Visualizza la versione completa : esperienze di riproduzione sui palty corallo
marinoso87
04-12-2007, 14:58
SAlve a tutti, ho seguito quasi tutte le istruzioni che sono riuscito a cogliere da vecchi forum sulla riproduzione di platy.
Ho 5 femmine ed un maschio nella vasca comune ma non si è mai concluso nulla, forse gli altri inquilini forse la vasca forse l'acqua oopure non ne ho idea, cosi che ho acquistato un altra vasca da 40 lt dove ci hao spostato il maschio e due femmine, da piu di una settimana, e cosa è successo.....praticamente nulla il maschio non le fila per niente le altre due compagne nessun tipo di inseguimento nessun contatto con entrambe, l'unica cosa che mi viene da pensare è se a quel pesciolino gli piace lo stesso sesso... altrimenti non ho spiegazioni..
voi cosa mi dite, che non è normale una cosa del genere esatto??
devo aggiungere qualche goccia di viagra??? #07
Quale è la temperatura ottimale di questi pesci per la riproduzione??
marinoso87
04-12-2007, 19:32
dai ragazzi, x favore un piccolo aiuto!!! #19 #19
Innanzitutto devi spostarli solo se il corteggiamento è iniziato e per motivi esterni (ad esempio pesci che lo impediscono) non riescono a concludere...
Questo perché pesci stressati non sono produttivi...
Poi da quanto tempo hai questi pesci in vasca?
A volte è solo un problema di ambientamento... i miei hanno iniziato a riprodursi dopo 2 mesi che stavano nella vasca...
marinoso87
04-12-2007, 20:54
thulasa, sono due settimane che li ho trasferiti,in questa vasca ci sono 2femmine di palti e un maschio, poi due femmine di guppy ed un maschio quest'ultimo insegue la femmina costantemente da giorni...l'altro maschio(platy) le femmine gli fanno un baffo gli passano vicino e credo che nemmeno le noti.. dovrò acquistarne un altro di maschio?' oppure altre femmine piu produttive!
Ma voi che dite non posso essere cosi sfigato che di 5 femmine nessuna si riproduce... #07 #07
secondo te la temperatura puo incidere?? a quanto deve essere tenuta per poter agevolare la riproduzione...
Secondo me solo questione di tempo.
Ripeto... io ho avuto le prime gravidanze dopo due mesi.
Comunque lasciali nella vasca grande senza spostarli. ;-)
marinoso87
05-12-2007, 11:39
senti ma quali sono i valori ideali per la riproduzione di questi pinnuti??
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=167
#36#
marinoso87
05-12-2007, 11:58
questo l'avevo gia letto ma pensavo che ne avessi alcuni in particolare piu specifico...
No... mi spiace...
Unica cosa che ripeto è di non spostarli dalla vasca "madre".
quoto quanto detto da thulasa, anche se io ho avuto 5 parti diversi senza maschi #22 #22 e per fortuna dei 18 nati 1 è maschio -05 (miii che fortuna :-P)
Ora ne sono sopravvissuti 10 circa.
il problema, enorme, dei platy corallo è che quando nascono sono gialli. Non grigi o trasparenti come i guppy, che si mimetizzano bene, ma proprio gialli. E dopo 3gg di vita diventano rosso fluo al punto che si vedono anche in mezzo alle piante, e i grandi li cacciano senza sosta -04
io i miei li ho salvati solo trasferendo gli avannotti appena li vedevo in un altra vasca da 18l apposta da accrescimento, senza adulti e a temperatura di 22#24°C.
Se vuoi speranze prova a inserire abbondante riccia ancorata ad una piccola struttura di legno (vanno benissimo le bacchette degli spiedini) in modo da avere 1cm max di acqua al di sopra di essa, dove i piccoli possono ripararsi dagli adulti voraci #23
marinoso87
06-12-2007, 10:13
yokkio, questo non mi aiuta a far si che si riproducono!! come faccio e perchè non si accoppiano ma si fanno ognuno gli affari loro!! :(
come faccio e perchè non si accoppiano ma si fanno ognuno gli affari loro!! :(
Tu puoi solo aspettare ed osservare
pesci sani si riproducono, il fatto che tu non li veda accoppiarsi non significa che le femmine non siano già gravide.
ci vuole pazienza .... e basta.
marinoso87
06-12-2007, 10:27
ma la mia paura è che non ci siano le condizioni ideali alla loro riproduzione..
ma la mia paura è che non ci siano le condizioni ideali alla loro riproduzione..
acqua di rubinetto (dura con Ph 7.5-8) .... biocondizionatore .... temperatura tra i 20° e i 24° .... alimentazione varia (possibilmente con vivo o surgelato) in quantità che i pesci mangiano nel giro di pochi minuti.
e poi aspetti.
marinoso87
06-12-2007, 11:15
ok vediamo... non sono molto fiducioso... :(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |