Visualizza la versione completa : Primo acquario. 40 giorni dopo...
drkcinder
02-12-2007, 17:55
Buongiorno a tutti.
Sono nuovo sia per quanto riguarda la comunità che per quanto riguarda questo fantastico hobby ( x me invece mi sa che è proprio una droga ).
Per il compleanno mi hanno regalato un acquario da 80l e questo è il mio primo allestimento. da una decina di giorni circa ci sono già i primi, e penso ormai ultimi, ospiti.
Le piante, tranne l'hygrophila e l'anubias sono appena piantate. in arrivo anche il prato da inserire sul frontale.
La luce che si vede è quella prodotta solo da 1 neon da 20w t5. l'altro frontale da 18 è spento.
Consigli o suggerimenti?
Grazie :)
Vincenzo
[/img]
Giuseppedona
02-12-2007, 19:00
( x me invece mi sa che è proprio una droga ).
E pensa per noi che oltre alle nostre vasche amiamo anche quelle degli altri !! ;-)
Dicevi
da una decina di giorni circa ci sono già i primi, e penso ormai ultimi, ospiti
Spero il tuo compleanno non sia stato più tardi di 30 giorni fà in quanto potresti non aver dato il tempo al filtro di maturare.
Dal punto di vista estetico, mi viene da chiederti subito se la vasca è visibile da entrambi i lati lunghi, in caso contrario quel termometro è posizionato male.
Per il resto, a parte l'anforetta, penso che sia molto gradevole, ma attenderei le nuove piantumazioni per dare un giudizio globlale. ;-)
quando inserirai anche il prato accendi l'altro neon ;-)
drkcinder
02-12-2007, 19:38
me ne sono accorto.... rimango a guardare le foto degli acquari per ore ed ore a bocca aperta.
Comunque descrivo brevemente l'acquario così mi potete consigliare magari.
La vasca è petcompany da 80 lt misure 80x40x30.
é visibile da tutti i lati, tranne il retro che è sul muro con fondo nero.
Il filtro è interno, 3 settori composto da termoriscaldatore ( temperatura acqua intorno ai 25° costante) nel sx, lana, carbone e cannolikki nel centro e pompa pico 400 da 370l/h.
L'illuminazione è stata carente, in quanto era predisposto solo un neon di 18w. ho aggiunto io moooolto artigianalmente una piccola plafoniera (sigillata con silicone da bagno ) con un neon a 20w.
il fondo è composto da terriccio fertile e ghiaietto (2-4 mm) chiaro.
le piante sono:
1= hygrophila salicifolia sul fondo (quella che attualmente cresce meglio)
1= hygrophila polysperma sul lato sx
1= anubias nana, divisa in 2. mezza sul tronco e mezza sul fondo centrale.
10 tronchetti tra= cabomba e rotala.
1= VALLISNERIA GIGANTEA sul fondo ancora molto piccola.
in arrivo la marsilea hyrsuta.
per quanto riguarda l'anfora la vorrei far ricoprire completamente dal muschio, che ho provveduto a legare sopra... dicono che si dovrebbe espandere.
la popolazione invece è:
3 scalari - 6 cardinali - 6 platy corallo - 1 ancistrus - 1 cory albino - 1 lumachina zebrata mangia alghe... e poi ci sarebbero 4 nuovi pesci che ha comprato la mia morosa e di cui ignoro il nome.
non penso di aggiungere più altri pesci...
aspetto vostri commenti o idee!
drkcinder
02-12-2007, 19:39
quando inserirai anche il prato accendi l'altro neon ;-)
no ma solitamente è sempre acceso. è che ne tengo acceso solo 1 un ora al mattino e un ora alla sera... per cercare di simulare alba e tramonto.
non so poi se funziona così davvero...
aspe'....platy e cardinali e scalari insieme...questo non va bene!quali sono i valori dell'acqua?
se ci riesci metti una foto dei pesci della tua morosa che magari riusciamo ad identificarli
Ah ok per l'effetto alba tramonto ;-)
io ti consiglierei di togliere pero' l'anforetta... è troppo poco naturale...meglio un sasso, un legno o anche mezza noce di cocco...
i corydoras sono pesci non solitari...ma vivono in piccoli branchi
quoto Aredhel, i pesci sono un po' troppo misti...o scegli gli scalari e cardinali che esigono un ph acido ...o i platy che invece lo voglio alcalino...
francy90, ci quotiamo a vicenda! :-D :-))
drkcinder
02-12-2007, 22:09
ecco i valori:
ph 7.6
kh 15° d
gh >16° d
no2 = 0
no3 = 25mg/l
posto anche la foto dei piccoli amici.
se qualcuno lo riconoscesse,mi farebbe molto piacere sapere il suo nome.
Per quanto riguarda l'altro, ho scoperto che è un piccolo Otocinclus.
Troppe specie tutte insieme? mi sa ke ho fatto na bella frittura mista -05
Troppe specie tutte insieme? mi sa ke ho fatto na bella frittura mista
Ti conviene rimediare subito. Anch'io avevo iniziato così, sperando che in fondo in fondo si poteva anche fare. Invece no, non si può proprio fare #07 !Senti a me, decidi ora che tipi di pesci mettere, perchè più vai avanti e più sarà difficile liberarti dei tuoi amichetti! :-(
Ciao
io ti consiglio essendo i primi pesci di levare gli scalare e i cardinali...tieni varie specie di poecilidi(guppy molly e portaspada) ...i valori della tua vasca attuale sono esattamente l'opposto dei valori ottimali dello scalare
drkcinder
02-12-2007, 23:16
Il problema sono i commercianti,ke quando kiedi...Ma i valori dell'acqua? C possono stare insieme? Loro fanno: certo kome no! Diko io..Nn si può trovare na via d mezzo?
drkcinder
02-12-2007, 23:17
Il problema sono i commercianti,ke quando kiedi...Ma i valori dell'acqua? C possono stare insieme? Loro fanno: certo kome no! Diko io..Nn si può trovare na via d mezzo?
eh beh ovvio...vai da un negoziante e digli...ho una boccia per il pesce rosso...posso inserigli 2 discus? secondo te di dicono no? sai che bel guadagno per loro?
bella questa! :-D :-D
sai che domani mi sa che faccio una prova!
a pensare che quando ero ancora ignorante mi aveva venduto 5 girinochelius per un 30 litri1
drkcinder
02-12-2007, 23:50
Si lo so ke x vendere farebbero d tutto,ma questo ke ho trovato io sembra onesto. Mi ha sconsigliato molti akkoppiamenti anke kontro il suo interesse. Cerkando sul web cmq ho visto ke tutti i pesci ke posseggo starebbero bene kon gh intorno al 9, e ph al 7. Sbaglio?
gli scalari e i cardinali necessitano di un ph leggermente acido (pensa che in amazzonia il ph raggiunge 5)mentre i platy e company necessitano di un ph più alto
drkcinder, non ci sono valori medi per i pesci!togli neon e scalari che mi sa che ci starebbero pure stretti. tieni i poecilidi, acqua basica e dura. fidati, meglio farlo ora che dopo ;-)
drkcinder
03-12-2007, 14:22
e x quanto riguarda il nuovo amico. nessuno mi sa dire a che razza appartiene? giusto x fare un calcolo su cosa tenere e cosa lasciare
Cerkando sul web cmq ho visto ke tutti i pesci ke posseggo starebbero bene kon gh intorno al 15, e ph al 7. Sbaglio?
io direi che scalari e cardinali sopravvivono a quei valori...ma non vivono...
drkcinder
03-12-2007, 16:05
valori scalari:
7 =< gH >= 10 6,0 <= pH >= 7,5
valori cardinali:
ph 6,5 - 7,0 gh 6 - 15
valori platy:
ph 6,5 - 7,5 gh 6 - 18
se dovessimo tenere il ph a 7 e il gh a 9 dovrebbero stare bene tutti quanti. Forse lo scalare è quello che si scosta un po tra i valori di picco, ma nei valori mediani ci rientrano tutti.
Penso che ormai questi pesci, vivendo e riproducendosi in acquario si siano abituati a valori + medi di quelli che riscontrano in natura.
Se fossero pesci di cattura penso sarebbe invece ideale rispettare i valori in cui abbiano vissuto fino alla presa.
che ne dite?
La colpa del mio primo acquario-obbrobbrio è stata proprio del negoziante. Figurati che mi voleva far inserire nel mio acquario da 70 litri, oltre a guppies, portaspada e scalari anche una coppua di discus! -04
Comunque te lo ripeto: finchè sei in tempo togli qualche tipo di pesce, altrimenti ci penserà la natura a farlo (io l'ho sperimentato! :-( ).
Anch'io ti consiglio di togliere scalari e cardinali, i poecilidi sono certamente più semplici da gestire all'inizio. ;-)
E comunque... prova pure a tenerli se vuoi... poi ti accorgerai di platy con le code mangiucchiate... di pesci sotto stress che non riescono a nutrirsi bene perchè gli scalari sono molto più voraci... e se vorrai riprodurre qualche pesce gli scalari ti divoreranno gli avannotti in trenta secondi! #07
In teoria è "fattibile"... in pratica non ti godrai appieno la bellezza di curare un'acquario perchè avrai numerosissimi problemi!
drkcinder
04-12-2007, 09:58
Mi avete convinto!!! :)
della foto che ho postato del pesce riuscite a dirmi nulla?
Oggi dovrebbe arrivare l'impianto a co2. sapete di quanto abbassa il ph?
Grazie
Mi avete convinto!!! :)
Bravo! #25 #25 #25
Allora verso che tipo di pesci ti orienterai?
Figurati che mi voleva far inserire nel mio acquario da 70 litri, oltre a guppies, portaspada e scalari anche una coppua di discus!
un bel barracuda no?? #07
drkcinder, il pesce della foto dovrebbe essere un Hasemania nana, un piccolo caracide, come i neon tanto per capirci.
L'avevo detto io che la coppia di discus la consigliano sempre!! :-D
marcoshark
05-12-2007, 14:31
tanto per unirmi al coro al mio primo acquario di 60 litri il pescivendolo mi aveva fatto mettere 2 hemicromis, 2 pseudotropheus lombardoi, 2 cynotilapia e 5 barbus tetrazona #07 -05 ....poi per fortuna ho conosciuto voi del forum...che salvata!!! #22
di 60 litri il pescivendolo mi aveva fatto mettere 2 hemicromis, 2 pseudotropheus lombardoi, 2 cynotilapia e 5 barbus tetrazona
maddai!!!!in 60 litri?? -05 si sarebbero uccisi a vicenda!sempre se fossero riusciti a muoversi! #07
marcoshark
05-12-2007, 15:26
si...proprio così....poi all'improvviso la natura ha fatto (purtroppo ma giustamente) il suo corso e ho perso i lombardoi, la femmina di cynotilapia e 2 barbus....proprio in quella occasione ho scritto per la prima volta sul forum, e ho riportato al negoziante la femmina superstite di cynotilapia...ho tenuto i 2 hemicromis e i barbus, poi dopo un pò mi sono comprato l'acquario che ho attualmente, da 180 litri...
I negozianti dovrbbero avere una LICENZA per poter aprire un negozio di acquariofilia
negozianti dovrbbero avere una LICENZA per poter aprire un negozio di acquariofilia
sono d'accordo
drkcinder
05-12-2007, 23:34
Sono dello stesso parere. Spostiamoci di argomento xò,sempre sulla mia vaska. Ho messo oggi il sistema co2 hydor exclusive. Ho tarato secondo la skeda del prodotto,a 8 bolle al minuto. Ke ne dite? Sta bene? I valori della vaska sono gli stessi già scritti
scusa drkcinder, effettivamente eravamo OT, ma quando si parla di queste cose..sai com'e' no? ;-)
scrivi le caratteristiche del tuo acquario nel profilo per piacere, cosi' le abbiamo sempre sotto mano!
dunque..mi pare di ricordare che hai un acqua leggermente dura giusto?pero' non ho capito cosa vuoi fare, abbassare il ph?
drkcinder
06-12-2007, 18:36
il ph si è abbassato di 0.5. la durezza la vorrei abbassare comunque graduatamente con acqua osmotica.
vorrei cmq apportare un beneficio alle piante, visto che le sto vedendo molto sofferenti.
Scusa ma a quanto vuoi portare il ph? Se prima era 7,6 ora è 7,1 giusto? Ma hai deciso che pesci tenere in vasca? Per i platy e co. penso che va già bene così... ;-)
P.S. Quoto tutto ciò che avete detto prima sui "pescivendoli"... #18
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |