Visualizza la versione completa : Nuovo acquario...Prime alghe!!
Ciao a tutti inizio con la descrizione dell'acquario fatto partire il 2 novembre 2007 prima di tutto:
- Mirabello 30 (30lt netti)
- Fondo 5 lt di Elos Terra
- Illuminazione con due lampade a basso consumo da 18w l'una 6500°K (che siano troppi?)
- Fotoperiodo di 9 ore
- Da tre giorni fertilizzo con Elos Fase1, Fase2, K40 (da domani mi fermo perchè noto un incremente di alghe)
- Il filtro è maturo da una decina di giorni
Penso di aver detto l'essenziale, se serve altro basta chiedere :-)
Le alghe sono verdi e è come se creassero una patina, soprattutto il muschio di giava che è più vicino alla luce.
I valori sono: NO2 0,1 NO3 25 (o anche maggiore, diciamo tra 25 e 50) PO4 0,1
Se potete aiutarmi vi sarò riconoscente a vita :-))
Allego una foto che fa schifo ma moooolto grossolanamente fa vedere le alghe..
sono un pò alti i no3,io proverei a cambiare un pò d'acqua,visto che il filtro è già maturo.
sono un pò alti i no3,io proverei a cambiare un pò d'acqua,visto che il filtro è già maturo.
Ma giornalmente dici? La settimana scorsa ho cambiato 5lt e pensavo di farlo sempre settimanalmente..adesso che c'è questo problema ovviamente devo cambiare "strategia". Come posso fare?
inizialmente è normale che si formino delle alghe,e se cambi già 5 lt a settimana già va bene.se riuscisti a mettere una foto migliore si riuscirebbero pure ad identificare....ai provato a vedere se con un cotonfioc avvolgendole se ne vanno via o sono proprio ancorate?
Con un cotonfioc vengono via subito..la foto lo so che fa schifo, ma più vado vicino più si vede sfuocato! -04
se sono come dei filamenti si potrebbero trattare di alghe verdi filamentose
Più che un filamento è quasi uno "strato di alghe verdi, più verdi del colore del muschio di giava, verde scuro. Forma tipo una patina..
su acquari.it ho trovato questo che ti potrbbe essere utile
Eccessiva proliferazione di alghe
Effetto
Diagnosi
Cause/Terapia
Strato di colore bruno chiaro su piante e pietre; appaiono quasi sempre nelle vasche di nuovo allestimento sui vetri e sul suolo.
Feoficee, bacillarioficee, diatomee
Cause:
- Acqua non ancora sufficientemente stabile;
- Carenza di ossigeno;
- Accumulo di nitrati;
- Scarsa intensita' di luce;
- Tubi fluorescenti esauriti;
- pH superiore a 7,5;
- Illuminazione inferiore a 12 ore.
Terapia:
- Abbassare il valore del pH, filtrando eventualmente attraverso torba attiva;
- Aumentare l'intensita' della luce e la durata dell'illuminazione;
Ok grazie! ;-) a dir la verità quella patina la ho sui vetri, ma mi èstato detto che sono delle specie di masse batteriche che si formano negli acquari recenti..
comunque si può analizzare anche quella!
Quindi:
-acqua non stabile --> sicuramente! Ho il kh che devo integrare ad ogni cambio perchè il fondo mi succhia tutti i sali!
- carenza di ossigeno --> non te lo saprei dire
- scarsa luce --> impossibile, sono sopra il w/l
- tubi esauriti --> sono nuovi
- Ph > 7.5 --> L'ultima misurazione era a 6.7 quindi buono direi
- Illuminazione < 12 ore --> sinceramente mi sembrano troppe..
In conclusione cosa ne pensi?
aspetta un pò per far stabilizzare l'acqua,al massimo potresti inserire anche qualche pesce mangia alghe
Ho aggiunto 5 japonica! :-)
Vedremo, anche se secondo me la luce forse è troppa.
Adesso vado a dormire che domani alle quattro si va a lavoro! #06
Notte e grazie!
Ho appena settato i timer delle due plafoniere nel seguente modo: la prima va dalle 13 alle 17 e la seconda dalle 17 alle 21. Così ho 18w anche se però non sono uniformi nella vasca..
Ho preparato 4 litri di acqua da cambiare per abbassare un po' i nitrati, vediamo..
