Visualizza la versione completa : Aiuto Echinodorus bleheri e riconoscimento piante
lidia1809
05-12-2007, 17:41
Ciao a tutti
Volevo sapere perchè al mio echinodorus bleheri le foglie stanno diventando come trasparenti?
l'acquario è di 80 litri, ci sono 2 neon da 18w e uso CO2 artificiale
Grazie
Ora inizio con le identificazioni:
ecco la prima, è quella di fondo dietro l'anubias
http://i136.photobucket.com/albums/q175/Lidia81/Acquario/DSCN0706.jpg
qui c'è l'altra, è quella chiara sempre dietro l'anubias
http://i136.photobucket.com/albums/q175/Lidia81/Acquario/DSCN0705.jpg
Grazie ancora ;-)
Ecthelion
06-12-2007, 01:18
Il grosso problema delle Echino...è la fertilizzazione del fondo.
Poi devi considerare anche altri parametri dell'acqua.
Cmq, se gli spari vicino alle radici qualche bomba di concime...potresti vedere qualche rimedio
Ciao
lidia1809
06-12-2007, 14:13
Il grosso problema delle Echino...è la fertilizzazione del fondo.
Poi devi considerare anche altri parametri dell'acqua.
Cmq, se gli spari vicino alle radici qualche bomba di concime...potresti vedere qualche rimedio
Ciao
Quindi la sola fertilizzazione somministrata nell'acqua non è sufficiente per questa pianta...........andrebbero bene le pastiglie che si mettono vicino le radici?
MarioMas
06-12-2007, 14:24
si... l'echinodorus assorbe prevalentemente dalle radici
Cmq, se gli spari vicino alle radici qualche bomba di concime...potresti vedere qualche rimedio
Ciao
Quoto a pieno Ecthelion. #36#
Sono piante che, sviluppando un enorme apparato radicale, prendono il loro maggiore nutrimento dal fondale.
Ciao
lidia1809
08-12-2007, 11:00
E per il riconoscimento, qualcuno mi sa aiutare? #13
davidemachos
08-12-2007, 11:57
scusate se mi intrometto
è vero che la bleheri in presenza di un buon fondo concimato può vivere con poca luce come dice la tabella di naturacquario?
o altrimenti qual è l'echinodorus che richiede meno luce?
MarioMas
08-12-2007, 13:09
E per il riconoscimento, qualcuno mi sa aiutare? #13
1°foto:eustralis stellata,non vorrei errare #13 ...non proprio in forma :-))
2°foto: bacopa caroliniana
quoto MarioMas..pienamente d'accordo ;-)
lidia1809
09-12-2007, 11:23
E per il riconoscimento, qualcuno mi sa aiutare? #13
1°foto:eustralis stellata,non vorrei errare #13 ...non proprio in forma :-))
2°foto: bacopa caroliniana
Sono andata a guardare.............complimenti le hai azzeccate tutte e due -d05
Ma perchè dici che l'eusterialis non è in forma? mi sai dare qualche dritta, please?
MarioMas
09-12-2007, 11:39
Dalla foto sembra che abbia le foglie piu' sottili ed esili, poi puo essere che e' impressione non lo so, la bacopa sta bene invece
MarioMas
09-12-2007, 11:45
poco folta ecco..., cmq non e' una pianta da principiante, e' molto esigente anche per l'illuminazione ,e quella che hai non mi sembra molto adatta,poi vabbe si so altri fattori da analizzare mo cosi su due piedi :-))
lidia1809
09-12-2007, 16:35
poco folta ecco..., cmq non e' una pianta da principiante, e' molto esigente anche per l'illuminazione ,e quella che hai non mi sembra molto adatta,poi vabbe si so altri fattori da analizzare mo cosi su due piedi :-))
Allora incrocio le dita..........casomai avessi problemi ti chiamo! :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |