Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento per acquaro di teste di leone!


Uriel Ventris
03-12-2007, 13:53
Ciao ragazzi ho un acquario da 120 litri!e pensavo di metterci dei testa di leone!Come devo arredarlo?

Franceschina
03-12-2007, 23:54
Metti un ghiaino scuro, per esempio nero, o marrone. E' più naturale rispetto a un ghiaino chiaro,che spaventa i pesci.
Metti piante, tra cui Anubias, Vallisneria, Microsorium, Cryptocorine. Le piante sono fondaentali per mantenere l'acqua ossigenata,e di miglior qualità.
Potresti mettere anche un paio di legni, tipo radici, ma non troppo grossi, così da lassciare spazio ai pesci per il nuoto.

onlyreds
04-12-2007, 10:37
Oltre all'arredo la cosa + importante , mi raccomando, è quella di far maturare il filtro per almeno un mese....
Per il resto ti puoi sbizzarrire, come ben ti ha detto Franceschina. La regola è ottima ossigenazione (quindi piante) e molto spazio per il nuoto.
ciao

Uriel Ventris
04-12-2007, 13:45
Ok grazie mille #36# !!!!
E con quali pesci convivono?

onlyreds
04-12-2007, 15:11
altri carassi eteromorfi: veltail, fantail, demekin, oranda ecc.ecc.

Franceschina
04-12-2007, 18:28
Esatto. Calcola che in 120 litri puoi mettere massimo 3 esemplari (crescono moltissimo,e anche se all'inizio ti sembreranno pochi i pesci, vedrai quando cresceranno!).
Come ha detto Onlyreds, puoi mettere altre varietà di Carassio eteroformi, come i Fantail (che sono bellissimi!!), gli oranda, i black moore...

malù
06-12-2007, 01:00
Segui i consigli di onlyreds che sui Carassi è un esperto, da parte mia ti dico che se riuscissi a inserire qualche pianta a crescita rapida ti aiuterebbe a tenere sotto controllo fosfati e nitrati e magari anche le alghe, il problema è che molte di queste piante diventano un ottimo "spuntino" per i Carassi.
Io sono riuscito a trovarne una che cresce molto velocemente e anche se ogni tanto la "spiumano" l'ho già potata e ripiantata tre volte in altri punti della vasca. Purtroppo non ne conosco il nome, se lo scopro te lo dico.
Ciao !!!!!!!!!!!

onlyreds
06-12-2007, 09:44
Io sono riuscito a trovarne una che cresce molto velocemente e anche se ogni tanto la "spiumano" l'ho già potata e ripiantata tre volte in altri punti della vasca. Purtroppo non ne conosco il nome, se lo scopro te lo dico.
Ciao !!!!!!!!!!!

Interessa anche a me!!! Posta una foto!!!

ps. grazie dei complimenti, troppo buono #12 #12

LoveDaddyBear
14-12-2007, 14:14
In 2 diversi negozi a Roma mi è stato detto che in meno di 50 litri potevo inserire tranquillamente oltre sei pesci (oranda testa di leone ecc..) e mi è stato consigliato di far maturare il filtro per una settimana... a cosa devo credere?
Non vorrei ritrovarmi con le povere bestioline sofferenti in attesa di morire #07

E i pulitori posso starci tranquillamente? Mi fido della vostra esperienza
ciao :-)

onlyreds
14-12-2007, 14:21
NON fidarti dei negozianti! Loro hanno l'interesse di vendere il più possibile, noi quello di far vivere bene i pesci...
Gli unici pulitori che mi sento di consigliare sono le ampullarie.
ciao

Adam
14-12-2007, 14:23
pensa ai pesci che vuoi mettere.
adulti sono 15 cm.
6 pesci adulti in 50 litri starebbero strettissimi.
per non parlare poi dell'inquinamento in vasca.
in 50 litri di pesci rossi ne potresti mettere 1,ma sono sociali,andrebbero allevati minimo in coppia,quindi non puoi tenere i rossi.

i pulitori non c'è bisogno do metterli.
quelli che andrebbero bene sono gli ancistrus,ma per 1 esemplare sono meglio 80 litri netti.
il filtro va fatto maturare 1MESE.
pensa che i negozianti ti dicono tutto questo perchè vogliono i soldi e pure loro devono mangiare e pagare acqua,gas,affitto ecc.

pochi sono quelli onesti.
ciao

LoveDaddyBear
14-12-2007, 14:51
grazie mille :-)
il tipo che mi interessa e ho visto disponibile al negozio è questo http://www.happyfishsnc.it/Carassius_auratus_oranda_testa_di_leone.gif
o i chicco di riso
ma non so nel tempo quanto crescono e quindi quanti ne posso mettere
(il pulitore è un mio sfizio li adoro)

p.s. spero di trovare una vasca più grande

onlyreds
14-12-2007, 15:49
Per quel tipo di pesce calcola almeno 40L ad esemplare!
Sui pulitori troverai pareri discordanti: c'è chi ha ancistrus (occhio, non plecostomus. I pleco crescono veramente troppo) con i carassi e dicono che convivono. Ma ci potrebbe essere il problema che il pulitore si attacchi con la sua bocca a ventosa al corpo del carassio (che nella forma che vorresti prendere tu sono anche ben poco agili) per "ciucciargli" lo strato mucoso che ha sulle squame...

LoveDaddyBear
14-12-2007, 16:29
quindi ricapitolando... ghiaia preferibilmente nera o marrone... pesci ne dovrei mettere solo uno ma visto che sono socievoli si faranno spazio nell'acqua e saranno in due... niente carassi per evitare i succhiotti per ciucciare lo strato mucoso (dopo la pesciolina si ingelosisce) e per finire piante a crescita rapida #17
forse ce la faccio, grazie :-)

onlyreds
14-12-2007, 16:37
ahh, ma hai 1 acquario da meno di 50L? Non l'avevo capito... #07
Vuoi per forza mettere degli oranda??? Io te lo sconsiglio vivamente... 2 oranda in 50L staranno bene per 1 anno. poi saranno troppo grossi per la tua vasca ed inizieranno i problemi: per te che non riuscirai a star dietro alla pulizia della vasca e soprattutto per loro che subiranno picchi di sostanze inquinanti, batteriosi ecc. ecc.

LoveDaddyBear
14-12-2007, 17:15
pensavo fosse da 30, mio padre ha detto che è da 50 litri ma penso che il problema della crescita si porrà lo stesso...

Adam
14-12-2007, 19:59
perchè in quello da 30 non dovrebbe porsi?
ricorda che se li metti in una vasca piccola soffriranno di nanismo.
comunque in 50 litri non ci vanno 2 orande.
forse 2 chicchi di riso se non diventano troppo grandi.
di certo non ci va il pulitore.
certo quello che hai fatto vedere non ci va.
meglio pochi pesci tropicali ben scelti.
ciao

crilù
15-12-2007, 01:09
Per quanto riguarda i pulitori non riesco a capire questo allarmismo! Io ho due pleco (mi sono stati venduti per ancy -04 ), convivono tranquillamente con i miei carassi plebei e non li ho mai visti ciucciare #24 Sto parlando di pesci di otto anni, non otto mesi!!
Onlyreds, due oranda ci stanno in 50 lt, in un anno questi pesci non crescono molto, se poi ha un buon filtro non vedo grossi problemi.
Ciao

onlyreds
15-12-2007, 20:42
crilù, non faccio allarmismo. Ma sono cose che vanno dette, altrimenti uno non esperto inizia con 2 teste di leone, 2 ancistrus, poi perchè no i cory son così carini e ce ne infila 4... in 50L
Non ricordo che acquario hai e quanti pesci hai, ma te lo dico per esperienza personale (ho adottato un veltail di 2 anni che viveva in 50L) diventano veramente grossi ed in 50L non ci stanno.
Poi se vuoi dare consigli fuorvianti fa pure. Io ai pesci mi ci affeziono come se fossero cani o gatti e non potrei sopportare di dare via un mio pesce dopo 2 anni perchè ho fatto l'errore di metterlo in una vasca troppo piccola in cui non ci sta più

crilù
15-12-2007, 21:58
Ho cominciato così...proprio così :-)) Solo che i miei sono carassi normali, solo uno deve essere mezzo fantail perchè ha un codone enorme!
Ovviamente i pesci mi sono stati "imposti" dal bimbo che arriva con quelli del luna park...nella mia ignoranza (che tesori i negozianti!) sono riuscita a farmi appioppare due pleco e i cory #17 .
Sono passata al 120 lt. per ovvie ragioni ed ora hanno otto anni.
Quello che volevo sottolineare è che ancy e carassi non hanno controindicazioni particolari, sento spesso parlare di questo "ciucciamento" io non l'ho riscontrato.
Non è assolutamente mia intenzione dare consigli fuorvianti, parlo per esperienza - di solito - e non per sentito dire o letto da qualche parte. Ho passato i miei problemucci ed una cosa ho capito per i pesci: igiene..igiene...igiene

Adam
16-12-2007, 02:19
probabilmente il tuo carassio con la coda lunga è un cometa.

crilù
16-12-2007, 13:25
Ho sbagliato, volevo dire infatti cometa -28d# Però nemmeno quello è :-)) ha il corpo un po' con le scaglie e un po' senza, mi piacerebbe proprio sapere l'incrocio #36#
Grazie Adam

onlyreds
16-12-2007, 14:25
crilù, hai ragione. L'igiene e la pulizia della vasca sono una cosa fondamentale.
Tu appunto per amore dei tuoi pesci sei passata ad un 120L, e lì ci staranno sicuramente bene. Ma chi, come te, investirà soldi e tanto tempo per curarli così? Io preferisco essere un po' più categorico all'inizio, in modo che chi si informa abbia sempre ben chiaro ogni possibile conseguenza delle proprie scelte, conseguenza che si riperquote sempre sulla vita dei pesci.
Per il discorso anci e carassi, ci siamo già chiariti. Come te ci sono molti che li fanno convivere senza problemi. Ma per questi molti che non hanno problemi, ce ne sono alcuni con i rossi massacrati....
Senza contare che gli ancistrus sono pesci molto territoriali, in 50L con dei carassi che grufolano sul fondo non oso pensare il casino che potrebbero fare.
ciao

Adam
16-12-2007, 21:28
potrebbe essere un incrocio con una carpa a specchi allora.
sembra molto bello dalle descrizioni.
una foto?

crilù
16-12-2007, 22:05
potrebbe essere un incrocio con una carpa a specchi allora.
sembra molto bello dalle descrizioni.
una foto?
sìsì è proprio bello....foto? :-( so fare tante cose ...ma quelle no -04) sssst...non lo dire a nessuno!!

malù
17-12-2007, 00:28
Scusate il ritardo......
Allego la foto della pianta a crescita rapida.
Se scoprite di che pianta si tratta mi fate un favore #36#
Ciao LoveDaddyBear, non mettere i Carassi in un acquario da 50 litri all'inizio ho commesso anch'io questo errore è si è verificato esattamente ciò che ha detto onlyreds.
Purtoppo tanti associano il pesce rosso alla "vaschetta" o all'"acquarietto" ma sono pesci che crescono e hanno bisogno di tanto spazio.
Vedere il cambiamento di comportamento dei miei quando sono passati dal 50L al 170L è stato qualcosa di bello :-D :-D

musky2211
29-10-2008, 12:53
Allora il nome di questa pianta nessuno lo conosce?

musky2211
29-10-2008, 12:53
Allora il nome di questa pianta nessuno lo conosce?

onlyreds
30-10-2008, 15:02
a me sembra una higrophila polisperma, ma non ne sono sicuro...

onlyreds
30-10-2008, 15:02
a me sembra una higrophila polisperma, ma non ne sono sicuro...

Lee90
31-10-2008, 14:53
crilù, non faccio allarmismo. Ma sono cose che vanno dette, altrimenti uno non esperto inizia con 2 teste di leone, 2 ancistrus, poi perchè no i cory son così carini e ce ne infila 4... in 50L
Non ricordo che acquario hai e quanti pesci hai, ma te lo dico per esperienza personale (ho adottato un veltail di 2 anni che viveva in 50L) diventano veramente grossi ed in 50L non ci stanno.
Poi se vuoi dare consigli fuorvianti fa pure. Io ai pesci mi ci affeziono come se fossero cani o gatti e non potrei sopportare di dare via un mio pesce dopo 2 anni perchè ho fatto l'errore di metterlo in una vasca troppo piccola in cui non ci sta più

Parole sante! Fossero tutti come te :-))
Io al mio veiltail di 4 anni, che stava in una vaschetta (per colpa dei miei genitori) per la pazienza gli ho regalato un 200 litri -05

Lee90
31-10-2008, 14:53
crilù, non faccio allarmismo. Ma sono cose che vanno dette, altrimenti uno non esperto inizia con 2 teste di leone, 2 ancistrus, poi perchè no i cory son così carini e ce ne infila 4... in 50L
Non ricordo che acquario hai e quanti pesci hai, ma te lo dico per esperienza personale (ho adottato un veltail di 2 anni che viveva in 50L) diventano veramente grossi ed in 50L non ci stanno.
Poi se vuoi dare consigli fuorvianti fa pure. Io ai pesci mi ci affeziono come se fossero cani o gatti e non potrei sopportare di dare via un mio pesce dopo 2 anni perchè ho fatto l'errore di metterlo in una vasca troppo piccola in cui non ci sta più

Parole sante! Fossero tutti come te :-))
Io al mio veiltail di 4 anni, che stava in una vaschetta (per colpa dei miei genitori) per la pazienza gli ho regalato un 200 litri -05

teoz87
31-10-2008, 15:26
si si è la Polysperma!

anche il fatto che "cresca molto velocemente e i pesci la piluccano" corrisponde alla descrizione! :)

teoz87
31-10-2008, 15:26
si si è la Polysperma!

anche il fatto che "cresca molto velocemente e i pesci la piluccano" corrisponde alla descrizione! :)

BotiaBianco
01-11-2008, 10:48
hygrophilia polisperma #22

BotiaBianco
01-11-2008, 10:48
hygrophilia polisperma #22

malù
02-11-2008, 00:33
Vi ringrazio per l'identificazione della pianta, purtroppo alla lunga non ha resistito ai miei famelici divoratori :-))

Per quanto riguarda le piante ho rinunciato a quelle a crescita rapida, ne ho messe molte resistenti e quasi tutte ancorate ai legni (il rizoma si sviluppa meglio) e poi spostando i legni posso fare una pulizia più accurata #36# #36#

malù
02-11-2008, 00:33
Vi ringrazio per l'identificazione della pianta, purtroppo alla lunga non ha resistito ai miei famelici divoratori :-))

Per quanto riguarda le piante ho rinunciato a quelle a crescita rapida, ne ho messe molte resistenti e quasi tutte ancorate ai legni (il rizoma si sviluppa meglio) e poi spostando i legni posso fare una pulizia più accurata #36# #36#

onlyreds
02-11-2008, 20:18
c'est la vie.... coi rossi :-D :-D :-D

onlyreds
02-11-2008, 20:18
c'est la vie.... coi rossi :-D :-D :-D