Paolo Piccinelli
03-12-2007, 15:05
Per i cambi d'acqua rimani a 5 litri/settimana... per la luce io terrei accesa la prima plafo dalle 13 alle 19 e la seconda dalle 15 alle 21... così per 4 ore hai piena luce e per le altre luce dimezzata.
per il resto, dalla descrizione sembrano più diatomee che alghe verdi filamentose... non allarmarti e aspetta qualche giorno che le caridine facciano il loro lavoro; se puoi metti una foto decente.
Gli no2 non sono ancora a zero, quindi per me il tuo filtro non è ancora completamente maturo... poco male, ma tieni il valore sotto controllo.
Altro punto oscuro: quante piante hai in vasca? avendo molta luce e nutrienti, se non hai tante piante, essi finiscono ad esclusivo vantaggio delle alghe.
vai a leggere il mio post all'inizio: "arma segreta contro le alghe" ... è tutta una questione di domanda ed offerta: se offfri tanta luce+nutrienti, devi inserire tante piante che se li pappino... ;-)
Innanzitutto grazie mille per la risposta!
La luce la cambio immediatamente allora, anche perchè mi è venuto in mente che sarebbe meglio che fossero accese tutte e due durante il "picco" di fotosintesi o sbaglio? Secondo te sono troppi 36w in 30 litri?
Sto facendo il test degli NO2 per sicurezza, l'avevo fatto qualche giorno fa..
Le piante sono nel profilo comunque sono le seguenti: Ludwigia, Rotala, Vallisneria, Muschio di Giava.
Oggi vado in un negozio, se trovo una cabomba o un'altra pianta a crescita rapida la compro subito!
Adesso vado a leggere i tuo post. Grazie mille!
Piccolo aggiornamento: i nitriti sono a 0,0 massimo 0,05 :-))
Paolo Piccinelli
03-12-2007, 15:43
meglio!!
tieni contro che una vasca per maturare nel suo insieme ha bisogno di molti mesi... è questo il tempo che serve per l'instaurarsi del corretto equilibrio interno.
Durante questo primo periodo, qualche alga è assolutamente normale. ;-)
Perfetto allora! Ultima cosa, ma secondo te è troppa la potenza o utilizzata con i fotoperiodo che mi hai detto può andare?
Con la fertilizzazione sto fermo fino che non passano le alghe giusto?
Grazie ancora! :-))
Paolo Piccinelli
04-12-2007, 08:46
Dipende sempre da quali e quante piante hai... se ne hai molte a crescita rapida, allora va bene; se ne hai poche a crescita lenta, è troppa.
sono stato spiegato? :-))
Spiegatissimo :-))
Appena ne trovo ne aggiungo.. Ieri non ne ho trovato neanche una.. #07
Paolo Piccinelli
04-12-2007, 15:25
domenica disfo una vasca e regalo un secchio di piante... se passi da Brescia fai un fischio!!! :-))
Rieccomi qui ad aggiornavi..
Come suggerito da Paolo ho inserito nuove pianti a crescita rapida: 1 cabomba caroliniana, 1 heteranthera zosterifolia e 1 ludwigia glandulosa red.
Cosa importante sono riuscito a mettere l'impianto di CO2 a bombola della askoll :-)
Nota dolente, mi sono morte tutte le caridine, ne avevo inserite altre quattro ieri ma sta mattina erano tutte ko!! #07
Forse il ph era troppo alto (7,6) oppure come penso i nitrati che sono ancora alti, TROPPO, a 50..
Spero che con l'introduzione di queste piante si stabilizzi un po' meglio e le alghe pian piano se ne vadano!
Come fotoperiodo ho fatto come ha detto sempre Paolo, la prima plafo 13 alle 19 e la seconda dalle 15 alle 21.
Secondo voi devo iniziare a fertilizzare o è meglio aspettare ancora?
Paolo Piccinelli
06-12-2007, 15:41
Prima di fertilizzare, fai un paio di cambi parziali per diminuire i nitrati... le caridine sono morte per quello, oppure per carenza di ossigeno, a cui sono molto sensibili.
Una volta riportati i nitrati a 15, max 20 mg/litro inizia a fertilizzare dapprima a 1/3 delle dosi, poi a 1/2 ... le reazioni della vasca ti diranno se sei sulla strada giusta, oppure no.
Ok perfetto!..
Non so se te hai mai utilizzazo la linea Elos come fertilizzanti, ma mi potresti dire esattamente a cosa servono le tre che possiedo? Fase1 e 2 e K40?
Cioè, leggo molti che dicono "vedo come reagiscono le pianti e in quel caso fertilizzo come ritengo giusto" o anche te mi hai appena detto che "le reazioni della vasca ti diranno se sei sulla strada giustao o no"..
Come faccio a sapere cosa devo non mettere o cosa aggiungere in quantità maggiore?
Paolo Piccinelli
06-12-2007, 15:51
li uso con soddisfazione ;-) anche se piuttosto costosi. -04
Fase 1 è un fertilizzante complesso a base di ferro, ottimo per le piante rosse e per rinvigorire la crescita
Fase2 è un composto di microelementi necessari alle piante per sintetizzare materia organica
K40 contiene soprattutto potassio.
Parti con un terzo delle dosi in etichetta... se vedi miglioramenti passi al 50%, o a dose completa. Se vedi che crescono più le alghe che le piante cali le dosi.
Devi armonizzare fondo, luci, liquido e co2... è impossibile consigliare una linea di condotta standard. Ogni vasca è un sistema a sè. #36# #36#
Certo, hai ragione..ogni vasca ragiona a modo suo a quanto pare!
Come costo sono abbastanza esosi in realtà #07 , però ho letto buone cose e volevo provare...
Quindi tanto per fare un esempio se vedo che le piante rosse stentaso a essere belle colorate magari aggiungo un terzo in più di Fase 1?
Scusa l'ignoranza, ma il potassio a cosa serve?! Perchè se non sbaglio il PO4 deve essere tenuto basso o no? Come mai aggiungerlo?
Paolo Piccinelli
06-12-2007, 16:33
Quindi tanto per fare un esempio se vedo che le piante rosse stentaso a essere belle colorate magari aggiungo un terzo in più di Fase 1?
si #36#
il potassio (simbolo chimico K) è indispensabile per le piante, il fosfato pure, ma quello è già abbondante in vasca e, come il nitrato, non lo dobbiamo fornire dall'esterno. ;-)
Ok grazie ancora per tutto l'aiuto!! :-))
Intanto continuo a cambi parziali dell'acqua e poi ti faccio sapere! Grazie ancora!!! :-)
Rieccomi qui per aggiornare.
Quindi: ieri ho inserito Nitrati Stop della Askoll, ho sistemato la CO2 che non era "regolata" giusta e mi sballava troppo il ph e oggi ho eseguito i test..ecco i risultati:
Ph: 6,8
Kh: 5
NO2: 0
NO3: 5
Mi pare che siano finalmente nella norma..Le piante sono pienissime di bollicine (è la fotosintesi giusto?)
Paolo Piccinelli
10-12-2007, 09:33
Si chiama Pearling, sono bollicine di ossigeno, sintomo che le piante sono sane a operose #25 #25
Bene, finalmente un buon segno :-))
Ho rifatto tutti i testi. Sono tutti ok tranne il gh che forse è un po' alto (11)..per il resto tutto nella norma..Si stanno ancora formando delle alghette come quelle che avevo all'inizio ma cerco di tirarle via ogni volta e infatti sembra che stiano rallentando la crescita!
Grazie per l'aiuto! Appena vedrò cambiamenti ve lo farò sapere..per adesso ho riniziato a fertilizzare con 1/3 della dose.
Ciao!! :-)
Allora..dopo un po' che seguo l'acquario per bene e cerco di capirlo la situazione è questa: I valori sono perfetti direi a parte il gh che è sempre altino (10) per il resto Ph 6.8 Kh 5 NO2 0 NO3 5 PO4 0.1 Gh 10 e la CO2 è nella famosa striscia verde :-))
Purtroppo noto ancora qualche alga verde scura su alcune piante, soprattutto su quelle a crescita lenta..non vorrei a questo punto che la luce fosse davvero troppa.. (36W su 30litri).. Per il momento sto fertilizando con 1/3 della dose consigliata da Elos.
Diminuire la luce? Aumentare la fertilizzazione? COsa consigliate?!?!
Paolo Piccinelli
17-12-2007, 08:39
...aspettare? :-))
...aspettare? :-))
Agli ordini :-)) Solo che più tempo passa più vedo che PIANO PIANO ste alghe verdi continuano a crescere sulle piante a crescita lenta e anche (ma poco poco) sulla Cabomba..è per questo che penso di aver sbagliato qualcosa.. #07
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |