Visualizza la versione completa : melanochromis auratus
angeldavid
02-12-2007, 14:27
salve a tutti sto per iniziare un acquario con dei melanochromis auratus....vorrei sapere come si distingue il sesso e se e meglio predere solamente una coppia per ottenere una riproduzione...a proposito la loro riproduzione e difficoltosa???e poi so ke sono molto aggressivi...nn ce ne posso proprio mettere di pulitori????grazie mille
Le livree sono differenti per il maschio, che ha colori tendenzialmente scuri (blu o nero), mentre le femmine adulte presentano il ventre completamente giallo.
Questo ovviamente da testi di libri poi sai che è tutto in linea generale.
Cmq meglio il solito trio.
Per i pulitori , x esperienza personale con altri mbuma non farlo a me li hanno sterminati
(anche se li ho inseriti dopo qlk mese)
http://it.wikipedia.org/wiki/Melanochromis_auratus
qui trovi una foto maschile ed una femminile
angeldavid
02-12-2007, 15:28
grazie per i consigli
certo che ti sei scelto un bel mascalzone per cominciare :-))
gli auratus hanno una caratteristica un po particolare, infatti la livrea del maschio sembra quasi il negativo di quella della femmina, quindi i sessi si riescono a distinguere molto facilmente ;-)
angeldavid
02-12-2007, 21:20
ma io sapevo ke il maschio assume il colore nerastro solamente in fase di riproduzione...per il resto a quanto ho letto e sempre giallo come la femmina...o sbaglio?
Questo ovviamente da testi di libri poi sai che è tutto in linea generale
-28d# Non credo che la livrea di un pesce possa cambiare da libro a libro -28d#
Il maschio, angeldavid, alla nascita è colorato come una femmina. Raggiunta la maturità sessuale, cambia livrea diventando, come giustamente dice Andrea, il "negativo" della sua femmina. Nel periodo riproduttivo TUTTI i ciclidi accentuano le loro colorazioni. Può succedere, al massimo, che un maschio, in presenza di un altro maschio rispetto ad esso dominante, tardi a cambiare livrea o non la mostri in tutto il suo splendore, in segno e per sottomissione. ;-)
Circa il tuo tentativo di riproduzione, sarebbe indicata per loro una vasca molto grande, dove il maschio può disporre di almeno 2-3 femmine. Rocce e anfratti saranno necessari.
I pulitori, normalmente, non servono. Ciononostante qualcuno di noi inserisce dei loricaridi o dei gyrinocheilus, ma solo per risolvere alcuni ben determinati problemi. Se non ne hai, evita. Anche perchè questi pesci, con le loro abitudini notturne, spesso diventano una minaccia per la prole. ;-)
angeldavid
02-12-2007, 23:01
grazie macguy....csc nn ce bisogno di agitarsi..capito?!
....csc nn ce bisogno di agitarsi..capito?!non era agitazione,ho solo confermato parte della tua domanda ;-)
....csc nn ce bisogno di agitarsi..capito?!non era agitazione,ho solo confermato parte della tua domanda ;-)senza fare polemica inutile penso ci vorrebe un po piu di umilta,sopratutto quando si fa una domanda,cioe quando non si sa e si chiede ad altri.....
Ma perchè ce l'avete tutti con CSC? E' tanto un bravo ragazzo! :-)) :-)) :-))
Silviu, lassa perde. Chi non ti capisce non ti merita ;-) ;-) ;-)
Ma perchè ce l'avete tutti con CSC? E' tanto un bravo ragazzo!
#36# #36# #36# #36#
Oltretutto non interviene mai a sproposito ... :-)
In altri post poteva dare impressioni errate per via della poca (relativa perchè non oso pensare se noi dovessimo postare su un forum rumeno ..... #19 ) dimestichezza con la lingua .... ma in questo caso ...proprio non era il caso ... ;-)
In altri post poteva dare impressioni errate per via della poca (relativa perchè non oso pensare se noi dovessimo postare su un forum rumeno ..... )
io ci riuscirei :-D :-D mia moglie è romena ;-)
tangamala
03-12-2007, 12:39
non si dice rUmena? #24
no tangamala, su questo sono sicurissimo, è un errore comune in italia ,d altronde la nazione è la romania non la rumenia :-D
d altronde la nazione è la romania non la rumenia
hehe per questo principio allora dovrebbero chiamarsi ROMANI :-D :-D :-D :-D
salta fuori che zietto, the wizard & Co sono tutti dell'est europa :-D :-D :-D
tangamala
03-12-2007, 13:19
no tangamala, su questo sono sicurissimo, è un errore comune in italia ,d altronde la nazione è la romania non la rumenia :-D
ci sono stato ai tempi di Ceausescu in Romania ed ho vaghi ricordi, se non sbaglio in rumeno(ops romeno) si dice Rumunia, con l'accento sulla seconda u, ma potrei sbagliarmi...
se vuoi posso chiedere ;-)
tangamala
03-12-2007, 13:40
non importa grazie
mi interessa di più trovare questi haps qui sotto, ma nessuno mi contatta....sigh!
In altri post poteva dare impressioni errate per via della poca (relativa perchè non oso pensare se noi dovessimo postare su un forum rumeno ..... )
io ci riuscirei :-D :-D mia moglie è romena ;-)furbacchione ;-)
no tangamala, su questo sono sicurissimo, è un errore comune in italia ,d altronde la nazione è la romania non la rumenia :-D
si dice Rumunia, con l'accento sulla seconda u, ma potrei sbagliarmi...essendo il nome dell paese romania,mi risulta alquanto dificcile trovare un motivo valido per trasformare delle vocabule in altre,pur prendendo in considerazione vari varieta geografiche della lingua.in verita la lingua romena contiene delle lettere in piu rispetto ad altre lingue.ci sono le a con dei apostrofi sopra tipo punta di freccia,oppure la t con la virgola sotto legendosi piu o meno zz da azzuro.per tornare alla romania si lege ro-ma^-nia,quella a^ legendosi tipo quell sono nazale emesso quando si e colpiti da un forte odore malodorante.insomma il paese e roma^nia,gli abitanti roma^ni.scusate l,OT #12
communque,forse e il caso che io posti solo su discussioni di persone che mi conoscono almeno da piu tempo...... #24 #13
sicuramente c è stato un malinteso,non ti preoccupare ;-)
angeldavid
03-12-2007, 21:43
e semplicemente ke quando si mette il punto esclamativo e con una frase cosi breve sembrava proprio un'esortazione eccentuata
e semplicemente ke quando si mette il punto esclamativo e con una frase cosi breve sembrava proprio un'esortazione eccentuata
In tal caso, visto che "sembra", si chiede prima. ;-)
e semplicemente ke quando si mette il punto esclamativo e con una frase cosi breve sembrava proprio un'esortazione eccentuatasi,va bhe...
angeldavid
03-12-2007, 23:54
va beh cmq nn ne sto facendo mika un dramma sentivo semplicemente l'impellente bisogno di retificare.tt qui
Tornando agli auratus, quanto sarebbe grande la vasca? Perchè sono tra i miei preferiti ma ho solo una 100x40x50 e loro che son belli aggressivi, anche le femmine tra loro, ci vogliono vasche almeno il doppio più capienti delle mie (li ho avuti giovani, cresciuti riprodotti ma ho ceduto cp e giovanili già tempo fa, proprio nun ze pò fà)
Cmq x risp alle tue domande, la ripro è facile, come in molte altre specie malawi, e nella mia esperienza la femmina è stata anche una brava mamma, prendendosi cura dei piccoli anche nei giorni successivi l'isolamento in vaschetta, più amorevole rispetto ad altre che sembrava se ne fregassero di più dei loro bestiolini una volta sputati..
per il colore ti hanno già risposto, poi non conviene prendere una cp ma 5-6 giovani tra cui selezionare 1m e 3f (meglio che 2) quando si differenziano crescendo.
Son bellissimi anche da piccoli, anzi più che da adulti!
Perchè il pulitore no? Un plecostomus o altro lo puoi pure mettere...
#22
salve a tutti sto per iniziare un acquario con dei melanochromis auratus....vorrei sapere come si distingue il sesso e se e meglio predere solamente una coppia per ottenere una riproduzione...a proposito la loro riproduzione e difficoltosa???e poi so ke sono molto aggressivi...nn ce ne posso proprio mettere di pulitori????grazie mille
OT (ancora)
Evvai! Un malawitoso monzese!!!
Di che zona sei? Io zona S.Biagio.
Rispondi in PM!!!
angeldavid
04-12-2007, 16:47
vicino alla piazza trento e trieste...cmq la vasca sarebbe di 100l
vicino alla piazza trento e trieste...cmq la vasca sarebbe di 100l
-05 le ipotesi sono due ; o sei molto bravo o sei molto fortunato #24
cmq la vasca sarebbe di 100l
NON SI PUO FARE! ;-)
vicino alla piazza trento e trieste...cmq la vasca sarebbe di 100l
Lascia stare...
In 100L ci vanno gli avannotti...
Alessandramele
31-12-2012, 09:31
ciao a tutti....nn so se possa esservi utile, io ho una coppia di melanochromis auratus e non un trio, da settembre, diverse volte gli ho visti fare le giostre dell'accoppiamento e finalmente il 26 dicembre in vasca ho visto i piccoli nati......bellissimo #70! forse e' fortuna e adesso ho anche la femmina di labidochromis caeruleus che sta covando....naturalemente orale! Non vi dico di quanto e' la vasca altrimenti mi denunciate..... Cmq appena nati i melanochromis sono tutti indistintamente con la livrea a righe gialle e nere, man mano che crescono il maschio si differenzia perche' muta in azzurro/nero..........da piccoli sono piu' elli che da adulti#28
in 100l è impossibile allevare deiciclidi del malawi tantomeno i melanochromis auratus che sono tra i più aggressivi e hanno bisogno di vasche capienti di 150cm di lato lungo.
Qui la fortuna non c'entra, i melanochromis sono pesci che non perdonano errori di vasca,non vi illudete se per un po' tutto sembra andare bene, verra' il giorno in cui dovrete vostro malgrado ricredervi,ma sara' troppo tardi.
La mia non è una profezia ma esperienza personale,la riproduzione è facilissima come per la maggioranza dei ciclidi Malawi,ma quando il maschio dominante decidera'che è il momento di mettere ordine non c'e' scampo per i coinquilini!
Metalstorm
02-01-2013, 11:00
c'era bisogno di rispolverare un topic del 2007?#24
chiudo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |