PDA

Visualizza la versione completa : Acquario marino con cianobatteri


Ilario Maglione
05-12-2007, 12:14
Ho un acquario marino infestato da cianobatteri. Ho provato prodotti chimici (erotricina) senza apprrezzabili risultati. Mi è stato rifetito che tali alghe dovrebbero scomparire con l'abbassamento della temperatura, ma ciò non è ancora avvenuto. Forse il mio sistema d'illuminazione (2x250 HQI + 4x54 T5) riscalda troppo? Che consigli potete darmi?

Robbax
05-12-2007, 16:13
posta i valori dell'acqua e compila il profilo ;-)

marcoref
08-12-2007, 20:14
ciao ilario, anche io ho il tuo stesso problema....mi sono comparse appena ho fatto il cambio di luci da 150 a 250 watt. Ora sto provando con l'eritrocina dopo aver provato di tutto:

1 ho aumentato di 6000l/h il movimento

2 ho provato a cambiare l'acqua d'osmosi...

3 ho cambiato plafoniera

ti sei accorto quando ti sono comparse....? hai fatto qlc cambiamento? #24


niente da fare...ora pr

Leonardo63
09-12-2007, 23:09
Ciao a tutti
Anche a me è capitata la stessa cosa,sono passato da 2 hqi da 150w a 2 da 250w,
e dopo pochi giorni sono comparse le prime alghe,ora cerco di tenerle sotto controllo facendo frequenti cambi d'acqua,spero di risolvere il problema al piu presto.
lo strano è che mi si formano anche delle bollicine d'aria(penso sia aria o non so che gas sia)solo alla sera che poi fanno anche staccare parte di queste alghe che vanno a galleggiare in superfice.
se qualcuno conosce un rimedio o sa magari spiegare in perche di questo fenomeno gliene sarei grato se potesse spiegarlo!!!

CIAO e tutti

Ilario Maglione
12-12-2007, 10:25
A quanto pare il problema è proprio legata alla potenza luminosa !!!. Anche io ho provato con l'erotricina ma l'unico risultato e che mi è morto un gambero. Per le bollicine sono i cianobatteri che producono ossigeno. Mi è stato detto che tali bruttissime alghe dovrebbero scomparire con i primi freddi. In effetti noto una limitata diminuzione, ma non sono scomparse.

janco1979
19-12-2007, 21:46
Anche a me è successo...stessa identica cosa di Leonardo63, me la sto portando avanti da circa 2 settimane!
Aspettiamo consigli..

janco1979
19-12-2007, 21:46
Il carbone puo' aiutare?? #24

Abra
20-12-2007, 00:12
date tempo alle vasche di adattarsi se i valori sono a posto fanno il loro ciclo e poi spariscono ;-)
NON fate assolutamente come Ilario Maglione che oltre ad aver avuto la morte di un gambero ha avuto la morte di una cosa che noi non vediamo ovvero i batteri,così si distruggono le vasche e basta.IMHO

janco1979
20-12-2007, 00:34
..e i cambi d'acqua con sifonature delle stesse? #24
Aiuta o rallenta un equilibrio..?

Abra
20-12-2007, 00:47
io mi comporterei come se non ci fossero cambi regolari carbone in sump e li aspirerei basta ;-)

janco1979
22-12-2007, 13:59
ok..grazieabracadabra,