teoz87
02-12-2007, 19:13
allora vi spiego il mio problema...
un amico mi ha regalato il pratiko 200 della askoll, del suo vecchio acquario che ormai non è più in funzione...
ho riempito il filtro con cannolicchi e, dopo aver effettuato la "modifica al pratiko" di cui tutti parlano (ovvero l'introduzione di un divisorio di plexiglass per poter mettere la lana di perlon e migliorare il filtraggio) l'ho semplicemente richiuso e messo in funzione.
oggi, ho deciso di effettuare la prima pulizia del materiale filtrante, ma non sono riuscito ad aprire il filtro!!! nel senso che è tutto sotto pressione e non so come staccare il cestello dal coperchio!
ho già chiesto al mio amico il quale mi ha detto che ha sempre avuto anche lui questo problema, e non ha mai capito veramente come fare; quindi lui prendeva un coltello, lo infilava tra cestello e coperchio e facendo forza con il coltello separava i due corpi.
al di là del fatto che il cestello è tutto segnato dalla lama, e credo che a lungo andare qualche pezzo potrebbe pure rompersi, mi sono detto che ci deve essere per forza un modo per far diminuire la pressione all'interno de filtro e dividere semplicemente il coperchio dal cestello senza ricorrere al coltello.
non avendo il libretto d' uso...mi rivolgo a voi! :-))
grazie mille a tutti quelli che si prenderanno la briga di rispondere!
matteo
un amico mi ha regalato il pratiko 200 della askoll, del suo vecchio acquario che ormai non è più in funzione...
ho riempito il filtro con cannolicchi e, dopo aver effettuato la "modifica al pratiko" di cui tutti parlano (ovvero l'introduzione di un divisorio di plexiglass per poter mettere la lana di perlon e migliorare il filtraggio) l'ho semplicemente richiuso e messo in funzione.
oggi, ho deciso di effettuare la prima pulizia del materiale filtrante, ma non sono riuscito ad aprire il filtro!!! nel senso che è tutto sotto pressione e non so come staccare il cestello dal coperchio!
ho già chiesto al mio amico il quale mi ha detto che ha sempre avuto anche lui questo problema, e non ha mai capito veramente come fare; quindi lui prendeva un coltello, lo infilava tra cestello e coperchio e facendo forza con il coltello separava i due corpi.
al di là del fatto che il cestello è tutto segnato dalla lama, e credo che a lungo andare qualche pezzo potrebbe pure rompersi, mi sono detto che ci deve essere per forza un modo per far diminuire la pressione all'interno de filtro e dividere semplicemente il coperchio dal cestello senza ricorrere al coltello.
non avendo il libretto d' uso...mi rivolgo a voi! :-))
grazie mille a tutti quelli che si prenderanno la briga di rispondere!
matteo