Visualizza la versione completa : acquario nano molli e duri
salvatorecipri
06-12-2007, 12:28
http://img267.imageshack.us/img267/2141/acquariomarino009yu8.th.jpg[/img:e84df2bb32] (http://img267.imageshack.us/my.php?image=acquariomarino009yu8.jpg)
[img:e84df2bb32]http://img521.imageshack.us/img521/1316/acquariomarino020uo8.th.jpg[/img:e84df2bb32] (http://img521.imageshack.us/my.php?image=acquariomarino020uo8.jpg)
il mio piccolo acquario marino di molli e duri è una meraviglia con poca spesa tante soddisfazioni :-)) :-)) :-)) :-) #21 #21 [img]http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_marino_020_895.jpg
alapergola
06-12-2007, 12:46
yeah!, perche' e' cosi' poca spesa che non c'e' :-D :-D
zz.. una vasca così.. come dire... si deve ancora vedere :-D :-D
scusa salvatorecipri, per le battute..., si scherza, eh? :-))
capellone24
06-12-2007, 15:45
www.imageshack.us uplodi la foto e poi copi e incolli l'ultimo link in un messaggio
una cosa del genere
hattp://imageshack ecc ecc ecc
salvatorecipri
07-12-2007, 12:34
sto provando ad inserire la foto ma non ci risco forse adesso si
http://img504.imageshack.us/img504/4707/acquariomarino020il1.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=acquariomarino020il1.jpg)
salvatorecipri
07-12-2007, 12:43
http://img210.imageshack.us/img210/7176/acquariomarino009yy0.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=acquariomarino009yy0.jpg)
ed eccomi qui a vostra disposizione guardate il mio acquario fatto con pochi soldi ho avuto delle soddisfazioni incredibili
salvatorecipri
07-12-2007, 13:32
andate signori andate a vedere e sbalorditevi c'è gente che diventa mattttta e spende un sacco di soldi il mio acquario è di 140 ltri lordi plafoniera marca hasse con quattro lampade a basso consumo quattro pompe di movimento uno schiumatoio da 250 lt ma cosa più importente pieno di rocce vive magari spendete qualcosa di più sul cuore del sistema ma avrete belle soddisfazioni #21 #21 #19 #19
capellone24
07-12-2007, 15:24
salvatore....complimenti bella vasca.....anche io faccio parte dei "low budget reefers" però c'è anche da ammettere che le nostre vasche sembrano pozze rispetto a chi usa metodi spinti (Zeovit, Xaqua,nightsun elos...) ed alleva acropore .......loro hanno colori fantastici su coralli che da noi sarebbero marroni.......
P.S
che duro è quello bianco ???
Ciauz
masino69
07-12-2007, 16:09
:-) che si allevano duri o molli la cosa che piu' importa e' che gli animali siano in salute, come questi. bellissima vasca #25 #25 p. s. che skimmer usi'
il corallo ''bianco'' sembra una montipora digitata...cmq sia la vasca carina anche se cn la maggior parte delle vasche di molli pecca un po in colori :-)) :-)) :-)) cmq carina.......
lo skimmer sarà un MCE 300 :-))
andate signori andate a vedere e sbalorditevi c'è gente che diventa mattttta e spende un sacco di soldi il mio acquario è di 140 ltri lordi plafoniera marca hasse con quattro lampade a basso consumo quattro pompe di movimento uno schiumatoio da 250 lt ma cosa più importente pieno di rocce vive magari spendete qualcosa di più sul cuore del sistema ma avrete belle soddisfazioni #21 #21 #19 #19parole sante! -69 -69 ..magari puoi inserire qualche specifica in piu della tua vasca cioe luci,integratori,schiumqatouio,sale...etc
robymar85
08-12-2007, 02:05
anche io mi iscrivo fromalmente al club "low budget reefers" e con plafoniera a risparmio energetico Hasse! cmq complimenti mi piace veramente tanto la tua vasca! gli animali stanno benissimo a quanto si vede... #25 #25 #25 #25 #25
rattaman
08-12-2007, 11:49
bellina....niente di ke....anke nn vedo il tocco di professionalità #24 #24
robymar85
08-12-2007, 13:10
scusate l'ignoranza ma non capisco cosa manchi a questa vasca... qualcuno può delucidarmi? #24
capellone24
08-12-2007, 14:06
forse intendeva dire che la gestione è molto semplice....non usa un metodo avanzato e costoso come Zeovit o altre diavolerie.....
Vien da pensare che è semplice perchè ha solo animali poco esigenti e facili da allevare......chiaramente se mettesse acropore la storia sarebbe diversa.
insomma Salvatore in pratica hai scoperto l'acqua calda :-)) :-)) ......
Ciauz
robymar85
08-12-2007, 16:30
secondo me una vasca può essere molto bella anche con soli molli, basta che siano in salute. non necessariamente si devono allevare sps spendendo una fortuna. per me può essere stupenda una vasca anche monotematica! :-)
scusate l'ignoranza ma non capisco cosa manchi a questa vasca... qualcuno può delucidarmi? #24
un po' di modestia, forse?
robymar85
08-12-2007, 17:10
scusate l'ignoranza ma non capisco cosa manchi a questa vasca... qualcuno può delucidarmi? #24
un po' di modestia, forse?
quella magari si... hai ragione però resta una bella vaschetta... io ancora non riesco ad averla così perfettamente pulita come la sua, sto sempre a combattere con alghette, planarie e porcherie varie #07
robymar85
08-12-2007, 17:17
però riguardando le foto... sembra troppo perfetta! cioè un minimo di alghe ci dovrebbero essere... gli animali dovrebbero avere una certa crescita! qua sembra quasi la famiglia del mulino bianco, tutti restano sui loro sassetti... sembrano quasi appena messi e tutti insieme fra l'altro...
capellone24
08-12-2007, 18:16
Robymar sono perfettamante daccordo con te...esistono su altri forum vasche monotematiche (ad esempio solo di zoanthus o solo di ricordea...) che sono spettacolari e non hanno nulla da invidiare a vasche di soli duri.
magari più in la faccio una raccolta delle più belle che ho incontrato finora e la metto in un post.
Ciauz
radioclan
08-12-2007, 19:29
Robymar sono perfettamante daccordo con te...esistono su altri forum vasche monotematiche (ad esempio solo di zoanthus o solo di ricordea...) che sono spettacolari e non hanno nulla da invidiare a vasche di soli duri.
magari più in la faccio una raccolta delle più belle che ho incontrato finora e la metto in un post.
Ciauz
posta,posta che noi siamo curiosi :-))
posta #36# sono curioso come fara la vasca bubi #24 #23 ?ci penso tutto il giorno #24
salvatorecipri
08-12-2007, 20:28
masino69, Ciao masino sono salvatorecipri come schiumatoio uso un deltec mce 300, metodo berlinese solo rocce vive NO sabbia integratori zeovit un piccolo filtro esterno pratiko 100 dove all'interno ci sono 4 spugne che lAvo una volta ogni 15 gg e del carbone attivo sempre della zeovit. come vedi molto semplice ottimo per i molli TUTTI, buono solo per le "montipore"per quanto riguarda i duri. la descrizione della luce già lo sai...... quella certo è molto importante ma come ben sai questa energia costa... e personalmente ogni due mesi l'nel mi fà dei regali e cesti natalizi, anche perchè non è il solo acquario che ho ti farò avere qualche foto del mio 500lt se non lo dò via prima di questo mese..... #12
salvatorecipri
08-12-2007, 20:47
capellone24, ciao collega sono salvatore cipri come ben sai purtroppo la vasca per i duri ha una spesa elevata di manutenzione per non parlare dell'acquisto di tutto il materiale che una vasca di acropore necessita e non basta perchè sara il tempo, e parlo di annnnnnni, prima di dire la mia vasca FUNZIONA. é vero anche, come tu dici, di aver scoperto l'acqua calda ma anche sui molli sarà il tempo a dire la vasca FUNZIONA.... senza problemi di ammoniaca ,di alghe pattinose, di coralli che non si sà perchè ma non si aprono mai.. ecc ecc ecc ecc ecc ecc tutti quei mal funzionamenti che sicuramente conoscerai che ho conosciuto. ciao ciao :-)
salvatorecipri
08-12-2007, 20:59
robymar85, ciao robymar 85 mi di spiace se ho peccato di presunzione, ma devi credermi non era nelle mie intenzioni a volte quando scrivo può apparire così ma credo di ottenere certi risultati soltanto perchè possiedo acquari da 22 anni non ti dico quanti anni ho perchè sò taaaaaannnnnntiiiii. al più presto ti manderò una foto del mio 500 lt ciao a presto.
P.S. dimenticavo.... io la vasca la pulisco o meglio sifono il fondo almeno una volta a settimana ed invece di spolverare i mobili come mio moglie vorrebbe con una piccola pompa SPOLVERO le rocce #19 ciao a risentirci.
ma scusa da quanto tempo gira??... come fai a pulire i vetri del retro così bene?... boh strano...
robymar85
08-12-2007, 21:27
robymar85, ciao robymar 85 mi di spiace se ho peccato di presunzione, ma devi credermi non era nelle mie intenzioni a volte quando scrivo può apparire così ma credo di ottenere certi risultati soltanto perchè possiedo acquari da 22 anni non ti dico quanti anni ho perchè sò taaaaaannnnnntiiiii. al più presto ti manderò una foto del mio 500 lt ciao a presto.
P.S. dimenticavo.... io la vasca la pulisco o meglio sifono il fondo almeno una volta a settimana ed invece di spolverare i mobili come mio moglie vorrebbe con una piccola pompa SPOLVERO le rocce #19 ciao a risentirci.
fai bene! :-D :-D aspettiamo foto
capellone24
08-12-2007, 23:46
Salvatore, come ti ho già detto la tua vasca è sicuramente bella e ben curata......ma , parere personale, non è una vasca semplice come gestione, infatti è un berlinese, qui per "semplice " si intende metodo naturale con pochi cambi mirati,magari ti può sembrare semplice rispetto al tuo 500 Lt ma ti assicuro che qui sul forum ci sono vaschette che girano benissimo anche con meno attrezzatura.
secondo me la tua tecnica ti permetterebbe di allevare acropore se solo avessi una luce più forte.
Ciauz!!
salvatorecipri
10-12-2007, 11:30
capellone24, ciao capellone beato te che puoi freggiarti di questo soprannome per quanto mi riguarda sarebbe improponobile :-( somiglio molto #12 a questo smail. detto ciò ti posso dire che i metodi zeovit sono ovviamente buoni ma ti garantisco che con una piccolissima spesa in più per l'acquisto dei nutrimenti; degli oligoelementi ecc ecc avrai con il tempo ottimi risultati, ovviamente questo riguarda anche per i molli, la differenza si nota di meno che sugli sps. se vuoi ti faccio una dscrizione dettagliata sul mio NANO che ti renderai conto è di una semplicità inaudita.......fatti sentire
salvatorecipri
10-12-2007, 11:59
rompì2, ciao rompì2 provo adesso a descrivere il mio nano:
è un acquario marca Lac una marca che non viene più commercializzata ed in verità era una vasca per acqua dolce che per un periodo ho usato per la riproduzione dei miei discus andati fortunatamente a buon fine di 15 ne ho salvati 2 ma meglio di niente. dopo questa esperinza ed essendo stato da sempre un acqurofilo marino, passado al dolce per questioni di spazio essendomi trasferito in un appartamento più piccolo, ho preso la mia decisione TRASFORMARE il piccolo acquario in un NANO reef. dopo questa piccola premessa andiamo al dunque:
1) litri acquario 140 lordi
2) illuminazione: plafoniera hasse con quattro lampade 30w a basso consume,Bianche, celeste attiniche, rosa in una sola lampada tre spettri. più due da 15W solo attiniche.
3) schiumatoio deltec 300 posto posteriormente alla vsca centralmente.
4) quattro pompe di movimento di cui una che movimenta solo la parte bassa ovvero posta sotto le rocce, le altre tre si alternano per il movimento dei coralli.
5) NO SABBBBBBBBBIA #07 in un nano secondo il mio modesto parere è importate CHE NON CI SIA.... ci sono delle motivazioni che di descriverò più avanti in un altro mess. se ti interessa.
6) un filtro esterno sottodimenzionato pratiko 100 della askol dove all'interno ci sono 3 spugnette che lavo ogni 15gg e del carbone attivo che cambio una volta al mese.
7) la salinità 1025 rabbocco con acqua d'osmosi sempre con filtri anti fosfati e silicati.
8) la pulizia viene effettuata ogni settimana in combinazione con il cambio dell'acqua che è del 10% del totale della vasca ovvero di 140lt. questo avviene anche per le rocce che spolvero con una piccola pompa per dare luce alle alghe calcare che si formano sulle rocce.
9) il calcio 480 forse un pò alto il ph 8,4 ed il kh 9 temperatura 25° fosfati e silicati per il momento non misurabili. per il resto prova a chiedermi adesso non sò cosa ti possa interessare sapere di più. ciao a risentirci
salvatorecipri
10-12-2007, 12:39
Sel988, ciao sel998 hai perfettamente ragione è una motipora l'unico o forse una dei pochi sps che si possono collocare in un nano con un illuminazion a basso consumo. per quanto riguarda i colri sai che i molli non hanno una grande varietà di colri e bene o mali si somigliano un po tutti.
detto ciò anche se un pò riduttivo, ci sarebbe da discutere tanto sulla scelta delle varietà che possono darti delle soddisfazioni NEL TEMPO, perchè credo che sia questo che noi vogliamo... invertebrati che durino E che siano adattabili in un NANO.
salvatorecipri
10-12-2007, 12:48
rattaman, ciao rattaman per quanto mi riguarda dire "tocco di professionalità" è anche un modo di dire forse lo uso unicamente per dare maggiore importanza ad un NANO che a volte non ha nienta da invidiare alle grande vasche dei "PROFESSIONISTI" CHE NON HANNO NIENTE PIù DI NOI se non fosse solo per il fatto che hanno PIù SOLDI da spendere -05. Intendo dire solo questo per TOCCO DI PROFESSIONALITA in realta forse siamo più bravi noi che con pochi soldi e pochi mezzi riusciamo a portare avanti vsche di piccole dimenzioni con tutti i problemi che insorgono in un piccolo ambiante. ciao
salvatorecipri
10-12-2007, 13:02
m31, si in realta sembrerebbe molto difficele da fare ma in realta con 10 minuti di pazienza e un raschietto della askol a lametta con braccetto arrivo veramente ovunque e per essere sinceri pulire una vasca così piccola per quanto mi riguara è un piacere; piacere che molti acquirofoli non hanno. in mio aiuto ci sono due lumache di cui non sò il nome perchè non sono riuscito a trovare nessuna fota in nessun sito, ed in più ho uno Zebrasoma Flavescens che mi da una mano. ciao a risentirci
salvatorecipri
10-12-2007, 13:20
capellone24, ciao amico il mio NANO è di 140 lt netti tolte le rocce saranno forse 100lt. Il 500 lt è una vasca di DISCUS o meglio lo era e l'ho trasformata.... ma, me ne sono pentito perchè sto tornado indietro sui miei passi. La vasca da 140lt era d'acqua dolce che ho utilizzato per l'allevamento di una copia che si era riprodotta, di dieci piccoli ne ho potuto salvare 2.
fatta questo nuova esperinza ho trasformato la vaschetta in un NANO reef.
detto ciò ti posso garantire e lo metto per iscritto che è veramente SEMPLICE da gestire se hai un pò di costanza.
ti volevo fare una domanda che cosa intendi per MENO attrezzatura. ciao fatti sentire
rompì2, ciao rompì2 provo adesso a descrivere il mio nano:
è un acquario marca Lac una marca che non viene più commercializzata ed in verità era una vasca per acqua dolce che per un periodo ho usato per la riproduzione dei miei discus andati fortunatamente a buon fine di 15 ne ho salvati 2 ma meglio di niente. dopo questa esperinza ed essendo stato da sempre un acqurofilo marino, passado al dolce per questioni di spazio essendomi trasferito in un appartamento più piccolo, ho preso la mia decisione TRASFORMARE il piccolo acquario in un NANO reef. dopo questa piccola premessa andiamo al dunque:
1) litri acquario 140 lordi
2) illuminazione: plafoniera hasse con quattro lampade 30w a basso consume,Bianche, celeste attiniche, rosa in una sola lampada tre spettri. più due da 15W solo attiniche.
3) schiumatoio deltec 300 posto posteriormente alla vsca centralmente.
4) quattro pompe di movimento di cui una che movimenta solo la parte bassa ovvero posta sotto le rocce, le altre tre si alternano per il movimento dei coralli.
5) NO SABBBBBBBBBIA #07 in un nano secondo il mio modesto parere è importate CHE NON CI SIA.... ci sono delle motivazioni che di descriverò più avanti in un altro mess. se ti interessa.
6) un filtro esterno sottodimenzionato pratiko 100 della askol dove all'interno ci sono 3 spugnette che lavo ogni 15gg e del carbone attivo che cambio una volta al mese.
7) la salinità 1025 rabbocco con acqua d'osmosi sempre con filtri anti fosfati e silicati.
8) la pulizia viene effettuata ogni settimana in combinazione con il cambio dell'acqua che è del 10% del totale della vasca ovvero di 140lt. questo avviene anche per le rocce che spolvero con una piccola pompa per dare luce alle alghe calcare che si formano sulle rocce.
9) il calcio 480 forse un pò alto il ph 8,4 ed il kh 9 temperatura 25° fosfati e silicati per il momento non misurabili. per il resto prova a chiedermi adesso non sò cosa ti possa interessare sapere di più. ciao a risentirciio super giu o 1 acquario di 120l sono d accordo con te la sabbia !io faccio lo stesso come fai tu e la S parte della vasca e l aspiro ;-) cmq veramente bella questa vasca senza pavoneggiarti con altre vasche di altri utenti mi raccomando ;-)
capellone24
10-12-2007, 15:32
Ciao Salvatore
allora per meno attrezzatura intendo dire che c'è anche chi fa a meno dello schiumatoio e ha cmq valori buoni, intendo per vasche sotto i 50 Lt.
come la gestisci giornalmente? con cosa integri di preciso oltre a Zeovit? e che marca di test usi?
Ciauz !!!
salvatorecipri
10-12-2007, 16:41
capellone24, ciao capellone 24 ma lo tieni un nome? vorrei chiamarti per nome se è possibile.....
Ti posso dire che gestisco il mio nano solo di pm e per un paio d'ore per quanto riguarda i test uso quelli della red see forso non sono i migliori ma mi trovo bene solo per la loro semplicità di utilizzo ph kh e calcio per quando riguarda i silicati e fosfati me li faccio fare dal mio negoziante di fiducia perchè mi rompe un pò farli stessa cosa per nitrati o nitrati se mai ci fossero......
per quanto riguarda i piccoli nani anche senza schiumatoio a dire la verità non sò per quanto tempo possono durare i molli e se possono riprodursi.
in effetti per quanto mi riguarda vorrei anche farli riprodurre i molli come si è riprodotto il mio sarco.
se vai a guardare bene sulle foto che ho allegato sulla dx del sarco posto un pò più in alto rispetto al secondo che ovviamente si trova alla base dell'acquario. ciao capellone non potresti prestarmi un pò dei tuoi capelli??? #21
salvatorecipri
10-12-2007, 16:47
capellone24, dimenticavo reintigro giornalmente oligo elementi in traccia Ferro; Iodio; Magnesio; Manganese; Zinco; Cromo; Fluoro; Cobalto; Zolfo; Rame e Selenio Soluzione di Macroelementi (Zeospur Macroelements concentrate)
salvatorecipri
10-12-2007, 17:05
bellina....niente di ke....anke nn vedo il tocco di professionalità #24 #24robymar85, ciao robymar85 ci sei? se ci sei batti un colpo......... di mail ho provato a cercarti sulla lista utenti ma mi sei sfuggito #17
robymar85
10-12-2007, 21:15
ehi ciao la mia mail è robymar85@libero.it comunque quella cosa non l'ho scritta io... :-))
ecarfora
11-12-2007, 12:03
salvatorecipri, Devo di dire che mi piace ma cosa te ne fai di tre sarco ?
ho sono io ubriaco ?
salvatorecipri
11-12-2007, 15:24
salvatorecipri, Devo di dire che mi piace ma cosa te ne fai di tre sarco ?
ho sono io ubriaco ?ecarfora, ma.....sai mi piace come tipo d'invertebrato, specialmente quando è aperto con quei polipi a forma di stellina. ma le devo dire tutta uno di loro mi è stato regalato da un'amico che ha rifatto la vasca..... -11 cosa che al più presto farò anch'io
perche rifarai la vasca???????
salvatorecipri
11-12-2007, 15:39
perche rifarai la vasca???????rompì2, ho deciso di dare via o meglio di regalere la vasca da 500lt dove adesso tengo i discus e di comprare una vasca nuova di 300lt tugliere anche il NANO e usarla come samp, voglio tornare al mio vecchio amore ovvero una bella vasca con solo molli e qualche sps dimmi se faccio bene
salvatorecipri
11-12-2007, 16:21
perche rifarai la vasca???????rompì2, ho deciso di dare via o meglio di regalere la vasca da 500lt dove adesso tengo i discus e di comprare una vasca nuova di 300lt tugliere anche il NANO e usarla come samp, voglio tornare al mio vecchio amore ovvero una bella vasca con solo molli e qualche sps dimmi se faccio benela mia nuova vasca sarà: Aquamar 340 Dimensioni: 120x52x55 cm h; 340 litri
Vetro: frontale extra-chiaro; spessore vetro: 1 cm;
1) schiumatoio deltc apf 600,
2) per samp userò il mio nano na 140lt
3) sistema zeovit con fltro esterno per zeolite
4) plafoniera stealth 12 neon t5 da 54 w: con esattezza nr.4 askoll power glo 54w; nr.6 aq hlite blue 54w; nr.2 sfiligoi super actinic 03 54w.
Per il momento stò -04 navigando se non l'ho già superati i 2000,00 euro.
secondo me e 1 peccato toglierla questa vasca............. per il passaggio in piu avrai piu spazio ..........piu grosso e l acquario piu spendi
leletosi
11-12-2007, 16:58
filtro esterno per zeolite??
sicuro sicuro ?
#24
salvatorecipri
11-12-2007, 17:39
leletosi, perchè mi dici sicuro sicuro non lo devo essere? non sei daccordo? e perchè
salvatorecipri
11-12-2007, 17:42
rompì2, se tieni presente che in questo momento ho due vasche che funzionano con tutte le plaf accese e le pompe per alimentarle alla fine me sà che sto li sulle spese di manutenzione è probabbile che lenel a fine anno mi farà un bel cesto natalizio #22
leletosi
11-12-2007, 22:57
perchè per la zeolite ci vuole filtro specifico a passaggio lento e soprattutto calcolato al litro preciso in funzione del litraggio vasca
un passagio più o meno veloce te ne condiziona l'efficacia e di consegenza la potenza sul sistema.
come vedi dalla guida...i dosaggi e le modalità zeovit cambiano di molto in base al'età della vasca....e avrai bisogno di parecchie regolazioni per raggiungere l'optimum
col filtro esterno la vedo dura......e infatti in genere si usa un filtro a letto fluido o meglio ancora un filtro apposito per zeolite con scuotitotre a griglia e valvola di regolazione flusso con pompa dedicata e specifica in base al litraggio vasca
salvatorecipri
12-12-2007, 12:24
leletosi, #36# si... sono a conoscenza di tale filtro l'ho anche ordinato mi costa 100,00 euro e credo che siano ben spese. con l'ccasione di invio le caretteristiche della plaf leggi e dimmi cosa ne pensi.
stealt 12 t5 da 54w di cui:
nr.4 askoll power glo fiji
nr.6 aq hlite aqua blue
nr.2 sfiligoi super attiniche
per un totale di 648w
lo schiumatoio è apf 600 della deltec, dopo di che l'nel mi regala un PUPAZZETTO #17
con cosa integri per gli invertebratI?mi dovrebbe arrivare 1 sarco come mi dovrei comportare o letto che e piu difficile dei coralli che o gia zoanthus clavuria etc....
salvatorecipri
12-12-2007, 18:57
rompì2, ciao rompì2 i sarco, sono anche chiamati in gergo LEGNI DI MARE per la lro robustezza, non devi aver paura di tenerli in vasca sono praticamente immortali. hanno un difetto prima di ambientarsi ci mettono un pò di tempo ovvero è anche possibile che rimangano chisi per due settimane prima di aprirsi, ovviamente dipende anche dei valori che hai in vasca, ma tolto questo prob. ovvero, "i VALORI" vedrai che sarà una soddisfazione averli..... #36# io ne ho tre. se stai per chiedermi perchè TRE ti rispondo dicendo che spesso si alternano nella loro apertura considerato che crescendo in fretta fanno spesso la muta anche due volte al mese... il cibo: io uso zeo food ed alterno con Zooplanktos-M della brightwell aquaritics è un prodotto nuovo dove le particelle di plankton sono più grosse in modo da essere ACCIFFATI dai polipi, cosa che non avviane con altri prodotti. Pensa mi prenderai per MATTO ma ai sarco do anche il mangime liofilizzato per avannotti quelli che ho usato per far crescere i piccoli dei discus nella seconda settimana di sopravvivenza. CIAO a risentirci
cmq sono belli animali .lo prendo principalmente per i 2 miei pagliacci apposto del anemone...cmq mi riferivo tenendo questi sarco che cosa integri o cosa si puo somministrare buffer esempio calcio kh mg etc.....tenendo conto che io nella mia vasca non ho sps ne lps ..alcuni mi anno detto basta che fai il cambio con un sale ottimo ewd il gioco e fatto perche sono animali che non anno bisogno di attenzioni ..in vari post o letto che alcuni sarco in vasche in qualcosa che minimamente non andava piano piano morivano....
salvatorecipri
13-12-2007, 11:16
rompì2, caro amico mi devi descrivere esattamente la tua vasca e che tipo di animali hai al suo interno e cosa vorresti allevare. dopo di chè di saprò dire cosa devi somministrare giornalmente o settimanalmente. ciao
plafo da cambiare a natele 4per 39 watt per ora solo molli piu avanti lps ....o zoanthus clavuria discosomi e protopalithoa.......schiumatoio jebo 180 ....pompe devo cambiare e passare ad 1 nano koralia 2 un altrA pompa da 520l ora pesci 2 pagliacci ed 1 zebrasoma scopas......vasca 120l netti
salvatorecipri
13-12-2007, 16:10
rompì2, va bene per quanto riguarda la plaf, per quanto riguarda il cibo da somministrare gli inverdebrati che possiedi non hanno bisogno di mangimi particolari, sicuramente hanno bisogno di luce per sviluppare le zooxantella di cui si nutrono. I pesci paglioccio sono pesci che possono vivere anche senza anemone, ma se hai intezione di mettere dei sarco prendi in considerazione il fatto che è molto prob. e che stenteranno ad aprirsi perchè loro, I PAGLIACCI, andranno a posarsi sopra di esso dandogli parecchio fastidio. Detto ciò metti anche questo in preventivo la possibilità che i tuoi bei pescetti andranno un pò a disturbare l'apertura del sarco. lo schiumatoio è un pò sottodimenzionato potresti avere tra breve problemi di alghe pattinose rosse inizialmente sui vetri e poi tra le rocce e di conseguenza sugli invertebrati STAI ATTENTO. #23 .
Le pompe della Korallia vanno benissimo io ne ho due e sono molto soddisfatto. ricorda cerca di dare movimento anche alla parte bassa della vasca è molto importante. spesso capita che in alcune vasche, non si sà perchè ci sono sempre i nitriti ed i nitrati alti, questo succede perchè ci sono angoli della vasca dove non c'è riciclo d'acqua. ciao a risentirci :-)
salvatorecipri, ciao! Bella vaschetta! Ho letto un po' il tuo post, ma sinceramente non riesco a seguirti..
Ma da quanto gira la vasca? Non credo da molto..penso una decina di giorni si e no..Non hai un minimo di incrostazioni di coralline da nessuna parte, tra pompe, riscaldatore e beccucci vari..Francamente sembra arredata al momento, ma posso sbagliarmi...
andate signori andate a vedere e sbalorditevi c'è gente che diventa mattttta e spende un sacco di soldi il mio acquario è di 140 ltri lordi plafoniera marca hasse con quattro lampade a basso consumo quattro pompe di movimento uno schiumatoio da 250 lt ma cosa più importente pieno di rocce vive magari spendete qualcosa di più sul cuore del sistema ma avrete belle soddisfazioni
Molto modesto..
Beato te che tutta sta roba te l'hanno regalata! Qui sul forum ci sono un sacco di ragazzi che vanno ancora a scuola e aspettano la paghetta della domenica per raccimolare qualche soldo per la loro vaschettina..
Io penso che quasi tutta la gente del forum e' partita con una vaschetta molto piu' piccola della tua, quattro rocce e mezza pompa, poi col tempo si e' evoluta con vasche piu' grandi dopo essersi fatto le ossa ad osservare le rocce, qualche discosoma e il tempo e le modalita' con cui si sporcassero i vetri per capire le condizioni dell'acqua senza usare i test.
salvatorecipri,
rattaman, ciao rattaman per quanto mi riguarda dire "tocco di professionalità" è anche un modo di dire forse lo uso unicamente per dare maggiore importanza ad un NANO che a volte non ha nienta da invidiare alle grande vasche dei "PROFESSIONISTI" CHE NON HANNO NIENTE PIù DI NOI se non fosse solo per il fatto che hanno PIù SOLDI da spendere . Intendo dire solo questo per TOCCO DI PROFESSIONALITA in realta forse siamo più bravi noi che con pochi soldi e pochi mezzi riusciamo a portare avanti vsche di piccole dimenzioni con tutti i problemi che insorgono in un piccolo ambiante. ciao
A ridaglie!!!!
ecarfora,
salvatorecipri, Devo di dire che mi piace ma cosa te ne fai di tre sarco ?
ho sono io ubriaco ?
Fanno a turno! Se uno dorme, gli altri due stanno svegli...Non ti ha detto che i sarco hanno bisogno di stare in corrente e nella giusta posizione per stare aperti?
salvatorecipri,
la mia nuova vasca sarà: Aquamar 340 Dimensioni: 120x52x55 cm h; 340 litri
Vetro: frontale extra-chiaro; spessore vetro: 1 cm;
1) schiumatoio deltc apf 600,
2) per samp userò il mio nano na 140lt
3) sistema zeovit con fltro esterno per zeolite
4) plafoniera stealth 12 neon t5 da 54 w: con esattezza nr.4 askoll power glo 54w; nr.6 aq hlite blue 54w; nr.2 sfiligoi super actinic 03 54w.
Per il momento stò navigando se non l'ho già superati i 2000,00 euro.
Vedi? Un po' alla volta stai passando al lato dei ricchi!
salvatorecipri,
rompì2, ciao rompì2 i sarco, sono anche chiamati in gergo LEGNI DI MARE per la lro robustezza, non devi aver paura di tenerli in vasca sono praticamente immortali. hanno un difetto prima di ambientarsi ci mettono un pò di tempo ovvero è anche possibile che rimangano chisi per due settimane prima di aprirsi, ovviamente dipende anche dei valori che hai in vasca,
Ecarfora, capito perche' ne ha tre?
Beh, mi fermo qua, basta con le polemiche per una persona che ha vasche da 22 anni... #24 minimo ne avrai 40...pensa che sei in un forum dove viene frequentato maggiormente da ragazzi che ha la meta' dei tuoi anni, prima di dare lezioni di acquariofilia, dai esempio di modestia e umilta'... #07
ecarfora
19-12-2007, 10:09
Capito Ma quando sono grandi li si mette nel camino per riscaldarsi :-D :-D
io ne avrei giusto bisogno -04
wortice su certe cose ai ragionissima e ti quoto ..pero su altre cosine sanno un po d invidia -05
ecarfora
21-12-2007, 09:26
rompì2 fai il bravo , ma tu la vista la vasca di wortice ???? gia' sul nanetto ....................
ma sulla vasca grande #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
fabri fibra
05-01-2008, 11:52
mi piace :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |