Entra

Visualizza la versione completa : help test JBL e problemini correlati


carlottag
03-12-2007, 10:45
Buongiorno a tutti!

Ho avviato la mia prima vasca sabato sera, piantumata.

Ho effettuato immediatamente i primi test, in particolare del ph (ho un test dupla) e KH (jbl): il ph mi risulta leggermente fuori scala, quello che ho acquistato arriva fino a 7.2 ma il colore della reazione è leggermente più scuro. Sono andata dal mio commerciante con un campione di acqua e mi ha detto di non preoccuparmi più di tanto che non supero i valori critici e secondo i suoi test arrivavo ad un 7,4.

Subito dopo aver verificato il PH ho fatto il test del KH che risulta leggermente altino, 6 gradi dh. Però qui ho un dubbio: sulle istruzioni jbl c'è scritto di mettere tante gocce finchè si verifica il cambiamento da blu a giallo. Come faccio a contare effettivamente? Ho notato che l'acqua diventa blu dopo due gocce. Devo escludere dal conto solo la prima oppure tutte quelle che mi fanno diventare l'acqua effettivamente blu? (quindi 2)

Cmq, ho il ph leggermente alto, le mie piantine necessitano di un ph neutro.. non dormo da due notti... -05
AL momento non posso permettermi un impianto CO2 (ho letto che per abbassare il ph bisognerebbe diminuire la durezza o iniziare la diffuzione di co2), posso fare qualche tentativo naturale? ho inserito al momento dell'allestimento 30 litri di acqua del rubinetto e 34 di acqua di osmosi.

scusate, primo panico da neofita!
ciao a tutti

ilVanni
03-12-2007, 12:41
non dormo da due notti...

E poi dicono che l'acquario è un hobby rilassante...
Comunque il PH e il KH dipendono dalle piante che hai e soprattutto dai pesci che vuoi mettere dopo la maturazione... non sono né alti né bassi, per certe specie sono valori ideali.
Se hai piante compatibili con quei valori, cresceranno bene lo stesso. Posta le specie che hai.

Per il test colorimetrico, conti le gocce fino al cambio di colore. Esempio:
1^ goccia
2^ goccia
3^ goccia (e osservi il cambiamento di colore)
quindi: KH=3

Se vuoi aumentare la precisione metti il doppio dell'acqua e conti ogni goccia come 1/2 grado KH.
Per dosare l'acqua usa sempre una siringa graduata.

carlottag
03-12-2007, 12:45
Grazie intanto della delucidazione.

Ho inserito nella vasca valisneria, cryptocoryne, anubias nana, egeria densa e altre due piante (una specie di fuori programma, le ho notate al negozio quando sono andata a ritirare le prescelte) di cui non ricordo il nome ma anche loro richiederebbero ph neutro. (mi ero documentata appositamente, ssoprattutto in vista della coppia di colisa che vorrei inserire)

ciao ciao :-)

ilVanni
03-12-2007, 13:00
Ti garantisco che vallisneria ed egeria crescono benissimo anche a PH alcalini e con luce scarsa. Le crypto non dovrebbero avere grossi problemi, figurati le anubias.
Il PH di una vasca matura, comunque, tende ad abbassarsi un po'.

carlottag
03-12-2007, 13:02
grazie di tutto! :-))

ilVanni
03-12-2007, 13:07
Figurati...