Visualizza la versione completa : Secondo voi cosa sono?
Salve,
per prima cosa scusate la qualità delle foto. Questa sera spero di inviarne di migliori.
Volevo sapere se riuscite a capire di cosa si tratta. Si aprono quando accendo la luce, per ora solo due ore al giorno. Hanno una base calcarea tipo dente di cane e tentacolini marroncini che si aprono a cerchio.
Ho visto sul sito i vari organismi infestanti e forse penso che si tratti di majano. Su questa roccia ce ne sono 7 tutte vicine e una 8^ in una roccia poco distante. A luce spenta si ritirano nel guscio.
Saluti. http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0726_1_998.jpg
LucaTeli
06-12-2007, 10:58
Ciao picari, dalla foto sinceramente non capisco ma credo che potrebbero anche essere dei piccoli spirografi, cioè "vermetti" che si costruiscono un tubicino chitinoso all'interno del quale si riparano...
Se così fosse non dovresti assolutamente preoccuparti, anzi.
Se come dici tu hanno un guscio non dovrebbero essere ne majano ne aiptasie ma per sicurezza cerca di mandare una foto un po' più chiara.
Luca
Grazie Luca spero questa sera di inviare delle foto più chiare.
Nel complesso ti posso dire che da quando ho acceso, da 4 giorni, ogni giorno nelle rocce spunta fuori un esserino nuovo. Per la maggiro parte sono piccoli spirografi. Su questi avevo ed ho dei dubbi per il solo motivo che sono tutti raggruppati.
Li tengo d'occhio ogni giorno per vederne la crescita. Di solito gli organismi infestanti crescono in pochissimo tempo.
A presto per nuove foto.
Saluti.
Riccio79
06-12-2007, 12:21
A me sembrano majano.... poi bisognerebbe capire cosa intende PICARI, per "guscio" ;-)
Cioè, nemmeno gli spirografi hanno un "guscio"... ma un tubo calcareo....che non può essere scambiato per guscio.... Invece se sono majano si richiudono in se stessi, e magari questo può darti un'idea di "guscio".... cmq aspetto anche io una foto migliore...
Quello che posso dirvi per sicuro, in attesa delle nuove foto, e che hanno una parte iniziale dove sono attaccate tipo tubicino calcareo che è piccolo visto che come organismi sono molto piccoli. In breve non sono attaccati direttamente alla roccia.
Quello che non mi piace è il colore, marroncino, e che hanno questi tentacoletti tipo attinia. Ho visto sul sito foto delle majano e rispetto a queste hanno i tentacoli molto più lunghi rapportati al 'corpo'.
Saluti.
LucaTeli
06-12-2007, 13:45
Se si richiudono su se stessi non dovrebbero essere spirografi...
Comunque anche io in vasca ho delle "piantagioni di spirografi", sono decine tutti attaccati.
Luca
bhò dalla foto non si vede niente, comunque se hanno una struttura calcarea <lla base sono spirografi, mentre aptasie e majano sono attaccate alla roccia.
Ieri sera ho provato a fare altre foto ma mi vengono sfuocate.
Oggi dovrei rimediare un cavalletto e una macchina migliore. Appena fatto vi metto nuove foto.
Ieri sera li ho osservati per bene e non si comportano come spirografi. Cioè non si ritraggono velocemente dentro la struttura. Ho visto sul sito che c'è una specie di celenterati la palythoa che è nata su uno scheletro calcareo. Potrebbe essere lei ma fino a quando non vi metto le nuove foto non vi posso chiedere conferma.
Comunque da quello che ho capito tutte le specie di celentarati sono invasive e vanno eliminati subito. Giusto?
Riccio79
07-12-2007, 16:18
Se fossero palytoa no di certo ;-)
A questo punto vi devo assolutamente mettere nuove foto più chiare.
Spero oggi o al massimo domani.
A presto.
LucaTeli
07-12-2007, 16:22
Non credo proprio che siano palythoa, non hanno assolutamente guscio.
Forse quello che intendeva dire l'articolo che hai letto è che la colonia di palythoa cresce su uno conformazione calcarea, tipo una roccia #36# .
Correggetemi se sbaglio e insultatemi pure se ho detto una ca.......stroneria.
Luca
a me dalla foto anche se non si capisce un granche zoanthus ..dalla descrizione! :-))
Ecco una foto dove si vede meglio.
Spero che riusciate a capire di cosa si tratta.
Aspetto notizie.
Grazie. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf9031b_588.jpg
mi sà che sia meglio siringare con aceto uno o due al giorno ;-)
se devo siringare mi spiegate per bene come devo fare?
e questa specie di albero di natale sapete cosa è -c24 http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf9039_c_462.jpg
0,5 ml di aceto le infili la siringa nella bocca e spari ;-) fanne massimo 2 al giorno meglio se tra una siringata e l'altra lasci passare un paio di giorni e non esagerare con l'aceto eh mi raccomando.
quello in ultima foto dovrebbe essere un filtratore innoquo e bellino a vedersi,non lo toccherei.
luigitall
08-12-2007, 13:39
spirografo! non lo toccare che è bellissimo! ;-)
no no assolutamente. non avevo intenzione di toccare il mio alberello. volevo solo sapere se qualquno poteva dargli un nome.
grazie per il consiglio sulla siringata. inizio oggi.
e questa specie di albero di natale sapete cosa è -c24
Scusate ma ero curioso di scoprirlo ed ho trovato il nome al mio alberello.
E' un Spirobranchus giganteus detto anche verme albero di natale, appunto.
Magari qualcuno di voi già lo sapeva.
Io sono un tipo curioso e voglio sapere, se possibile, esattamente cosa ho in vasca per capire pure come trattarlo.
Più info potete trovarle su http://www.sublandia.it/content/view/294/126/lang,it/.
Un saluto a tutti.
LucaTeli
10-12-2007, 16:26
Scusate ma a questo punto sono davvero curioso... abracadabra gli ha consigliato di siringare ma cosa sono? :-)
Luca
un attimo. non ho siringato l'alberello e non ho intenzione di farlo.
siringo solo quella colonia che vi ho mostrato meglio con nuove foto.
ancora non ho trovato di cosa si tratta ma ritengo da come si comportano che sono infestanti. se qualcuno sa di cosa si tratta può dire la sua.
saluti.
ecarfora
10-12-2007, 17:28
majano direi
LucaTeli
10-12-2007, 18:01
Picari fai benissimo a non siringare l'alberello, io sono curioso di sapere cosa sono le altre, quelle che ritieni infestanti...
In effetti potrebbero sembrare majano dal "ciuffo", ma nelle foto che ho trovato non compare mai quel tubicino calcareo.
Vi sembrano gli stessi?
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Invertebrati/anemoni/actinidae.asp?Stampa=true
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Biologia/commensali/celenterati.asp
http://www.nanoreef.it/schede_pesci_invertebrati/inver_maiano.htm
Picari fai benissimo a non siringare l'alberello, io sono curioso di sapere cosa sono le altre, quelle che ritieni infestanti...
In effetti potrebbero sembrare majano dal "ciuffo", ma nelle foto che ho trovato non compare mai quel tubicino calcareo.
Vi sembrano gli stessi?
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Invertebrati/anemoni/actinidae.asp?Stampa=true
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Biologia/commensali/celenterati.asp
http://www.nanoreef.it/schede_pesci_invertebrati/inver_maiano.htm
guardandoli attentamente alcuni sono attaccati direttamente sulla roccia. altri sono nati dentro una cavità calcarea tipo un dente di cane.
dal basso della mia ignoranza in materia posso dirvi che secondo me sono dei tipi di anemoni perchè hanno dei tentacoli tipo quelli dei majano.
se ti avvicini ritraggono i tentacoli e sono particolarmente attivi con la luce.
Potrebbero essere Phyllangia americana #24
ho già inizato la cura.
siringo 0,5 ml di aceto. ne faccio max due al giorno e faccio passare un giorno tra una siringata e l'altra.
l'alberello invece va alla grande.
siringa con ago piena di aceto e gli fai una bella ignezione di aceto! semplicissimo!
ovviamente non spruzzargliene una marea che sono piccoli quei cosi.
non immettere in vasca troppo aceto nello stesso giorno.
grazie.
ormai sono solo un triste ricordo tutte siringate e senza problemi in vasca.
l'alberello invece continua alla grande.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |