Visualizza la versione completa : Arriva Natale..
E si avvicina anche l'acquario *-* vi ricordate il mio black moore vero? :p
Penso di prenderlo di circa 80 max 100 litri. Bastano per un paio di Black moore? che piante posso mettere? che fondo? se il litraggio va bene posso mettere qualche pescetto più piccolo o qualche caridina?
Aspetto vostri consigli grazie ù_ù
ciao
per 2 black moore va bene.
il fondo mettine uno a granulometria 3-4mm. non calcareo,
casomai misto a sabbia,dato che i pesci si divertiranno a setacciare la sabbia aspirandola in bocca e prendendo il cibo,il resto o lo sputano o lo fanno uscire per le branchie.
piante:
anubias barteri
microsorum pteropus
papiro
photos
vallisneria spiralis
vallisneria gigantea
qualche caridina non te la consiglio,
se sono grandi i blackmoore se le mangiano.
massimo se lo prendi 100 litri un altro blackmoore o un'altro carassio tipo oranda o orifiamma.
poi un branchetto di 4 alborelle casomai.
se crescono troppo però devi liberarle dove le hai prese.-
le alborelle le prendi nei fiumi pescando.
stai attento però a non farle male,sono molto delicate.
o puoi inserire 5-6 gambusie,le prendi col retino nei fiumi o nei laghi.
sono sempre delicate.
si riproducono velocemente e mangiano le uova e gli avannotti dei tuoi blackmoore,nel caso li fanno.
inoltre potrebbero mordere le pinne dei blackmoore,
forse,ma non ne sono sicuro,aspetta le risposte dei più esperti.
ciao
Nel tuo litraggio metti solo i black moor, aggiungi qualche pesce di fondo tipo ancistrus e corydoras per le alghe.
Per i carassi non è indicata la sabbia in genere, sono pesci che sporcano parecchio e rende difficile la sifonatura del fondo.
Per le piante quoto Adam, però bisogna vedere la tua luce, le epifite non hanno bisogno di tanta luce e nemmeno di fertilizzazione, le altre sì.
Ciao
non voglio contraddirti ma non metterei carassi con corydoras e ancistrus.
i carasi tanto si mangiano lo stesso i resti di cibo a fondo.
la sabbia,invece,almeno per quanto ne so io,rende più facile il lavoro di sifonatura,perchè
nel ghiaietto più grande lo sporco entra tra gli interstizi,mentre con la sabbia resta su ed è facile rimuoverlo.
per le piante sono daccordo con te,tranne che per le vallisnerie,
pur non essendo epifite ,io le tengo solo con ghiaietto fertilizzato,poca luce e nessun fertilizzante liquido o in pastiglie stanno bene,
cacciano nuove foglie e hanno fatto tanti stoloni da fare una specie di pratino.
ciao
Adam ho in vasca da più di otto anni rossi, cory e ancy, tutto lustro e lindo, pesci ben pasciuti e sani e si sono pure riprodotti :-)
Ognuno occupa la sua parte di acquario e non si sono mai dati fastidio tra l'altro i black moor necessitano di alcuni gradi in più dei comuni carassi cosa ottima anche per gli altripesci.
Della vallisneria non lo sapevo, me ne hanno mangiate talmente tante che mi sono scoraggiata.
Ah...sul ghiaino non demordo, niente sabbia... :-))
onlyreds
03-12-2007, 09:43
Sul discorso ghiaino non mi intrometto, penso sia solo un fattore estetico e personale visto che secondo me possono andare bene sia la sabbia che il ghiaino fine (piuttosto eviterei quel ghiaino leggermente + grosso, che un pesce rosso un po' cresciuto riuscirebbe a ciucciare, ma potrebbe incastrarsi in bocca perchè di dimensioni molto simili alla bocca stessa).
Sulla convivenza mi sento di sconsigliare di mettere i carassi con anci o cory. crilù, tu sei stata fortunata e forse hai anche una vasca + grossa... non so se hai letto su questo forum di una koi che s'è ingoiata un cory...
ed il rischio degli anci è che si attacchino con la loro ventosa al corpo del pesce, è già successo...
in 100L metterei i 2 black ed un paio di ampullarie e le piante che già ti hanno consigliato (anche se photos e papiro starebbero meglio in una vasca aperta, non compatibile con le ampullarie).
Ciao
per le gambusie opto per il no =.= farle crescere per poi andarle a liberare di nuovo mi viene un magone.
Le ampullarie invece sono bellissime *-* ma dato che il black moore ha bisogno di qualche grado in più con i guppy va male?
Con i guppy proprio non ci va #07 , due speci diverse, tipi di acqua incompatibili.
Non so, io continuo a pensare ai cory......le caridine ho paura facciano da pasto vivo o al limite starebbero sempre nascoste e non le vedresti mai.
Provare con un otocinclus? un "mangiaalghe" serve sempre in acquario, le ampullarie lo fanno, ma sporcano anche molto.
Ciao
onlyreds
04-12-2007, 10:22
Con i guppy proprio non ci va #07 , due speci diverse, tipi di acqua incompatibili.
Non so, io continuo a pensare ai cory......le caridine ho paura facciano da pasto vivo o al limite starebbero sempre nascoste e non le vedresti mai.
Provare con un otocinclus? un "mangiaalghe" serve sempre in acquario, le ampullarie lo fanno, ma sporcano anche molto.
Ciao
scusa, sconsigli i guppy (che come acqua potrebbero anche starci, ph neutro ed acqua dura) e consigli gli otocinclus?? Necessitano di acque tenere e leggermente acide...
http://www.vergari.com/Acquariofilia/oto01.asp
senza contare che le loro piccole dimensioni potrebbero fargli fare da pasto a dei rossi un po' pasciuti... ;-)
Io sconsiglio qualsiasi tipo di convivenza... solo le ampullarie non creano/subiscono problemi e fanno egregiamente il lavoro di mangia-alghe...
Ma avete tutti carassi predatori? -05
Per gli oto in effetti...ehm... #12
Sarà che ho sempre visto ancy e pleco con i rossi (i miei non "ciucciano" nessuno #24 ) che non mi viene in mente nessun altro pesce #12
onlyreds
04-12-2007, 13:21
Il discorso non è proprio di avere carassi predatori... è che se Nevian è uno dei pochi sfi... sfortunati ;-) a cui capitano carassi "affamati" e nessuno gli ha detto che può capitare.... beh, non ci facciamo una bella figura...
E' vero che non capita spesso, ma capita. Ho letto, mi pare proprio su questo forum, di un ragazzo che ha trovato un suo rosso con un cory incastrato in bocca e non riusciva ad espellerlo perchè il cory aveva aperto le pinne (che sono rigide, quasi come aculei)...
ma sono così piccoli i cori? il mio black moore al massimo sarà due centimetri e mezzo ò.ò
i corydoras sono 5-6cm.
il tuo black moore raggiungerà però i 15cm.
comunque si parla di pesci più grossi.
comunque io sconsiglio di farli convivere con caridine:pappa per carassi.
guppy:l'acqua con i valori dei rossi va bene pure per i guppy però, la coda guppy maschio per un carassio è più attraente di un'esca artificiale e brillante e che emette vibrazioni per un black-bass.
con le ampullarie le puoi tenere,però le ampullarie vanno tenute in vasche chiuse con buchi per i quali loro non passano.
con i loricaridi grandi:si attaccano ai carassi a volte.
con gli otocinclus:se li mangiano i carassi grossi e poi i valori non sono compatibili.
con i corydoras possono stare,io non li vedo bene insieme però perchè sarebbe inutile tenerli,tanto con i carassi non c'è bisogno di pulire il fondo da resti di cibo.
per il fondo sono daccordo con onlyreds.
con i rossi puoi metterci sempre in relazione alle dimenzioni della vasca,
logicamente più pesci ci sono meno uova riusciranno a salvarsi,nel caso i rossi si riproducono.
carpe
gambusie
scardole
triotti
alborelle
anguille
carassi selvatici
ciao
ok, mi sa che per natale mi faccio regalare un'acquario per specie meno aggressive >_> lo avrei visto bene con i guppy ma se il black moore se li mangia pazienza >.> gli cerco una compagnetta e via ù.ù
Ah, i granchietti di fiume ci stanno? o creano qualche problema? e i pesci gatto?
i pesci gatto nostrani,provenienti dal nordamerica
ictalurus nebulosus
ictalurus melas
ictalurus punctatus
sono predatori.
io ne ho tenuti 2 con 4 pesci rossi e non si davano fastidio.
ora ne ho uno che hai pesci rossi gli sfrangia le pinne.
i granchietti di fiume,penso che non danno fastidio ai pesci,basta che non sono piccolissimi.
però penso abbiano bisogno di cibo come i chironomus.
inoltre non sono acquatici completamente,
ma andrebbero allevati in una vasca dove hanno la possibilità di stare completamente immersi e completamente emersi,
e devono poter uscire dall'acqua facilmente.
inoltre le pareti devono essere alte e lisce, sennò scappano.
per la salute dei granchi ti consiglio di non tenerli in un normale acquario per pesci rossi.
ciao
ah...
i granchi e gamberi di fiume nostrani,
sono rari e protetti.
meglio non prenderli e preservare la natura.
ciao
ah, non sapevo, va beh che comunque non li avrei mai presi in natura ò_ò
Comunque grazie dei consigli
prego
comunque esiste Astacus leptodactylus un astacide d'acqua dolce,
che si trova nei mercati ittici sotto il nome di gambero turco.
io dai pescivendoli però non l'ho mai trovato,ma ho saputo di un pescivendolo che li aveva.
resistono fino a 25°C.
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |