Visualizza la versione completa : aiuto.. il fondo fertile è da lavare???????????
ambra1512
03-12-2007, 14:37
ragazzi scusate ma il fondo fertile è da lavare prima di inserirlo??? io non l'ho lavato e ora l'acqua è marrone completamente non si vede niente.. cosa devo fare??? il fondo è jbl..
No, non va lavato, il ghiaino inerte che va messo sopra però sì, quello è da lavare
Non hai fatto 2 strati?
ambra1512
03-12-2007, 21:48
si ho messo il fondo fertile poi il ghiaino però quando sono andata a mettere l'acqua il fondo ha fatto diventare l'acqua marrone e Anche se l'acqua ho cercato di versarla nel modo più delicato possibile un pò il fondo si è mescolato al ghiaino in alcuni punti... ora sto facendo andare la pompa normalmente e ho messo un sacchetto di carbone puo servire??? cosa devo fare ora??? spero di non aver fatto danni... #07
ambra1512
04-12-2007, 00:37
poi secondo me lo strato di ghiaino è ancora un pò troppo basso... sarà circa 5 cm dici che è un po poco??? ne ho messi duè sacchetti della blubio quasi quasi donami ne compro un altro.. la vasca è da 120 lt circa... cosa mi consigli??? #21
5 cm non sono pochissimi, è abbastanza per isolare il fondo fertile.
Mi viene un dubbio: non è che ti è stato venduto come ghiaino magari una terra allofana? Sai di che marca è? Magari possiamo fare una ricerca in rete e scopriamo cos'è. Il ghiaino inerte se viene lavato bene non sporca l'acqua. Quando hai versato la prima acqua si è rimescolato un pò tutto?
ambra1512
04-12-2007, 21:33
il ghiaino è quarzo e la marca è blu bioe prima di metterlo l'ho lavato bene.. il problema è che parte del fondo si è mescolato mentre vuotavo l'acqua poi oggi ho messo le piante e si è alzato ancora piu sporco.. che disastro... :-( come faccio adesso?????????????
nn hai messo la rete ke separa il fertilizzante dalla ghiaia???
La rete non serve perchè se in futuro deve sradicare una pianta viene su tutto ed è un disastro.
ambra1512, era sufficiente fare attenzione a non rimescolare i 2 strati, io adesso farei così: aspetta che le particelle di fondo fertile si depositino, poi sifoni quello che puoi e magari metti su un altro strato di ghiaino inerte per isolare meglio il fondo fertile. E' una scocciatura, ma la vedo come unica soluzione a questo punto.
Comunque senti anche altri pareri :-)
Dviniost
05-12-2007, 13:08
Dovete far le cose con delicatezza. 5 cm di ghiaia inerte sono giusti, forse anche troppi... non ne aggiungere altra. Quanti cm di substrato fertile hai messo ? Non capisco come hai fatto a far mescolare le due cose con 5 cm di ghiaia sopra... boh.. #24
La rete non serve a niente... anzi è solo scomoda.
Il carbone toglilo. Non serve a niente in queste situazioni.
Ambra mi elenchi con calma tutti i passaggi che hai fatto ?
Io cambierei tutta l'acqua. Mettici le piante a vasca semi vuota e poi CON CALMA la ri-riempi. Il filtro deve essere spento quando si piantumano le vasche.
ambra1512
05-12-2007, 13:29
allora come prima cosa ho vuotato la vasca che era piena di acqua ma un pochino c'è ne rimasta ma proprio una cosa minima che con il sifone non veniva su.. poi ho messo il fondo fertile come altezza non so dirti di preciso ma ho preso il barattolo per 100 120 lt quindi giusto per il mio acquario che è 110#120.. poi ho lavato il ghiaino che è molto fine ho preso quello molto fine per i cory poi piano piano ho messo l'acqua facendola scivolare lentamente sul vetro in un angolo della vasca... ma cmq quando arrivava giu muoveva il ghoiaino e il fondo in quell'angolo... poi ho fatto partire la pompa a vasca piena... ieri poi quando ho messo le tre piante che avevo ho spento la pompa ma quando sono andata a metterle giu si è alzato un super polverone.. adesso provo a mandarvi la foto cosi vi rendete conto meglio della situazione... grazie mille in tanto per i consigli... grazie grazie... -20
Dviniost
05-12-2007, 13:35
Capito... secondo me il problema sta proprio in quel "piano piano".. avresti dovuto fare "piano piano piano piano".
Cmq ormai è fatta.... Dimmi però i cm totali del fondo (ghiaia + substrato fertile).
TI consiglio, la prossima volta, di piantumare la vasca quando è semi vuota. E poi di usare delle pinzette. Non devi andare molto a fondo quando pianti le singole piantine, tanto poi le radici arriveranno da solo al substrato fertile. Cerca di piantarle nella zona della ghiaia fertile.
