Entra

Visualizza la versione completa : periodo di maturazione


darmess
03-12-2007, 12:01
mi chiedevo se durante il periodo di maturazione fosse il caso di aggiungere qualcosa tipo calcio,stronzio,magnesio,etc etc.

leletosi
03-12-2007, 13:03
se i valori son bassi ssolutamente sì

stimoli le calcaree e crei condizioni sfavorevoli per le verdi....

mica da poco....... ;-)

darmess
03-12-2007, 13:08
potresti indicarmi cosa aggiungere? oggi a distanza di 5 giorni ho misurato il kh sta a 16 che significa?

Bubi82
03-12-2007, 13:16
magnesio,calcio,kh da portare a regime e mantenere costanti, con cosa hai misurato il kh? in ogni caso è evidente che se il kh è a 16 non lo tocchi.. ;-)

darmess
03-12-2007, 13:51
con i test salifert...perche va bene?

Bubi82
03-12-2007, 13:56
darmex, kh 16 è alto ovviamente, non lo tocchi nel senso che non lo integri, scenderà da solo, durante la maturazione e a fine ciclo quando comincerai con i cambi ;-)

darmess
03-12-2007, 14:08
quindi magari potrei integrare lo stronzio,il ferro...e cos'altro?ogni giorno metto le gocce di nano reef part A e part B

Bubi82
03-12-2007, 14:11
darmex, i valori da integrare e mantenere costanti sono calcio, magnesio e kh i quali si integrano con gli specifici prodotti, il nano reef part a e part b non alza nulla, se hai i valori bassi di questi 3 elementi e dosi il kent nano li mantieni ai valori di partenza. oligoelementi come stronzio,ferro,iodio,etc.. lasciali perdere per ora ;-)

darmess
03-12-2007, 14:20
perdonami, quindi se non ho capito male, devo prima misurare calcio e magnesio, e se son bassi integrarli con i prodotti specifici, il kh no perchè è alto,ma devo continuare col il nano part a e b?o sospendere?

darmess
03-12-2007, 14:21
dimenticavo ho le resine antifosfati in vasca,ma ancora non è arrivato lo schiumatoio, arriverà mercoledi

Riccio79
03-12-2007, 17:38
Sospendi pure il kent A e B..... fai come suggerito da Bubi, misura ca ed mg e se sono bassi integra con buffer specifici.... solo quando avrai un sistema stabile ( diciamo tra qlc mese) potrai cominciare a dosare A e B, così da mantenere i valori stabili...

Bubi82
03-12-2007, 18:57
misuri ca,mg e kh e li porti a regime con i relativi buffer, è evidente che avendo un kh cosi alto non lo integri con il buffer specifico, quindi ti concentri sugli altri due valori. le resine che hai inserito il kh te lo faranno scendere, quando i 3 valori saranno nel range allora usi il kent per mantenere la triade stabile ;-)

darmess
03-12-2007, 20:40
ancora una volta grazie

Bubi82
03-12-2007, 20:45
darmex, ma de che ;-)