Visualizza la versione completa : info su modifica Pratiko 200
Ho sentito parlare di una modifica da fare sul filtro esterno Pratiko 200. Chi mi può spiegare in cosa consiste? Il mio l'ho allestito così: le 4 spugne rettangolari a trama grossa (quelle originali), nello scompartimento più in basso ho messo dell' ovatta (Askoll) per il filtraggio fine, e poi negli altri 2 cestelli ho messo tuttu cannolicchi SIPORAX. Può andar bene? Grazie. Ciao
la modifica di cui hai sentito parlare credo consiste nel togliere il vano spugne originale e creare un divisorio centrale più o meno di 3 mm tra cestelli di cannolicchi e spugne. Questo divisorio va fatto ricalcando il vano tolto su una lastra di plexiglas e poi tagliando il contorno. Così modifichi il filtro e nello spazio creato inserisci una spugna a maglia grossa tagliata su misura della metà del filtro che hai reso libera e poi ci puoi mettere anche lana di perlon.
Emanuele
Ma allora non dovrò più usare quella specie di telaietto che tiene le 4 spugne rettangolari? In quello spazio metterò solo spugne e lana?
Ma allora non dovrò più usare quella specie di telaietto che tiene le 4 spugne rettangolari? In quello spazio metterò solo spugne e lana?
Esatto! Quel vano spugne lo togli e lo spazio che hai liberato lo usi per spugne e lana ;-) . Comunque io non ho mai provato perchè mi trovo bene senza modifica. E poi è meglio non modificare il filtro... metti caso di qualche guasto #06 .
Ti posto il link della modifica
C:\Documents and Settings\lele\Documenti\Aquarionline - Strumenti e Accessori.htm
grazie tante. Con cosa hai riempito i 3 cestelli del filtro? Io in quello sotto ho messo lana e nei 2 superiori mo messo cannolicchi. Non ti sembra che il filtro abbia una portata di acqua troppo elevata? Se chiudo parzialmente i rubinetti non corro il rischio di non far filtrare bene l'acqua?
io ho tutti e tre i cestelli pieni di cannolicchi ultraporosi... praticamente il livello di sostante inquinanti in vasca è bassissimo!
La portata la puoi regolare tranquillamente e l'acqua circola regolarmente, perdi un po' di potenza di aspirazione che non ti permette di aspirare bene i rifiuti -28d#
SuperPippo's
18-12-2007, 11:33
io ho tutti e tre i cestelli pieni di cannolicchi ultraporosi... praticamente il livello di sostante inquinanti in vasca è bassissimo!
La portata la puoi regolare tranquillamente e l'acqua circola regolarmente, perdi un po' di potenza di aspirazione che non ti permette di aspirare bene i rifiuti -28d#
3 cestelli di cannolicchi senza Lana non mi pare la soluzione + efficace
primo filtro ( vecchio partico 400)
io uso partendo dal basso
1 lana bello pieno
2 strato sottile di lana+ cannolicchi+lana sottile
3lana sottile cannolicchi lana 3 cm
secondo filtro(un vecchio pratico+ piccolo)
1 lana
2 torba o resine o carbone
3 lana+ spugna maglia fine
3
io trovo che le spugne del pratiko fanno bene il loro lavoro e quindi non ho bisogno di mettere lana :-)) . Lascio così tanti cannolicchi ultraporosi perchè non avendo piante in acquario ho bisogno di un notevole carico biologico che elimini le sostanze inquinanti... e in effetti i nitrati li ho a 5 mg/l senza avere piante e senza usare prodotti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |