Entra

Visualizza la versione completa : Pesci fondo per tanganika


predator80
04-12-2007, 19:14
Ho un 65 litri tanganika che pesci di fondo posso mettere, per evitare che si accumuli cibo sul fondo?
i coridoras possono coesistere con i tanganika?

ZeRø
05-12-2007, 12:11
Conchigliofili no?
Però prima dovresti dire cos'altro già ci tieni in 65 litri. Corydoras no, avrebbero vita grama con ciclidi aggressivi come tanti Tanganika.
e in ogni caso se hai accumulo id cibo sul fondo significa che c'è qualcosa che non va nel modo in cui nutri i tuoi pesci...

pippo14
05-12-2007, 13:38
sicuramente devi dare meno cibo ;-)

predator80
05-12-2007, 16:19
Conchigliofili no?
Però prima dovresti dire cos'altro già ci tieni in 65 litri. Corydoras no, avrebbero vita grama con ciclidi aggressivi come tanti Tanganika.
e in ogni caso se hai accumulo id cibo sul fondo significa che c'è qualcosa che non va nel modo in cui nutri i tuoi pesci...

Per ora ho un Julidochromis ornatus, per i conchigliofili quelli che rimangono sui 4-6 cm che mi consigliate? ma di questi conchigliofili quali sono i più belli?

ZeRø
05-12-2007, 17:51
Per ora ho un Julidochromis ornatus, per i conchigliofili quelli che rimangono sui 4-6 cm che mi consigliate? ma di questi conchigliofili quali sono i più belli?

Quali siano i più belli lo puoi decidere solamente tu, ti pare?
Se vuoi un consiglio devi dirci se oltre al singolo ornatus vuoi inserire in vasca altri pesci oltre a questi conchigliofili.

predator80
06-12-2007, 00:12
[quote=predator80]


Quali siano i più belli lo puoi decidere solamente tu, ti pare?
Se vuoi un consiglio devi dirci se oltre al singolo ornatus vuoi inserire in vasca altri pesci oltre a questi conchigliofili.

Oltre al julido vorrei mettere il ciclide tanganika della foto, il negoziante ha detto che nn ci sono problemi di coesione, dopo poi però ha detto solo una coppia di conchigliofili che ne pensate?

come si chiama il pesce della foto?

io pensavo di mettere una coppia di una delle seguenti specie

Neolamprologus multifasciatus
Neolamprologus ocellatus
Lamprologus stappersi
Lamprologus ornatipinnis


qual'è òla più adatta?

ZeRø
06-12-2007, 15:04
come si chiama il pesce della foto?

io pensavo di mettere una coppia di una delle seguenti specie

Neolamprologus multifasciatus
Neolamprologus ocellatus
Lamprologus stappersi
Lamprologus ornatipinnis

qual'è òla più adatta?

Il pesce delle foto non lo conosco, ma posso dirti con certezza che non è un ciclide del Tanganika.
Io nella tua vasca inserirei, se arredata correttamente, una piccola colonia di multifasciatus o di similis e un altro piccolo ciclide tranquillo per la zona rocciosa.

CarloFelice
06-12-2007, 16:01
quello in foto dovrebbe essere un melanochromis ed è del malawi. io non l'ho mai avuto, ma a detta di altri è un mostro di cattiveria

predator80
06-12-2007, 20:30
come si chiama il pesce della foto?

io pensavo di mettere una coppia di una delle seguenti specie

Neolamprologus multifasciatus
Neolamprologus ocellatus
Lamprologus stappersi
Lamprologus ornatipinnis

qual'è òla più adatta?


Io nella tua vasca inserirei, se arredata correttamente, una piccola colonia di multifasciatus o di similis e un altro piccolo ciclide tranquillo per la zona rocciosa.


Per colonia in numero costa intendi 4-5 di numero?

lusontr
06-12-2007, 22:06
quello in foto dovrebbe essere un melanochromis ed è del malawi. io non l'ho mai avuto, ma a detta di altri è un mostro di cattiveria
potrebbe, ma non sono sicuro.. se è un melanochromis quello è un maschio e se è senza femmine.. è ancora più devastante...
aspetta qualche esperto

ZeRø
07-12-2007, 09:48
Per colonia in numero costa intendi 4-5 di numero?

Dipende molto da quanto grande è la zona sabbiosa e da quante conchiglie metterai, ma cominciare con 1m+3f è possibilissimo.

predator80
08-12-2007, 13:36
Nella mia zona questi conchigliofili, c'è l'ha solo un negozio, ma le 15€ l'uno non è un po caro? qula'è il prezzo giusto, ordinarli su internet è possibile?

Deejay
09-12-2007, 15:16
Ma quello non è un ciclide del tamganika è del malawi..la foto è sfuocata ma dovrebbe essere un melanochromis johanni...e ha un bel caratterino... ;-)

pippo14
09-12-2007, 19:03
guarda ti sconsiglio vivamente il ciclide in foto che mi sembta un jhoanni(anche se tra i melanocromis è il piu tranquillo)

ZeRø
10-12-2007, 12:50
Nella mia zona questi conchigliofili, c'è l'ha solo un negozio, ma le 15€ l'uno non è un po caro? qula'è il prezzo giusto, ordinarli su internet è possibile?

15€ sono sicuramente molti, ma dipende dalla specie, dimensioni e provenienza degli esemplari. Io per esempio li ho pagati pure di più. Ordinare su internet è anche possibile, in certi casi indispensabile, ma non in questa stagione. Di dove sei?

predator80
10-12-2007, 13:23
Nella mia zona questi conchigliofili, c'è l'ha solo un negozio, ma le 15€ l'uno non è un po caro? qula'è il prezzo giusto, ordinarli su internet è possibile?

15€ sono sicuramente molti, ma dipende dalla specie, dimensioni e provenienza degli esemplari. Io per esempio li ho pagati pure di più. Ordinare su internet è anche possibile, in certi casi indispensabile, ma non in questa stagione. Di dove sei?

di Lucca, su quali siti ordinate pesci?

Sve
13-12-2007, 10:52
Nella mia zona questi conchigliofili, c'è l'ha solo un negozio, ma le 15€ l'uno non è un po caro? qula'è il prezzo giusto, ordinarli su internet è possibile?
Si, e` un po` caro... -28d# -28d#
Cmq. per tenere i multi o similis devi partire da una coppia adulta e aspettare che si forma la colonia. Per il prezzo li ho visti a partire da 7 euro qui a Milano, ma erano non sessabili... Per gli adulti si parte da 9 euro.
Prova a sentire questo negozio per telefono o via mail, loro spediscono anche:
http://www.leonde.eu/