Visualizza la versione completa : Prove generali di allestimento
Buongiorno a tutti,
dopo giorni e giorni di lavoro per ripristinare la vecchia vasca, eccomi qui alle prove generali per il layout.
Alcuni dati:
Dimensioni vasca: 90 litri lordi.
Illuminazione: 4 x 18 W T8 (2 x 865 Sylvana + 2 x 840 Sylvana)
Fondo: per adesso solo terra, tra qualche giorno aggiungerò la sabbia.
Che ne dite del layout?
Consigli o critiche?
Grazie mille, un saluto a tutti! http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_188.jpg
Sindaco, sposto in allestimento e biotopi ;-)
Dviniost
03-12-2007, 13:18
Sindaco a me quel tipo di pietra non mi è mai piaciuto... tendono a sporcarsi un casino e poi sono troppo innaturali. Inoltre i legni li sistemerei diversamente...come anche le pietre.... così non ha senso. Cerca di disegnare con più fantasia il layout andando a considerare anche come metterei le piante. Magari dacci più alternative così poi ti possiamo consigliare la migliore. Ciao ! ;-)
mi piacerebbe capire qual'è la tua idea per il risultato finale, senza di questo si può dire di tutto...
così in generale mi sembrqa che le due radici siano piuttosto "snelle" e due rocce piuttosto "corpose". Vediamo, in generale si potrebbe avvicinare o addirittura appoggiare/legare le due radici per formare qualcosa di un pò più definito, perché in questo momento "svaporano" accanto alle rocce.
Per le rocce sono daccordo col Signor Moderatore, non piacciono in generale neanche a me, anche rispetto al fatto che costano un bel pò! Forse quella più grande la sposterei a coprire in parte il filtro interno, magari piazzandola molto obliqua e facendo passare attraverso i buchi delle piante a sviluppo verticale, tipo Limnofila o Cabomba... #17
Ok, questa è azzardatella però... -11
ciao,
Filippo
Grazie mille per i pareri.
Sulle rocce sono abbastanza d'accordo con voi. Sono piuttosto innaturali (sembrano finte) e costano uno sproposito (30 euro cadauna!).
Purtroppo nella mia città (Verona) non ho trovato un granchè! I negozi di acquariologia sono poco forniti di rocce, e quelle poche che hanno sono di quel tipo.
In questi giorni sto facendo un giro tra i vivai per vedere se trovo qualcosa di diverso (e più naturale!) tra le rocce per giardini.
Anche per i legni il discorso è simile. Ho trovato pochissima scelta e prezzi da capogiro (20/30 euro per un legno mi sembra veramente troppo!).
Vedrò di trovare qualche radice un pò più robusta.
Nei prossimi giorni posterò un altro layout con i nuovi materiali che (sperò) troverò da qualche parte.
Un saluto e grazie a tutti.
e io ci darò un'occhiata.
oggi però tocca a me: ho postato i layout da scegliere per il mio 75 litri per i Botia Striata, attualmente le tre opzioni hanno 1-2-2 voti, sono quasi pari, se gli dai una guardata, mi scrivi che ne pensi?
Filippo
girando per i vivai stai attento a non prendere rocce calcaree
girando per i vivai stai attento a non prendere rocce calcaree
Si, effettivamente ci avevo pensato.
Ma vale anche se volessi fare un acquario dedicato ai Paecilidi?
esistono rocce con maggiori concentrazioni di calcite..diluisci il riocasamia in una soluzione al dieci per cento e controlla le rocce che ti interessano, noterai che ce ne sono alcune che reaggiranno maggiormente di altre. puoi prendere quelle che reagiscono meno. dovrebbero avere minori effetti sul ph..
un'altra soluzione è di fare frequenti cambi d'acqua se il ph dovesse alzarsi troppo (circa 8,5).
Paolo Piccinelli
06-12-2007, 18:20
le rocce calcaree vanno bene solo per le vasche dedicate ai ciclidi dei alghi africani... là servono per mantenere il ph intorno a 8.
In tutte le altre portano più guai che benefici :-))
Buonasera a tutti,
eccomi di nuovo qui con un altro tentativo.
Ho modificato parzialmente il layout eliminando una delle 2 grosse pietre "poco realistiche" ed aggiungendo delle pietre naturali molto frastagliate. Non sono calcaree (ho fatto la prova viakal), quindi dovrebbero andare bene.
Ho approfittato anche per aggiungere il ghiaino sopra la terra. Ho scelto un colore molto caldo, sul marroncino chiaro, con uno spessore che va dai 3/4 (davanti) ai 7/8 cm (dietro).
Che ne dite? http://www.acquariofilia.biz/allegati/nuovolayout_155.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/nuovolayout_204.jpg
Dviniost
06-12-2007, 22:07
Già va meglio... Ora ti manca togliere la roccia vicino al filtro e cambiare i legni. :-))
Il mio consiglio è sempre quello di usare lo stesso tipo di roccia in modo da rendere il tutto più armonico. Quindi mettere a destra qualche altra pietra dello stile di quelle che hai a sinistra.
Se non vuoi comprare altri legni metti diversamente quelli. Così non vanno. :-)
Marco Conti
07-12-2007, 08:14
Mi piace.
L'unica cosa che stona è proprio il filtro. Esterno???? #36#
Mi piace.
L'unica cosa che stona è proprio il filtro. Esterno???? #36#
Sul filtro esterno effettivamente ci avevo pensato, tutto sommato non costano moltissimo!
Il mio dubbio è: poichè l'acquario è in salotto, dove passiamo gran parte della giornata, vediamo la tv, riceviamo gli ospiti, ecc., non è troppo rumoroso?
Paolo Piccinelli
07-12-2007, 10:42
E' meno rumoroso di quello interno, perchè sta nel mobile e lo puoi infilare in una scatola piena di ovatta, oppure avvolgerlo in canovacci, spugne fonoassorbenti, etc. ;-)
Marco Conti
07-12-2007, 11:57
Paolo ti ha già detto tutto.
Se è in salotto e deve essere una cosa ben fatta ed elegante,
maggior ragione, il filtro interno eliminalo per uno esterno nel mobile.
Non sono rumorosi, non li sentirai. Se proprio, è sufficente mettere nel mobile
del materiale fonoassorbente, ma secondo la mia esperienza non serve proprio.
I tubi di mandata e ritorno li sistemerai dietro la vasca, così si nascondono bene.
Ora occorrerà verificare il loro passaggio dal coperchio.
Altra cosa, la roccia che è vicino al filtro, non mi piace molto (ovviamente è sempre un parere personale). Sono le tipiche rocce pacchiane da supermercato, bucate per farci andare il pesciolino dentro.
Io la sostituireri con una roccia tipo queste, messa in piedi e di traverso insieme ad un altro legno che va verso il centro della parete posteriore: http://www.acquariofilia.biz/allegati/rocce_196.jpeg
Ragazzi, grazie a tutti per i pareri e per i consigli.
Ecco una prima bozza di layout, con l'acqua inserita ed il filtro avviato.
1) Per il filtro esterno ho deciso di rimandare l'acquisto (poca disponibilità finanziaria da dedicare al mio acquario al momento).
2) Per la pietra con i 4 buchi, effettivamente poco naturale, non posso toglierla poichè l'ha scelta mia moglie...
Per l'acqua ho utilizzato 50% acqua di osmosi e 50% acqua di rubinetto trattata con Tetra AcquaSafe.
Ho impostato la temperatura a 25°
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |