Andrew83
03-12-2007, 19:37
3.30 infastidito da un rumore strano mi sveglio...sento acqua che cade...la vasca!!!
Progetto laletosi fallisce: il galleggiante, forse per colpa mia e non aver fornito la giusta manutenzione, si inceppa e 15 lt di acqua dolce che era nella tanica per il rabbocco entrano in vasca e altrettanti 15 cadono sul pavimento...
Mezzo addormentato prendo secchio e straccio e raccolgo l'acqua sparsa per casa...
A metà dell'opera alzo gli occhi: il flavescens sembra impazzito, vuole uscire dalla vasca, dò meglio un'occhiata in giro e trovo tutti i pesci immobili -20 mezzi morti -20 ...SBALZO DI SALINITà!!! C...O!! -04
Preso dal panico prendo quel mezzo chilo di sale che avevo di scorta e lo butto diretto in vasca...dopo un quarto d'ora sembra che tutti gli animali sono vivi...L'ho ripresi per i capelli, anzi per le pinne :-D
Accendo le luci e la parte centrale delle roccie dal bel colore porpora sono diventate di un color ruggine e in + il sale è andato a fine direttamente sopra 3 actinodiscus che si sono chiusi e cominciato a "sbavare" e il deltec che schiumava alla grande....
Arrivate le 5.30 torno a letto ma con il pensiero non dormo un minuto..
Alle 8.30 esco di casa per andar a comprare altro sale visto che non ero ancora 1023. Aggiungo correttamente altro sale e vado a lavoro!!
Tornato a casa oggi pomeriggio noto i pesci in salute (almeno spero), l'actinodiscus che non sono in buono stato e il color ruggine delle roccie..
Domanda:Ho bruciato le alghe calcaree sulle roccie che sono andate in contatto diretto con il sale??Gli actinodiscus credete che ce la faranno? I pesci avranno conseguenze?? Passato del tempo tornerà tutto come prima?
Notte da dimenticare....
Progetto laletosi fallisce: il galleggiante, forse per colpa mia e non aver fornito la giusta manutenzione, si inceppa e 15 lt di acqua dolce che era nella tanica per il rabbocco entrano in vasca e altrettanti 15 cadono sul pavimento...
Mezzo addormentato prendo secchio e straccio e raccolgo l'acqua sparsa per casa...
A metà dell'opera alzo gli occhi: il flavescens sembra impazzito, vuole uscire dalla vasca, dò meglio un'occhiata in giro e trovo tutti i pesci immobili -20 mezzi morti -20 ...SBALZO DI SALINITà!!! C...O!! -04
Preso dal panico prendo quel mezzo chilo di sale che avevo di scorta e lo butto diretto in vasca...dopo un quarto d'ora sembra che tutti gli animali sono vivi...L'ho ripresi per i capelli, anzi per le pinne :-D
Accendo le luci e la parte centrale delle roccie dal bel colore porpora sono diventate di un color ruggine e in + il sale è andato a fine direttamente sopra 3 actinodiscus che si sono chiusi e cominciato a "sbavare" e il deltec che schiumava alla grande....
Arrivate le 5.30 torno a letto ma con il pensiero non dormo un minuto..
Alle 8.30 esco di casa per andar a comprare altro sale visto che non ero ancora 1023. Aggiungo correttamente altro sale e vado a lavoro!!
Tornato a casa oggi pomeriggio noto i pesci in salute (almeno spero), l'actinodiscus che non sono in buono stato e il color ruggine delle roccie..
Domanda:Ho bruciato le alghe calcaree sulle roccie che sono andate in contatto diretto con il sale??Gli actinodiscus credete che ce la faranno? I pesci avranno conseguenze?? Passato del tempo tornerà tutto come prima?
Notte da dimenticare....