Visualizza la versione completa : un attinica con i led blu
marcola62
04-12-2007, 17:50
sono appena passato da 70w a 150w HQI e mi trovo nella situazione di sistemare l'attinica.
volendo evitare plafoniere aggiuntive, stavo pensando seriamente di provare 2-4 file di quei moduli da 10-15 led blu ad alta luminosita' (9-10.000 mcd l'uno) da attaccare sotto o addirittura dentro la plafo HQI.
occupano poco spazio. dovrebbero fare abbastanza luce (si potrebbe arrivare a 400-500.000 mcd anche se non so a quanti watt o lumen corrispondano). non sono molto costosi. durano un sacco. bisognerebbe capire la temperatura colore (da qualche parte avevo letto qualcosa sullo spettro di emissione).
l'idea me l'ha data Massi70 che le sta provando (massimiliano se intervieni ci dai qualche info).
voi che ne pensate? #24
boh..io stavo pensando a qualcosa di simile per il mio nanetto..ma io pensavo solo all'effeto estetico dell'attinica perchè non so se questi led riescano a raggingere gli spettri delle vere attiniche..
se ti interessa:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=155767&highlight=
ma che è.. la giornata dei led blu? :-D :-D :-D
chiedi a kurtizsa (almeno spero che sia lui, altrimenti m'infama :-) )
poi c'era un utente di AP che faceva i lunari su misura, se ti interessa...
solo che non ricordo il nick.. billos billos84, qlc del genere
era lui... non sono ancora rincoglionito del tutto, ho solo sbagliato a scrivere il nick ;-)
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=136809&highlight=led
marcola62
04-12-2007, 20:11
valu83, beh si sarebbe piu' x l'effetto estetico alba-tramonto. io ho visto una striscia di una 30ina di led accesi e la luce mi sembrava abbastanza potente e diffusa. x quanto riguarda lo spettro di questi led ho letto da qulche parte che emettono a una lunghezza d'onda di circa 450-470 nm ma sinceramente non conosco il profilo dello spettro non so se e' monocromatico e a quanti °K corrisponde.
sandro :-D :-D :-D oggi vedo tutto blu....... cmq io non mi riferisco alle lunari che sono pochi led messi in fila (un paio le ho fatte anch'io) ma a strisce di una 50ina di led in spazi ridotti e ti assicuro che e' tutta un'altra cosa #82
e non pnsavo nemmeno di utilizzare i led in sostituzione della luce principale come si ipotizza in quel topic ma solo come surrogato di attinica.
marcola62, capito :-)
occhio alla qualità dei led, però... era questo il messaggio ;-)
marcola62, potrebbe funzionare..se hai dato un'occhiata al mio topic..io credo alla fine butterò via i venti euro per quella miniplafoniera con 10 led però io h 3o lt lordi da illuminare e credo possano essere sufficienti (certo bisognerebbe sapere la loro intensità #24) dai domani vado da roby di fish&friends e chiedo a lui se ha mai fatto esperimenti sui led e se mi fa vedere l'effetto dei led wave su 20 litri netti..e vi faccio sapere qualcosa..
sjoplin, si oggi è giornata a tema blu!!!!come il mmmmmmare..(per chi ama rocco tanica..)
Bhe Marco mi ha tirato in ballo e provo a raccontare la mia esperienza, partita dallo studio di molte formule (teoriche) che ho poi abbandonato perchè non riuscivo a venirne fuori (lumen/PAR/PUR che al meglio fanno riferimento ai vegetali e quindi zooxantelle, ma è tutto da dimostrare quello che più interessa ai nostri animali).
Ho deciso quindi di provare e vedere come reagivano gli animali.
Precisando che ho una vasca 100x50x50 equipaggiata con 8 T5 ATI (di cui 2 blu), ho provato prima i LED superflux e poi quelli a "disco" da 3W l'uno. I primi sono inutili (ma ne ho messi solamente 10 e già manifestevano un comportamento "interessante": evidenziavano le effluorescenze degli animali). Con i led da 3W era tutta un altra musica: ne ho messi 18 (comprati su e-bay in un sito di Hong Kong e quindi SICURAMENTE non il massimo rispetto a marche molto più blasonate e con qualità delle resine NETTAMENTE diverse). Dopo 4 mesi di test, posso dire che alcuni LED da subito (primi 2 gg) hanno cambiato colore o hanno manifestato problemi di funzionamento; gli altri hanno mantenuto le "performance" iniziali. Comunque c'è un notevole problema di temperatura (e dissipazione) e un notevole dispendio energetico.
Qualche mese fa seguendo un altro forum (RI) sono venuti fuori nuovi test: insieme ad altri utenti abbiamo provato delle strisce LED da 30 led l'uno e lunghe circa 30cm (ma possono essere allungate/accorciate "modulo 3" considerando come sono collegati i LED tra loro): ho messo un tubo di 84led (incapsulati nel plexiglass per evitare problemi di acqua e facilitare la pulizia) e ho provato (facendo foto con la digitale settata in manuale) la differenza tra 2 T5 ATI da 39W blu e il tubo led .... a mio parere (e delle CANON a mia disposizione) 1 T5 da 39W corrisponde a 2 tubi di LED.
E pur vero che attualmente nella vasca non ho sostituito i T5 con i Led ma ho solo affiancato i led ai T5 (per la gioia dell'ACEA), ma devo dire che la vasca con la sola parte blu è bellissima ...........
marcola62
05-12-2007, 14:06
allora ho deciso di fare un po' di test anch'io
x il momento ho preso 4 tubi di 24 cm ognuno con 12 LED UltraBright BLUE. totale 48 led. secondo il calcolo empirico/approssimativo di massimiliano ogni led dovrebbe corrispondere a circa mezzo watt. quindi potrei essere intorno ai 24 watt #13 ovviamente tutto teorico ed approssimativo. i tubi che ho preso si possono attaccare con biadesivo sotto la plafoniera, sono orientabili (escursione 180 gradi) e si possono alimentare direttamente con un trasformatore 12 V (massimiliano hai idea di quanto e' l'assorbimento in mA?).
massimiliano tu dove hai preso le strisce da 30 led? hai qualche informazione sulle caratteristiche dei led e magari eventuali differenze rispetto alle superflux o ultrabright?
allora ho deciso di fare un po' di test anch'io
x il momento ho preso 4 tubi di 24 cm ognuno con 12 LED UltraBright BLUE. totale 48 led. secondo il calcolo empirico/approssimativo di massimiliano ogni led dovrebbe corrispondere a circa mezzo watt. quindi potrei essere intorno ai 24 watt #13 ovviamente tutto teorico ed approssimativo. i tubi che ho preso si possono attaccare con biadesivo sotto la plafoniera, sono orientabili (escursione 180 gradi) e si possono alimentare direttamente con un trasformatore 12 V (massimiliano hai idea di quanto e' l'assorbimento in mA?).
massimiliano tu dove hai preso le strisce da 30 led? hai qualche informazione sulle caratteristiche dei led e magari eventuali differenze rispetto alle superflux o ultrabright?
Marco, fai attenzione: io le considerazioni le ho fatte sui led che sto utilizzando (e che hai visto) --> quando ti dicono che a parità di mcd, wattaggio la tipologia e la qualità della resina significano molto, E' VERO. il tubo che monto con 84led consuma 6.524W ed in base ai "miei test" corrisponde a 1/2 T5 da 39W (e quindi circa un rapporto di 1:3)
Però ripeto motlo vuol dire il materiale .............
marcola62
05-12-2007, 17:48
ok msg ricevuto. fatte le prove vorra' dire che alla peggio mi terro' i supporti e montero' i led che dici tu. #70
marcola62
05-12-2007, 18:35
marcola62, potrebbe funzionare..se hai dato un'occhiata al mio topic..io credo alla fine butterò via i venti euro per quella miniplafoniera con 10 led però io h 3o lt lordi da illuminare e credo possano essere sufficienti (certo bisognerebbe sapere la loro intensità #24) dai domani vado da roby di fish&friends e chiedo a lui se ha mai fatto esperimenti sui led e se mi fa vedere l'effetto dei led wave su 20 litri netti..e vi faccio sapere qualcosa..
sjoplin, si oggi è giornata a tema blu!!!!come il mmmmmmare..(per chi ama rocco tanica..)
valu83 tienici aggiornati sulla lampada della wave....cosi poi facciamo i confronti :-)
aggiornamento..oggi in negozio mi sono fatto accendere la miniplafo della wave e mi sembrava una buona luce.così ho fatto la pazzia...
giudicate voi il risultato..
cnsiderazioni: non so che intensità abbiano i led (non c'è scritto) non so quanto dureranno e essendo a fascio ridotto (2 file da 5) mi basta a illuminare solo mezza vasca (però essendo molto vicini la illuminano bene!!) e ne dovrò comprare un'alta per l'altra mezza vasca ma sono molto soddisfatto dell'effetto!! anche perchè la foto non rende per niente giustizia (dal vivo è molto meglio e dovreste vedere gli altri zoanthus che hanno iol centro arancio fluo e il discosoma verde che spettacolo!!)
marcola62, sono convinto che tu possa ottenere un buon risultato..tieni presente che la mia vasca è piccola e poco fonda quindi basta poco a illuminarla bene..dovrai usare led di qualità superiore a quelli della wave (che però sinceramente sta volta mi ha sorpreso..) per avere maggiore penetrabilità, metterne tanti vicini per avere + luce possibile (se no rischi l'effetto delle luci lunari che illuminano tipo faretti..) e prevedere almeno 2 file per coprire la vasca anche in larghezza(profondità??) ;-)
Provo ad allegare qulche foto con la vasca con un unico tubo a led ....
Considerate che la vasca è profonda 50cm http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0833_154.jpg
Massi70, bello.. mi gusta...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |