PDA

Visualizza la versione completa : Invasione alghe verdi e marroni


littlecharles
05-12-2007, 11:31
Ciao a tutti,
da qualche giorno ho un crescente problema di alghe; prima si sono manifestare con qualche "ciuffetto" su un tronco ed ora me le ritrovo quasi dappertutto.
Alcune (quelle sul vetro) sono di colore verde, mentre altre (su tronchi e figlie) sono verde scuro/marrone con lunghi filamenti.
Questi sono i valori misurati ieri sera:
PH=7,8
KH=8
GH=14
NO2=0,025
NO3=1,0
PO4=1,0
Fe=0,2
NH4=0
Sicuramente alcuni valori non sono ottimali (anche la CO2 è bassa).
Il problema penso sia imputabile proprio alla carenza di CO2 che ha fatto andare in sofferenza le piante tanto da far prendere il sopravvento alle alghe e ai valori di PO4 troppo alti.

Questi sono i primi provvedimenti che ho preso:
1) Inserito in vasca esercito di 5 otocinclus che hanno cominciato ad attaccare serratamente le alghe (avevo due girynochelus che le snobbavano).
2) Aumentata la CO2 da 30 a 60 bolle/min (in modo da abbassare anche il PH)

Cosa posso fare ancora?

Paolo Piccinelli
05-12-2007, 14:35
Per prima cosa devi abbassare il ph, cosa che con la sola co2 è impossibile, visto il kh a 8.

Fai un paio di cambi con osmosi, in modo che con un kh più basso la co2 faccia scendere il ph (ottimale per oto e gli altri un ph inferiore a 7 e un kh attorno a 4).

Anche i fosfati devono scendere, almeno sotto gli 0.5 mg/litro... se i cambi non bastano, usa una resina per qualche settimana per riportarli in riga, poi riprendi la gestione "naturale".

dovresti risolvere...

PS aggiungi 2-3 neritina, vedrai che mangiano le alghe che gli altri non guardano nemmeno!!

littlecharles
05-12-2007, 15:12
Fai un paio di cambi con osmosi, in modo che con un kh più basso la co2 faccia scendere il ph (ottimale per oto e gli altri un ph inferiore a 7 e un kh attorno a 4).
Che percentuale e quanto ravvicinati devono essere i cambi?

PS aggiungi 2-3 neritina, vedrai che mangiano le alghe che gli altri non guardano nemmeno!!
Ho un acquario aperto, non è che poi ne le ritrovo in giro per la casa? :-))

Sono troppi 5 oto? Anche perchè mi piacerebbe mettere in vasca anche delle caridine...

Grazie per i consigli

Paolo Piccinelli
05-12-2007, 18:01
fai due cambi del 30% a distanza di 4-5 giorni uno dall'altro... se la matematica non mi inganna, dovresti arrivare a kh 3,92...

le neritine con la vasca aperta non vanno bene, hai ragione #13

Le caridine mangiano le verdi, ma le brune non le guardano nemmeno... se ti piacciono, metti gli uni e le altre.

littlecharles
07-12-2007, 22:39
Ho fatto il primo cambio l'altro giorno e oggi ho effettuato un test dell'acqua. Questi sono i valori:
PH=7,1
KH=5
GH=11

Possono andar bene o faccio un ulteriore cambio di sola osmosi?

Paolo Piccinelli
10-12-2007, 09:47
Fai un altro test fra qualche giorno... se i valori sono ancora quelli fai un altro cambio. Per ora attendi.

Ti dico di fare così perchè in tal modo ti accorgi se hai qualche cosa di calcareo i vasca... se i valori si modificano "da soli" dobbiamo cambiare tattica.

littlecharles
10-12-2007, 12:11
Ciao Paolo Piccinelli,
farò come mi hai consigliato: un nuovo test entro fine settimana.
Cmq a occhio le alghe si sono notevolemte ridimensionate

Nel frattempo ho sospeso la fertilizzazione (protocollo Seachem base)... Credi che sia il caso di non fertilizzare per un po' (almeno fino al risultato dei test)?

Paolo Piccinelli
10-12-2007, 12:34
si, fai così. :-))

littlecharles
13-12-2007, 23:10
Ciao,

Fai un altro test fra qualche giorno... se i valori sono ancora quelli fai un altro cambio. Per ora attendi.
come consigliato ho rifatto i test:
PH=7,1
KH=6
GH=12
PO4=2

Da ieri mi sembra che le alghe sono aumentate. Ho notato anche strani filamenti (credo siano alghe) che somigliano a capelli/peli che sono cresciuti sulle foglie della ALTERNANTERA REINECKI. Ho provato a toglierle con le mani ma non vengono via.

Come mi comporto? Sono sicuro che sbaglio in qualcosa, ma non capisco in cosa...

Grazie a tutti

Paolo Piccinelli
14-12-2007, 09:13
Il kh e il gh sono aumentati, per me la ghiaia o qualche oggetto in vasca è calcareo #24
Non è causa diretta delle alghe, ma comunque non è buona cosa... per po4=2, intendi 2 mg/litro? il valore corretto è < 0,5 mg/litro... questa sì che può essere la causa diretta delle alghe.
Hai smosso il fondo recentemente?!?

Devi abbassare il valore dei fosfati, lo puoi fare con il temporanweo inserimento di una resian specifica, oppure con parecchi cambi d'acqua.
Io metterei la resina per qualche settimana e farei un altro cambio di 20 litri con sola osmosi.

pS un mese fa circa mi è capitata la stessa cosa, ho sradicato alcune painte per modificare il layout e i fosfati sono andati alle stelle con conseguente invasione di alghe. Ho usato resine per tre settimane accompagnate da frequanti cambi e fertilizzazione dimezzata... ora sta tornano tutto lentamente alla normalità. ;-)

littlecharles
14-12-2007, 13:40
Il kh e il gh sono aumentati, per me la ghiaia o qualche oggetto in vasca è calcareo #24
Il fondo mi è stato consigliato dal mio negoziante (non conoscevo ancora bene AP):
1) Strato di laterite;
2) Strato fondo attivo Prodac;
3) Strato di argilla;
4) Fondo colorato (sulla confezione è riportato che non è calcareo).
Non so se qualcosa che ho elencato sia calcareo...
Mi è venuto però il dubbio di una roccia che ho inserito; anche se il negoziante mi ha garantito che non era calcarea (mi sono fidato e non ho fatto nessuna prova per verificare). Solo che nella posizione in cui si trova adesso (fa da argine a un terrazzo) mi è difficile rimuoverla senza creare uno sfacelo. Devo cercare solo di prendere un campione e fare un test prima di stravolgere eventualmente tutto.

... per po4=2, intendi 2 mg/litro? il valore corretto è < 0,5 mg/litro... questa sì che può essere la causa diretta delle alghe. Hai smosso il fondo recentemente?!?
Si intendevo 2mg/l... Credo anche io che sia quello la causa delle alghe, ma non ne capisco il suo aumento. Non ho smosso il fondo di recente.
Magari sbaglio qualcosa... (forse troppo cibo...)

Devi abbassare il valore dei fosfati, lo puoi fare con il temporanweo inserimento di una resian specifica, oppure con parecchi cambi d'acqua.
La resina va inserita nel filtro? Io ho un eheim 2224 con 2 cestelli: la resina va messa in uno dei due?

Grazie ancora...

PS: un'idea su cosa possano essere i filamenti sulle foglie della ALTERNANTERA REINECKI?

Paolo Piccinelli
14-12-2007, 14:47
le alghe sull'alternanthera sono alghe filamentose... ce ne sono di diversi tipi.
La resina va nel filtro, dovrai spostare temporaneamente alcuni cannolicchi.

Prova a ridurre il cibo (la dose corretta è quella consumata completamente nell'arco di un paio di minuti)

littlecharles
14-12-2007, 22:28
Ciao,
questa sera ho trovato un otocinclus morto tra le piante (già da qualche giorno a giudicare dallo stato).
Potrebbe essere stata la decomposizione dei pesci a innalzare il PO4?

Paolo Piccinelli
15-12-2007, 09:41
un oto in 100 litri... no di sicuro. #07 #07