Cmq dai, metti una foto che è meglio. In che modo hai piantato le piante ?
ambra1512
05-12-2007, 13:46
non riesco ad inserire la foto mi dice che è troppo pesante come posso fare??? in totale il fondo sarà 5cm di ghiaino e qualche mm di fondo.. il problema è che più piano di cosi proprio non sono riuscita a fare perche la vasca è alta da terra e io sono da sola a fare queste cosa.... :-( ...
le piante le tenevo in mano e con un dito vicino alle radici ho fatto il posto nella ghiaia e poi le ho appena un pò coperte con il ghiaino.. sbagliato???
la foto devi rimpicciolirla con un programma di fotoritocco
io quando ho riempito l'acquario per la prima volta ho iniziato a mettere l'acqua con una ciotola, appunto per evitare di sollevare il ghiaino, le piante non le ho interrate con le pinzette (non le uso neanche ora per la verità, visto che non sono una plantacquariofila :-)) ), ma col le 3 dita, facendo attenzione a ritirarle su
le piante le tenevo in mano e con un dito vicino alle radici ho fatto il posto nella ghiaia e poi le ho appena un pò coperte con il ghiaino.. sbagliato???
no, giusto
il problema nel tuo caso è stata l'introduzione della prima acqua che ha fatto rimescolare i 2 strati
ambra1512
05-12-2007, 22:19
ora io pensavo di mettere il sifone d'avanti a dove la pompa sputa fuori l'acqua togliere la lana e cambiarla perche in questi giorni l'ho sempre cambiate ma quando vado a tirarla su l'acqua super marrone torna a cadere dentro.. poi do una sifonata tenendomi ad un cm di altezza dal ghiaino poi metto un altro piccolo strato di ghiaia e poi per non dover buttare tutta quell'acqua avevo intenzione di sifonarla tutta facendola passare da una specie di filtro sifone che volevo costruire con una bottiglia.. cosa dite??? può andare come soluzione??? ora che nella vasca è tutto fermo oltre ovviamente alla pompa l'acqua si è molto schiarita...
ambra1512
07-12-2007, 14:46
ho provato a sifonare un pò ma niente l'acqua era diventata abbastanza limpida ma appena tocchi qualcosa torna super torbida.. cosa posso fare???
ambra1512
07-12-2007, 22:53
ragazzi vi prego aiutatemi...non so più cosa fare... -20
Ora dico una cosa che non ti piacerà, forse ti conviene svuotarlo tutto, sradicare le piante, con la massima pazienza cercare di separare lo strato superficiale di ghiaino inerte e risciacquarlo sotto l'acqua corrente con un setaccio, in modo da ripulirlo bene da particelle di fondo fertile che si sono mescolate. Poi lo rimetti sopra facendone uno strato di 4-5 cm davanti e 8-9 dietro e rimetti le piante. A questo punto con una ciotolina e facendo la massima attenzione riempi di acqua nuova la vasca e fai come se l'acquario fosse appena ripartito.
Lo so che è una cosa barbosissima, ma non saprei quale altra soluzione proporti se con le sifonature non riesci a ripulire l'acqua.
Quoto Miranda credo sia la soluzione migliore.
ambra1512
14-12-2007, 13:36
c'è l'ho fatta sono riuscita a sistemare tutto senza dover vuotare di nuovo la vasca... l'unica cosa è che ho i valori del kh a 50... come posso fare per abbassarli???
sono riuscita a sistemare tutto senza dover vuotare di nuovo la vasca
come hai fatto?
ho i valori del kh a 50... come posso fare per abbassarli???
usi acqua di rubinetto? si abbassano con cambi d'acqua d'osmosi ;-)
PS: ma sei sicura che il kh sia così alto? hai misurato bene?
ambra1512
15-12-2007, 23:13
ho seguito il consiglio che mi hai dato di sifonare il fondo.. poi dopo di questo ho costruito una specie di filtro, esterno con una bottiglia piena piena di lana sintetica prendevo su l'acqua della vasca con il sifone e lo fatta passare tutta più di una volta dalla bottiglia filtro, poi ho messo un altro piccolo strato di ghiaino e ora è tutto perfetto, anche nel piantare le piante non si alza niente dal fondo.. poi ovviamente ho dovoto togliere la pompa interna cambiare canolicchi e materiali filtranti con dei nuovi e pulire a modo tutta la parte in plastica... quindi ho ricominciato da capo con la maturazione del filtro però cosi è tornato tutto perfetto...
scusa il kh è a 20 il massimo nelle strisce che uso io per controllare i valori.. ho provato varie volte a fare il test ma il risultato è sempre quello, l'acqua che ho messo è metà osmotica e metà del pozzo che ho a casa, quella del rubinetto non posso usarla perchè ho il depuratore quindi è piena di cloro e altri schifi.. e non posso prendere l'acqua senza che prima passi dal depuratore.. cmq l'acqua del pozzo è buona perchè non ha ne nitriti ne nitrati ha una durezza non elevata e il ph di 7... come posso fare per abbassare un pò il valore del kh???che nervoso dopo tutta questa lavorata ever trovato questo valore cosi alto mi ha fatto venire i nervi... -04 come posso rimediare??? grazie mille per i consigli.. #21
averidan
16-12-2007, 02:08
Beh, brava, hai fatto un lavoraccio, però hai messo a posto la situazione...
Il problema che hai per il Kh però è davvero strano, come fa ad essere così alto se dici che l'acqua del tuo pozzo non è tanto dura e poi la mischi con quella di osmosi?
E' tutto parecchio strano...
Fai una cosa, dicci esattamente sia i valori che hai con l'acqua del tuo pozzo (Kh, ma anche Gh e PH) e quali valori hai poi con l'acqua dell'acquario (quella mischiata con acqua di osmosi). Infine, dicci anche se hai pietre o qualche cosa particolare in vasca che potrebbe essere portatore di durezza...
le strisciette non sono affatto buone..
usa i test a reagente liquido che sono ottimi e precisi
ambra1512
24-12-2007, 17:11
la colpa del kh era dovuta all'acqua del pozzo ora ho messo più osmosi e i valori sono diventati perfetti.. e ieri finalmente dopo un mese ho messo i pesci che sembrano essre veramente felici del cambiamento.. grazie mille a tutti per i consigli.. grazie mille...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |