Visualizza la versione completa : Coperchio in vetro, meglio interno o esterno?
Paolo Piccinelli
06-12-2007, 17:40
Ciao a tutti, devo realizzare un coperchio trasparente per la mia vasca aperta con illuminazione HQL.
Vorrei usare una lastra di vetro, visto che il plexiglass opacizza e si deforma con il calore... meglio un coperchio interno ai 4 vetri e sostenuto con clips metalliche, oppure uno esterno poggiato sul bordo superiore dei 4 vetri?
...AZZIE!! #24 #24 #24
aengusilvagabondo
06-12-2007, 17:46
Paolo io li ho tutti interni sostenuti dai tiranti laterali, non ho mai avuto problemi
ciao
Ferdy
Paolo Piccinelli
06-12-2007, 17:50
aengusilvagabondo, saresti così gentile da postare una foto?
Pensavo anche io interni, per evitare gocciolamento quando apro... volevo conferme da chi ha esperienza in merito, come te ;-)
Federico Sibona
06-12-2007, 22:41
Paolo, credo che, se è per il tuo vascone nuovo, "una" lastra di vetro non sia consigliabile, fai la copertura in vetro almeno sdoppiata. Una lastra viene troppo pesante e fragile.
Poi ovviamente il coperchio interno è più elegante e fa' più rifinito, oltre al vantaggio che hai detto.
Ne avevo realizzati parecchi su vasche autocostruite, ma avevo utilizzato tasselli di vetro incollati col silicone per sorreggerli. Però non erano vasche aperte, forse qui è più conveniente ed estetico, come hai detto tu, mettere mensoline in inox agganciate ai vetri.
Prevedi anche un foro, oltre a quelli per passaggio tubi/cavi, per alimentare senza togliere il coperchio.
aengusilvagabondo
06-12-2007, 23:14
Paolo premetto che io non ho CO2 e quindi non ho problemi di dispersione della stessa,la vasca è lunga 150 e larga 50 ,ho fatto sucessivamente il decoro e quindi ho dovuto modificare le lastre .
Cmq
La vasca è divisa in due da un tirante centrale e i coperchi dalla parte sx è unico ,dalla parte dx sono due pezzi
Nel mio gli cola pure l acqua sopra perchè c è una specie di cascatella e se non fossero interni avrei acqua in tutta la sala.
Ai lati ci sono due tiranti per tutta la larhezza della vasca che mi fanno da supporti esterni.
I coperchi cmq sono intercambiabili.
Nell eventualità come dice federico tu debba mettere dei filtri esterni o togli gli angoli ai due estremi o fai fare dei buchi .
ciao
Ferdy
PaoloPiccinelli e fare una cornice con un profilato in alluminio a T sul quale collocare il coperchio in vetro???
Paolo Piccinelli
07-12-2007, 08:49
Federico Sibona, si, penso di fare due lastre distinte ;-)
aengusilvagabondo, mille grazie, praticherò degli smussi sui quattro angoli per i tubi del filtro e per alimentare le bestiacce :-))
FISHONE, se faccio la cornice, levo tutto il bello della vasca aperta :-)
Federico Sibona
07-12-2007, 09:23
se faccio la cornice, levo tutto il bello della vasca aperta :-)
Paolo, hai inventato la vasca aperta con coperchio???? -05 #19 :-D :-D
Paolo Piccinelli
07-12-2007, 09:42
Battute a parte, le ha inventate ADA da qualche anno... di giorno aperta e ammirabile a 360°... di notte coperta per limitare evaporazione e...gite notturne degli ospiti :-)) :-))
magari fra un pò aggiungo il disegno... #24
Paolo Piccinelli
07-12-2007, 09:55
... aggiunto ;-)
Federico Sibona
07-12-2007, 10:25
Visto e complimenti, io sono un troglodita che fa' ancora gli schizzi a mano libera #19 .
Non ho capito lo smusso anteriore visto che c'è già il foro, forse è per dare più versatilità (nel senso di poterlo mettere col foro davanti o dietro)?
Paolo Piccinelli
07-12-2007, 10:38
Userò un filtro a due aspirazioni e una mandata... l'eheim 2080.
Le due aspirazioni le metto negli angoli posteriori, per ciucciare i residui che finiranno tra le rocce (vasca Malawi, per chi non ha seguito gli altri 6000 topic aperti #13 ) la mandata sparerà sul lato lungo per creare corrente circolare, quindi passerà nello smusso in primo piano.
Sull'altro lato in futuro potrebbe esserci un controller o una sonda ph... quindi prevedo già il passaggio dei relativi ammennicoli :-))
alla fine è un malawi? come mai questa scelta?? :-D :-D :-D ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
Paolo Piccinelli
07-12-2007, 18:56
vai a vedere il mio post in allestimenti (plantacquario cosmopolita da 600 litri) e vedrai le bestiole che ci metterò dentro... poi capirai #36# #36# #36#
E poi una vasca di piante da 230 litri ce l'ho comunque ;-)
...domenica mi tocca un lavoraccio... #07 #07 #07
Paolo Piccinelli, ...domenica mi tocca un lavoraccio... #07 #07 #07
davvero? perchè? #24 #24 #24 #24 #24
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
se può consolarti... a me il lavoraccio dovrebbe presentarsi il prossimo fine settimana.... #24 #24 #24 #24
;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
Federico Sibona
07-12-2007, 21:23
|GIAK|, sono felice che tu abbia finalmente l'acquario. Con l'esperienza che ti sei fatto non mancherà di darti tante soddisfazioni ;-) . Quale prendi alla fine?
Paolo Piccinelli
10-12-2007, 09:51
Federico Sibona, ha preso il mio!!! #18 #18 #18
Federico Sibona, già ho preso il suo.... mi son convinto così.... avrò fatto male? #24 #24 #24 #24 #24 staremo a vedere! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Con l'esperienza che ti sei fatto non mancherà di darti tante soddisfazioni
ma perchè tutti si aspettano chissà cosa da me!!!!! #07 #07 #07 io sotto pressione non lavoro bene! l'ho già detto nel mio topic in saper comprare dolce.. e lo ripeto anche qui... la mia "esperienza"(se cosi si può definire) è pari a ZERO!!!!!!!!!!!!! uffa! non vi aspettate chissà cosa cosi non resterete delusi!!!!!! #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36#
Paolo Piccinelli
10-12-2007, 12:38
Con l'esperienza che ti sei fatto non mancherà di darti tante soddisfazioni .
le soddisfazioni le deve dare a te, non a noi ;-)
...la nostra soddisfazione sarà cazziarti se farai delle cappelle!!! :-D :-D :-D
scriptors
10-12-2007, 18:24
Paolo, sicuramente lo saprai già .. ma ... occhio alle goccioline sul vetro, specialmente in questo periodo la mia vaschetta 'esperimenti' ha sempre il coperchio in vetro (e c'è anche un bel po di spazio lungo il perimetro e sopratutto dal lato del filtro) talmente piena di gocce di evaporazione che la luca credo faccia un bel po di fatica a passare
Paolo Piccinelli
10-12-2007, 18:49
la mia vasca è un Malawi, la luce non è un problema, grazie ;-)
Paolo Piccinelli, la nostra soddisfazione sarà cazziarti se farai delle cappelle!!! la mia soddisfazione sarà prendermi meno cazziate possibili e far tesoro di quelle che cmq sia saranno inevitabili!!!! ;-) ;-) ;-) cmq se non sbaglio siamo fermi solo a 2 tirate di orecchie.... se non ricordo male... ma c'è sempre tempo per tirate di orecchie e caziate varie... almeno... vuol dire che tenete ai pesciotti e magari pure a me... forse... ma non ci spero -28d# -28d# -28d#
:-D :-D :-D
scusate l'intromissione ma potreste spiegarmi come realizzate le clips per tenere le lastre in vetro del coperchio..
grazie
Federico Sibona
10-12-2007, 21:25
fabrus, la forma delle clips si vede bene nel disegno di Paolo Piccinelli e lui ha un'officina meccanica a disposizione ;-)
Paolo Piccinelli
11-12-2007, 08:31
Federico Sibona, la chiamerei più "laboratorio dello scienziato pazzo"! #18 #18 #18
Paolo Piccinelli, ok... il pazzo sei tu... ma lo scenziato quanto lo paghi al mese??
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
14-12-2007, 08:57
...sono io lo scienziato!! :-))
Paolo Piccinelli, seeee... #19 #19 #19 #19 #19 #23 #23 :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
14-12-2007, 14:48
Paolo Piccinelli, seeee...
...ne riparliamo la prossima volta che ti serve aiuto... #18 #18 #18
Federico Sibona
14-12-2007, 14:50
Permaloso e vendicativo! :-D :-D :-D
Ma l'hai spedita la vasca? :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
14-12-2007, 14:52
ci puoi giurare.... Paolo "Revenge" Piccinelli :-96 :-96 :-96
il wave cube ha delle clips in plastica..da infilare a bordo vasca trasparenti..prova a cercare quelle sono meglio di quelle in ferro secondo me..
Paolo Piccinelli
14-12-2007, 16:53
...quelle in acciaio inox (non ferro ;-) ) le faccio io in officina, a costo zero... quindi: Promosse!!! :-D :-D
Paolo Piccinelli, -b09 -b09
Paolo Piccinelli, dimenticavo: -20 -20 -20 -20
Federico Sibona
15-12-2007, 17:28
|GIAK|, stai cercando di arrivare a 1000 post nel più breve tempo :-D :-D :-D ?
fraciccio
14-01-2008, 04:52
Paolo Piccinelli lo hai già costruito il coperchio?
Paolo Piccinelli
14-01-2008, 08:55
fraciccio, per ordinare i vetri sto aspettando di avere le clips... dovrei riuscire a fare tutto entro gennaio, poi posto una foto. ;-)
Paolo Piccinelli, esatto... vogliamo le foto!!!!!
Federico Sibona, come vedi ho raggiunto il mio obbiettivo!!! #23 #23 #23 a parte gli scherzi... effettivamente no so perchè no ho modificato il precedente post... bho!! #23 #23 :-D :-D :-D cmq com'è che si fa a cancellare i proprio post?? cosi lo levo... ;-) ;-)
fraciccio
14-01-2008, 15:01
Paolo Piccinelli, paolo prima di ordinare i vetri....aspetta che ti posto una foto del mio coperchio in plexiglass con fori e intagli,non viene una cosa bella,condensa a go go per le vasche medie.....non è un bel vedere!
Magari può servire come spunto per modifiche per evitare ste maledette gocce,anche la luce passa con difficolta -04
Oggi o domani al max posto foto!
Paolo Piccinelli
14-01-2008, 16:32
fraciccio, col calore della lampada HQL il plexiglass si imbarca, già provato... serve il vetro. :-(
Il coperchio serve soprattutto per limitare l'evaporazione, ora è circa 2 litri al giorno, quest'estate sarà di 10 litri... se non la copro impazzisco con i rabbocchi; anche se c'è condensa, è il male minore. :-)
Federico Sibona
14-01-2008, 18:46
Paolo, se si imbarca è meglio, così le gocce di condensa cadono meglio in vasca :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
14-01-2008, 18:49
Federico Sibona, oggi sei stranamente faceto... che succede, tira il Foen?!? :-D
Federico Sibona
14-01-2008, 19:02
Paolo, non sottovalutare la mia battuta, sarebbe molto opportuno dare una certa pendenza ai coperchi in vetro in modo che scarichino gran parte delle gocce di condensa. Tienilo presente nella costruzione delle clips ;-) .
Paolo Piccinelli
14-01-2008, 19:17
Ok, le clips su un lato avranno delle gocce di silicone per dare una minima pendenza.
La condensa non mi crea grossi problemi con l'illuminazione, perchè nel Malawi di luce ne serve davvero poca... comunque il consiglio/battuta è stato annotato e recepito, grazie ;-)
fraciccio
15-01-2008, 00:07
io domani faccio una foto,il plexiglass infatti te lo sconsglio,si deforma con neon t5....immagino con HQL.
io quanto prima passerò al vetro!
ragazzi....dove le trovo queste clips?....e quanto costeranno?
Paolo Piccinelli
16-01-2008, 19:57
gab82, te le fai fare da un fabbro, oppure rivenditori ADA ;-)
fraciccio
16-01-2008, 21:07
Io le ho prese dal cubo della wave,puoi vedere se qualcuno le vende come pezzi di ricambio magari
Paolo Piccinelli
28-01-2008, 19:26
Queste sono le foto della mia opera: ho addirittura molato i vetri con i polpastrelli... se guardate bene vedete ancora gli schizzi di sangue!!! -04 -04 -04
Ho usato vetro float da 5 mm (che "raffredda" ultreriormente la luce della HPL-N #18 #18 #18
...piace?!?!?!? :-))
#25 Vasca NOTEVOLE!!!!
I miei complimenti Paolo....
qualche domanda:
ma li hai messi inclinati per favorire la discesa della condensa?
quanto pesa una lastra? è difficile per le manutenzioni?
hai pensato ad applicare delle "maniglie" per favorire la presa della lastra?
Paolo Piccinelli
29-01-2008, 10:28
La condensa forma dei goccioloni che cadono da sè, avevo pesato di inclinare ma è meglio così, effetto pioggia.
Una lastra pesa 2 kg, quindi basta prenderla con le mani negli angoli smussati e viene su.
Le manutenzioni nel Malawi sono molto ridotte, quindi pochi problemi per ora. :-))
ok abbiamo visto il coperchio... ma il resto??? #24 #24 #24
vogliamo vederla tutta!!!! :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
29-01-2008, 16:23
|GIAK|, nella sez. Malawi c'è tutta la storia dell'allestimento... per i pesci dovete aspettare un paio di settimane perchè si colorino... ora sono tutti grigi e stanno nascosti fra le rocce... :-))
Magari lo potessi avere io un vascone del genere...... #07
Ma per il peso?
Paolo Piccinelli
30-01-2008, 09:08
piano terra e mobile in profilato di alluminio... altrimenti un bel giorno scende attraverso il soffitto dal vicino di casa... -05
Ciao Paolo, ancora complimenti x la tua vasca. Volevo chiederti se hai notato effettivamente una drastica diminuzione della penetrazione della luce oppure è molto limitata! Sai volevo fcoprire anch'io l'acquario, ma ho molte piante con due hpl da 50 watt. Grazie
Paolo Piccinelli
31-01-2008, 08:39
se i vetri li tieni puliti non c'è grande differenza... l'evaporazione invece è drasticamente diminuita (da 2 litri/giorno a 2 litri /settimana) ;-)
Ma per puliti intendi dalla condensa?
Paolo Piccinelli
01-02-2008, 08:57
Dal calcare... i miei ciclidi ogni tanto saltano e il vetro si schizza (ho kh14 per il malawi) , ma basta lavarli con un panno ogni settimana...
La condensa non si forma in corrispondenza delle lampade, perchè il vetro si scalda ;-)
Grazie mille Paolo e ancora complimenti! Mi sa che ci proverò anch'io!
fraciccio
02-02-2008, 16:46
-05 -05 -05 -05 Ma....ma.....ma.....ma.... mi sa che il vetro e il plexiglass rendono diversa la resa della luce ma sopratutto la questione condensa,io ho goccioloni da paura che non sono molto belli da vedere -20
Il plexiglass è di 3mm
allego foto
Mi prenoto per comprare le tue clips in metallo :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/coperchio_plexiglass_128.jpg
jack8585
02-02-2008, 20:50
Paolo Piccinelli, intanto complimenti per la vasca e per lo stupendo lavoro.
#25 #25 #25 #25
realizzeresti le clip anche per altri??? :-)
Federico Sibona
02-02-2008, 21:42
Paolo, hai trovato come incrementare la produzione della tua azienda :-)) :-D :-D .
jack8585
02-02-2008, 21:44
Paolo, hai trovato come incrementare la produzione della tua azienda :-)) :-D :-D .
:-D :-D :-D
SuperPippo's
04-02-2008, 03:33
le clips mi sembrano un po scomode forse sarbbe meglio un coprerchio in vetro con un bordo di alluminio che appogia esternamente se proprio proprio si vuol esere precisi puoi mettere una guarnizione in gomma che ti appoggia sui bordi dellla vasca tipo quelle x le finestre in alluminio ma se la vasca è da 600 litri quindi un bel bestione meglio farlo i 2 pezzi separati
non uiate le hq che inquinano usate le lampade a risparmio enrgetico che qui in italia andiamo ancora a gas e petrolio -28d# -28d# -28d# Paolo Piccinelli, Paolo Piccinelli, Paolo Piccinelli,
Paolo Piccinelli
04-02-2008, 08:54
A Superpippo's... se faccio il coperchio come dici tu, quando lo apro allago mezza stanza... mica restano attaccate le gocce di condensa, scivolano dietro la vasca e la guarnizione non fa nulla. #07 #07 #07
Se poi tieni conto che io ho 125w su 572 litri lordi, e che sul tetto ho un impianto fotovoltaico da 50kWp che produce 65 Megawattora l'anno... cade anche la seconda obiezione. ;-)
Raga, per le clips vi dovrei chiedere un pacco di soldi perchè facendole artigianalmente me le sono dovute piegare una per una a mano... il costo commerciale sarebbe di 10 euro l'una, a meno che me ne ordiniate un lotto di 1000 pezzi, allora il prezzo sarebbe interessante!!! :-D :-D :-D
jack8585
04-02-2008, 23:51
Paolo Piccinelli, posso chiederti invece come hai fatto con il vetro?
l'hai dovuto far tagliare su misura oppure?
P.S: mi sa che proverò a farmele da solo le clips :-D :-D
Paolo Piccinelli
05-02-2008, 08:49
jack8585, li ho ordinati in vetreria (spessore 5 mm)... circa 40 euro tagliati e molati ;-)
jack8585
05-02-2008, 11:25
grazie Paolo Piccinelli, io ho un problema, il mio ha una stondatura frontale, dovrei fare un coperchio a basa rettangolare evitando la stondatura...
oppure provare con un materiale più malleabile, che posso lavorare a paicimento come un foglio in pvc, il problema è che non ho idea di come possa venire, certamente non bello come il tuo...
Paolo Piccinelli
05-02-2008, 15:48
jack8585, devi solo trovare un vetraio bravo... basta tagliare il vetro a poligono e poi con la mola arrotondarlo ;-)
jack8585
05-02-2008, 16:18
jack8585, devi solo trovare un vetraio bravo...
e ti pare facile? :-D :-D :-D
cmq oltre che bravo deve essee anche onesto, per non chiedere una cifra esagerata, sennò gli dico che vado dal tuo :-D :-D
jack8585, devi solo trovare un vetraio bravo... basta tagliare il vetro a poligono e poi con la mola arrotondarlo ;-)
No....può anche fare un taglio curvo....altrimenti come si farebbe a fare gli specchi ovali???? ;-)
Però deve essere bravo......
io direi di farsi fare un coperchio rettangolare....lo poggia sul bordo vasca e con un pennarello indelebile segna la linea del taglio......
Poi lo riporta dal vetraio che lo taglia....avendo l'accortezza di togliere un centimetro, altrimenti non il coperchio entra nei bordi :-D
jack8585
05-02-2008, 23:16
però bisogna vedere pure qunto vuole per questo lavoro, inoltre prima devo rimediare le clips #06
Ho visto i coperchi pieni di goccioloni.... nessuno ha mai pensato di farsi fare dei vetrocamera? I vetrai li fanno su misura.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |