PDA

Visualizza la versione completa : maschio o femmina??


checco_granata
03-12-2007, 22:20
premesso che sono nuovo e ho da poco un acquario da 25 litri vuoto, nel senso che ho solo un ossigenatore ma presto prenderò un filtro, volevo sapere come faccio a distinguere il maschio dalla femmina...

qualche consiglio sulla riproduzione... sono due fantail..


grazie ciao....

Franceschina
03-12-2007, 23:56
Tieni 2 Fantail in 25 litri e pensi alla riproduzione??
Quei litri non bastano nemmeno per un pesce solo!! I carassi han bisogno di almeno 30/40 litri a testa.
Tu ne tieni 2 in 25 litri. Come puoi pensare al sesso,e a un'eventuale riproduzione? #07

onlyreds
04-12-2007, 10:29
Secondo punto:
pensi di mettere il filtro e via? Lo sai che i filtri devono maturare, altrimenti si crea un picco di nitriti che ti ammazza i pesci in un batter d'occhio?!?
Hai già comprato i 2 pesci? Se già li hai mi sa che devi o riportarli al negozio o ricominciare tutto da zero: cambiare vasca (almeno 80L), farla maturare per un mese (senza pesci dentro) ecc. ecc.

checco_granata
04-12-2007, 17:16
no mi sono sbagliato è da 50 litri. Ma cosa vuol dire che il filtro deve maturare????
perdonate la mia ignoranza in materia...

come faccio a capire se sono maschio o femmina???
nn so se siano due fantail sta di fatto che sono i comuni pesci rossi con la pinna posteriore che si divide in due ramificazioni molto lunghe

grazie cià http://www.acquariofilia.biz/allegati/pescie_rosso-carassius_auratus.jpg_411.jpeg

Franceschina
04-12-2007, 18:25
Noon sono Fantail. Sono Cometa. Il che è ancora peggio,perchè tenderanno a crescere di più.
50 litri sono comunque stretti. Appena puoi compra un acquario più grande.
Il filtro deve maturare, nel senso che deve essere avviato in una vasca senza pesci, per un mesetto, in modo che si crei la flora batterica positiva all'acquario. Non può essere inserito in vasca coi pesci, per il motivo che ti ha detto Onlyreds. Se prendi un filtro avvialo in una vascehtta a parte per un mesetto, mettendo nell'acqua della vaschetta 1 volta a settimana un pizzico di mangie dei pesci. Trascorso il mese, spostalo pure nell'acquario.

checco_granata
04-12-2007, 23:23
anche se prende un filtro biologico???
ma come faccio a capire se sono maschio o femmina???

onlyreds
05-12-2007, 09:58
anche se prende un filtro biologico???
ma come faccio a capire se sono maschio o femmina???
proprio se prendi quello! il filtro biologico lo diventa (biologico) dopo un mese di maturazione. In quel mese i valori dell'acqua saranno sballatissimi e pericolosissimi per i pesci.
Se non l'hai capito, prima di dirti come si riconosce il sesso, vorremmo (o almeno io vorrei) vederti sinceramente interessato alla salute ed al benessere dei 2 pesci. Premesso che è molto difficile capire il sesso, cosa te ne fai, una volta che le bestie sono morte per tua incuria/negligenza?
Se proprio ci tieni a saperlo, basta fare una ricerca sul forum, ne abbiamo parlato a dismisura....
ciao

checco_granata
05-12-2007, 13:10
ok grazie ciao

Adam
07-12-2007, 18:25
femmina più grassotella,quando è piena di uova.
maschio nel periodo riproduttivo con tubercoli bianchi su faccia e opercoli branchiali.
maschio insegue femmina in acquario sbatacchiandola qua e la.
ciao

Labeo88
08-12-2007, 11:57
ok grazie ciao


evviva la superficialità di certa gente.... #07 #07 #07

Sir Leonard
30-12-2007, 00:05
non serve polemizzare secondo me, il principainte corre dietro prima di tutto al sogno di avere vasca e pesci, poi studia chimica e tutto il resto...non ha quindi senso alzare polverone per argomenti e situazioni che possono essere spiegate con tranquillità ed efficacia.

poi se sono palloso, non rispondetemi, ma in questo credo.

ciao ciao

Nevian
30-12-2007, 13:36
non serve polemizzare secondo me, il principainte corre dietro prima di tutto al sogno di avere vasca e pesci, poi studia chimica e tutto il resto...non ha quindi senso alzare polverone per argomenti e situazioni che possono essere spiegate con tranquillità ed efficacia.

poi se sono palloso, non rispondetemi, ma in questo credo.

ciao ciao

è vero, concordo in pieno.

onlyreds
30-12-2007, 17:48
Posso essere anche d'accordo. Non mi sembra tra l'altro di aver polemizzato così tanto ed aver alzato un gran polverone.... E' + che altro l'insistenza di chi vuole la risposta pronta, senza fare la minima fatica di utilizzare la funzione "cerca" del forum, che mi ha innervosito...
Ciao!

Filipppo
30-12-2007, 21:03
il maschio ha la pinna dorsale piu lunga

8daniel
07-01-2008, 01:57
i veri appassionati di acquari non sono così "strict" penso!!!! Io trovo che tutta questa precisione in versione pseudo accademica, sia alquanto fuori luogo. Se volete essere così pignoli apritevi uno zoo è più semplice.

onlyreds
07-01-2008, 10:30
i veri appassionati di acquari non sono così "strict" penso!!!! Io trovo che tutta questa precisione in versione pseudo accademica, sia alquanto fuori luogo. Se volete essere così pignoli apritevi uno zoo è più semplice.
spiegati meglio... mi sembri un po' troppo ermetico :-D

crilù
07-01-2008, 15:46
i veri appassionati di acquari non sono così "strict" penso!!!! Io trovo che tutta questa precisione in versione pseudo accademica, sia alquanto fuori luogo. Se volete essere così pignoli apritevi uno zoo è più semplice.
Concordo in pieno! Io stessa mi sono vista arrivare in casa tre pesci in un litro e mezzo -05 Ignorante in materia al massimo li ho messi poi in dieci, 13,20 lt. senza filtro e cambiando l'acqua pure bella fresca :-( , nitriti? conoscevo solo quelli dei cavalli. Poi mossa a compassione ho acquistato un 50 lt, ma ancora non sapevo della maturazione del filtro!
Con tutto ciò il primo pesce si è ammalato di batteriosi (e per forza povero!) dopo ben 5 anni. A quel punto ho incominciato a frequentare i forum ed ad imparare tutto per benino :-)
Tutta questa pappardella per dire che è inutile trasferire i pesci in un acquario non " avviato" per avviarne un'altro, lo si può benissimo fare con i pesci dentro, introducendo eventualmente batteri e facendo piccoli cambi di acqua biocindizionata frequenti fino alla maturazione completa.
Ciao ciao

onlyreds
07-01-2008, 16:13
crilù, mai sentito parlare di fortuna? :-)) Sono proprio certo che i "veri appassionati di acquari" o meglio di esseri viventi dentro gli acquari, diano tutte le indicazioni migliori affinché la sorte dei pesci non sia subordinata alla fortuna di chi li accudisce... #36#
Nessuno qui ha scritto di traferire i pesci in un acquario non avviato. Il concetto espresso è che in situazioni limite è + conveniente tenere i pesci in una vasca senza filtro e cambiare l'acqua ogni 2 giorni piuttosto che tenerli in un acquario in maturazione. Non puoi dire ad un neofita di fare cambi frequenti (cosa significa frequenti? ogni 2 giorni, ogni 3?) fino alla maturazione (cos'è la maturazione??).
Per forza di cose ho un black moore in una vaschetta separata: mi è bastato saltare un giorno per il cambio d'acqua (sono passati 2 giorni invece che 1) che i nitriti sono saliti a 0.9!! Questo per dire che vasche piccole, mal gestite, sono molto pericolose per i pesci. Non mi sembra che sia questione di essere "strict" o accademici....

crilù
07-01-2008, 21:39
Vuoi dire che è tutto merito del fattore C? :-)) Non credo.
Però hai ragione....vai nei negozi ti dicono faccia così e cosà (carina quella del filtro che non è necessario!), provi a leggere e non è che si trovino molti libri ben fatti sui carassi, più che altro sono sponsorizzazioni di prodotti. Poi arrivi in un forum e rimani destabilizzato.....le cose che non sapevi!! #06
Ah..per cambi frequenti intendo un giorno sì ed uno no fino a quando i nitriti (sic!) non saranno a zero.

crilù
08-01-2008, 00:49
Ah...mi sono dimenticata...il disformismo sessuale si manifesta verso i 2/3 di età, il maschio presenta sugli opercoli branchiali dei piccoli puntini bianchi detti appunto bottoni nuziali.
Onlyreds ti perseguito :-)) della maturazione del filtro ne hai parlato tu qualche post indietro #22

onlyreds
08-01-2008, 10:38
Secondo me hai avuto un fattore C "maiuscolo" :-D :-D
Hai idea di quanti hanno fatto come te e poi hanno scritto qui sul forum "mi muoiono tutti i pesci e non so perchè"?
Devo riconoscere che sicuramente sei stata brava a fare sempre i cambi puntuali e nella giusta quantità (come hai scelto la quantità da cambiare..?). Però ti posso assicurare che in vasche piccole, spesso sovraffollate, magari esagerando con le dosi di cibo, è molto facile che i nitriti si alzino fino a livelli mortali da un giorno all'altro....
Comunque sono contento che i tuoi pesci non abbiano sofferto come quelli di molti altri! #36# #36#

Certo che ne ho parlato io della maturazione del filtro: voleva mettere un filtro e via... ed infatti gli ho consigliato di riportare indietro i pesci e farlo maturare, o di allestire un acquario nuovo, farlo maturare e poi trasferirci i pesci che nel frattempo avrebbe mantenuto nella vasca senza filtro...
Alla fine i concetti sono sempre quelli.... ;-)

crilù
08-01-2008, 12:47
Come ho scelto? a occhio #12 due ditta sotto la fascia nera dell'acquario da 50 lt.
Devo dire che ho anche trovato una signora competente (rispetto ad altri negozi)...poi è andata in pensione...uffa!!