PDA

Visualizza la versione completa : Consigli per un nano reef


Olidà
04-12-2007, 21:09
Salve a tutti ho alcuni consigli da chiedere, ho appena realizzato un nano e ci sono alcune cose che non mi sono chiare, finora ho sempre avuto acquari d'acqua dolce questo è il mio primo marino.

1 Il mio rivenditore mi dice che devo dare da mangiare ai pesci, inizialmente ogni due giorni poi addirittura anche una sola volta alla settimana, ho una vasca da 30 litri e oltre chiaramente alle rocce vive ho un Paguro, un Ocellaris o Pesce Pagliaccio e una Lactoria Cornuta, possibile? Poi vorrei inserire un Lysmata debelius che ne dite va bene la combinazione dei pesci?


2 La pompa che mi ha venduto è una Stream 420 e mi ha fatto mettere un timer che la mette in funzione ogni 15 minuti e che di notte la spegne del tutto, che consiglio mi date voi a riguardo?

Grazie atutti coloro che vorranno aiutarmi.

SJoplin
04-12-2007, 21:48
ciao e benvenuto.
a occhio mi sembra che ci sia qualcosa da sistemare :-D :-D

intanto se dai un'occhiata ai post in evidenza nella sezione nano-reef ti rendi conto. poi riprendiamo da lì ;-)

alessandros82
04-12-2007, 22:01
Olidà, assolutamente niente pesci, non scherziamo..cerchiamo di avere un minimo di rispetto per questi animali che già vengono segregati nelle nostre vasca, cerchiamo almeno di dare più spazio possibile..Minimo un 100litri per mettere un paio di pesci e sicuramente non una Lactoria Cornuta..Se vuoi fare un nano prova con un crostaceo e coralli..poi magari aumenterai il litraggio e potrai pensare a dei pesci..

preve84
04-12-2007, 22:07
Olidà, la vedo dura! -05

- i pesci assolutamente non li devi avere! il pagliaccio diventa anche bello grossino, l'altro non lo consoco, ma leggo che in natura arriva fino a 50cm!!! in vasca rimarrà di sicuro piccolo.. ma non penso sia adatto! anzi.. in 30 litri nessun pesce è adatto!!!
piccolo ragionamento: te quante volte mangi? una volta la settimana?? no spero! ai pesci bisognerebbe dare da mangiare 2 volte al giorno (o una come faccio io).... una volta al giorno.
- essendo una "non esperta" :-)) quella pompa non la conosco, ma la devi sempre tenere accesa, la circolazione dell'acqua è fondamentale anche per ossigenare.. però ti ripeto.. non so la portata della pompa.

mi raccomando.. leggi molto e dai poco retta ai negozianti! :-D
l'ABC di Rovero può essere un buon libro per iniziare!

SJoplin
04-12-2007, 22:26
ragazzi però lasciamogli un attimo di tempo per capire come funzionano le cose, prima di iniziare a bombardare con le prediche. altrimenti ci scambia per un branco di matti e se ne torna in braccio al negoziante... per poi tornare qua tra 2 mesi con la vasca a pezzi

alessandros82
05-12-2007, 00:06
sjoplin, :-D ...hai ragione ma sui pesci nei nano divento una bestia....non con lui poraccio ma con chi gli dice che può metterli e che deve nutrirli 1 volta a settimana -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04

Olidà, leggiti bene la sezione nano reef e chiedi agli esperti di quel settore.. ;-)

SJoplin
05-12-2007, 00:24
alessandros82, aldilà della cattiveria una sua logica c'è: ha una vasca che non può funzionare coi pesci e meno li nutre meno inquinano. in questo modo ritarda il tracollo della vasca e nel mentre gli piazza i vari rimedi miracolosi che conosciamo bene tutti... ;-)

alessandros82
05-12-2007, 00:27
sjoplin, prova a non mangiare tu per una settimana..o mangiare una michetta vuota e basta ogni giorno...queste cagate non sono logiche sono da persone ignoranti e superficiali

SJoplin
05-12-2007, 00:30
alessandros82, sono logiche da commerciante del c...o, chiaro, ma ne ho sentite pure di peggio

alessandros82
05-12-2007, 00:34
sjoplin, infatti.. -28d#

-28

barbapa
05-12-2007, 08:43
Dici " ho APPENA realizzato un nano"...cosa vuol dire appena? Non è che hai messo le rocce vive e subito dopo i pesci?

ALGRANATI
05-12-2007, 08:59
sposto ;-)

preve84
05-12-2007, 09:46
sjoplin, io non volevo assillarlo subito #19 :-)) solo che avendo avuto esperienza di soldi buttati via per colpa di un negoziante ho preferito dire subito ciò che deve (o dovrebbe.. dipende da lui!) migliorare..... ;-)

darmess
05-12-2007, 10:57
TANTO PER DIRNE UNA IERI IL MIO NEGOZIANTE MI HA DETTO CHE POSSO METTERE FINO A 4 PESCI NEL MIO NANO DI 50 LITRI NETTI... :-))

SJoplin
05-12-2007, 11:03
preve84, il problema è che ci vuole un po' per capire che il negoziante non te la sta raccontando giusta, e se uno non ha dei problemi imminenti è difficile che faccia un atto di fede su quello che gli vien consigliato. discorso diverso se invece inizia a guardare come funziona la gestione dei nano, e da lì dovrebbe capire perchè non ci va il pesce, il biologico e via dicendo... speriamo non si sia spaventato/a #19

Olidà
05-12-2007, 15:22
Dici " ho APPENA realizzato un nano"...cosa vuol dire appena? Non è che hai messo le rocce vive e subito dopo i pesci?

no no le rocce sono lì da almeno 1 mese.

Olidà
05-12-2007, 15:25
Cmq vi ringrazio dei consigli anche di quelli un pò irruenti e ne farò tesoro, credo che ho molto da imparare cmq grazie

SJoplin
05-12-2007, 15:40
Olidà, la prima cosa da fare è capire quanto ti possa essere d'aiuto il negoziante e per far questo l'unica cosa che puoi fare è farti una cultura tua sull'argomento. io una mia idea me la son già fatta, però bisogna che la condividi pure te, altrimenti ti resterà sempre il dubbio di chi abbia ragione.
direi di non inserire altri animali per il momento, neppure gamberetti.
poi valuta un po', te se vuoi sistemare la vasca chiedi pure senza problemi.

Olidà
05-12-2007, 19:45
Allora ditemi cosa mi resta da fare ormai, i pesci non li posso far morire nè riportarli indietro perchè quello mi direbbe che in un nano possono vivere tranquillamente visto tra l'altro che lui ne ha uno allestito come il mio con dei pesci e sostiene che funziona alla grande, l'acqua la testata diverse volte prima di vendermi i pesci e dice che va bene, la salinità la controllo con un densimetro ed è a posto almeno credo perchè il livello dell'acqua è sulla linea verde, non so se hai presente, le rocce dopo un mese circa di maturazione sono diventate rosse, ma non ci sono alghe, a proposito lui mi dice che è di questa sostanza che i pesci si nutrono ecco perchè mi ha suggerito di dar loro pochissimo mangime e in effetti noto che soprattutto il paguro ne mangia tanto, la temperatura oscilla tra i 24 e i 26 gradi per il resto non saprei cosa fare datemi qualche consiglio voi. ciao e grazie

SJoplin
05-12-2007, 20:36
La faccenda non è così semplice, perchè intanto per tenere i pesci e dei valori accettabili ti vuole uno skimmer, cosa che penso tu non abbia. Poi se col tempo arriverai a capire il perchè non ci possono stare troverai il sistema di darli a qualcuno o di venderli sul mercatino. La vasca che ha il negoziante uguale alla tua funziona così: se c'è qualche animale che non sta bene lo sposta in una vasca funzionante (cosa che tu non puoi fare); se muore ce ne mette un altro. Questa è la spiegazione in breve sul perchè quel tipo di vasche nei negozi funziona.
I punti secondo me son questi:
- devi capire cosa stai facendo, e per questo ci sono quei 3 o 4 post in evidenza nella sezione nanoreef che vanno "digeriti" per bene.
- ci vuole una descrizione della vasca e delle attrezzature dettagliata, altrimenti non sappiamo dove mettere le mani.
- non guasterebbero neppure un paio di foto, per rendersi conto visivamente se ci sono delle modifiche da fare. tra l'altro quella sostanza rossa di cui si nutre il paguro mi puzza tanto di cianobatteri, che non sono affatto un buon segno. ma anche lì ci vuole un primo piano della roccia.

metti in conto un minimo di attrezzatura necessaria per tenere un marino:
rifrattometro (il densimetro non va bene)
4/5 test
skimmer
carbone
resine anti fosfati.

Olidà
15-12-2007, 19:26
Eccomi qui dopo un pò di tempo, innanzitutto ho restituito i pesci che si son ripresi ( almeno in questo sono stati onesti ) ho mandato a cagare il negoziante e sono andato da un altro che grosso modo mi ha dato gli stessi consigli che mi avete dato voi dandomi una serie di test che sono: NO2, KH, PH, NH3/NH4, poi mi ha venduto il Bactozym della Tetra che favorisce l'insediamento della flora batterica per decomporre i nitriti, e l'AquaSafe per i cambi parziali dell'acqua.
Ora io oggi ho fatto il cambio parziale dell'acqua e ho messo una capsula di Bactozym e qualche goccia dell'AquaSafe, quando devo aspettare per fare i test e che valori devono avere? La pompa per il movimento dell'acqua come devo farla funzionare, a intervalli o di continuo? La luce ( a proposito il nuovo negoziante mi ha detto che quella che avevo non va bene e la devo cambiare con una adatta per i marini, quella che ho va bene per acquari d'acqua dolce) per il momento devo tenerla spenta? (tenete presente che nell'acquario ho ancora il Paguro) .
Ti inviierei in allegato alcune foto ma non ho capito come si fa, ne posso allegare solo una o più di una .
Vi ringrazio e spero questa volta di non aver fatto altre *******.

darmess
15-12-2007, 20:41
a me usare acquasafe mi è stato sconsigliato...prova a sentire i guru in proposito, nel senso che è solo un metodo per fregare i soldi da buon negoziante perche di reali effetti non ne ha....forse sbaglio...ma questo è quello che so.
per la pompa ti consiglio di metterne due e per adesso tenerle accese entrambe e a maturazione finita sarebbe opportuno che le facessi funzionare con un timer in modo da poter simulare la corrente marina una che funziona ad alternaza ogni sei ore.
non so che luce hai...ma se sono t8 mi sa che devi cambiarle...

SJoplin
15-12-2007, 20:54
Olidà, il negoziante nuovo ti ha rifilato delle cose che secondo me servono per modo di dire. dai post in evidenza, che ti invito a rileggere nuovamente (sennò che li mettiamo a fare?), potrai capire che hai dei test che non servono e altri che ti mancano. i prodotti che ti ha dato non li conosco, basta che segui le istruzioni per la maturazione alla lettera, senza far varianti con prodotti che servono solo a far vendere i negozi e sei a posto.

Olidà
16-12-2007, 11:48
Olidà, il negoziante nuovo ti ha rifilato delle cose che secondo me servono per modo di dire. dai post in evidenza, che ti invito a rileggere nuovamente (sennò che li mettiamo a fare?), potrai capire che hai dei test che non servono e altri che ti mancano. i prodotti che ti ha dato non li conosco, basta che segui le istruzioni per la maturazione alla lettera, senza far varianti con prodotti che servono solo a far vendere i negozi e sei a posto.

Scusa ma se i test che mi ha dato non li conosci come fai a dire che non sono buoni???? Bah.....

Cmq il KH misura la durezza carbonica e il mio valore è 10.

Il valore del PH è 8.

NO2 per la misura precisa della concentrazione di nitriti e il mio valore è 0

NH3+NH4 per misurare il contenuto di ammoniaca e il mio valore è 0

cosa ne pensi vanno bene? e cos'altro mi manca.

Ps. guarda che i post che mi hai consigliato di leggere li ho letti così come le varie guide che ci sono nel sito.
Un saluto

SJoplin
16-12-2007, 12:16
Olidà, non ho discusso sulla marca dei test, non conoscendone la marca, dico che il test colorimetrico del PH, a prescindere, non ci azzecca = inutile. poi ti mancano i test più importanti NO3,PO4 e magari pure CA e MG sarebbero da prendere in considerazione. per quello ti ho invitato a rileggere bene il post della chimica, perchè lì sono indicati chiaramente quali test occorrono e quali no. su quale marca poi, se ce la indichi se ne può pure parlare...

gli altri prodotti, non conoscendoli non li ho commentati. I batteri potrebbero servire, bisogna solo vedere se quelli che hai preso sono efficaci per il marino, l'aquasafe invece , è una di quelle cose d'altri tempi che io avrei lasciato nello scaffale del negozio.

mi sembra che il discorso fili, no?

SqualoBruto
16-12-2007, 13:01
sjoplin,
quoto al 1000x1000