Entra

Visualizza la versione completa : consiglio su t5


antonio1977
01-12-2007, 18:32
salve a tutti,
da circa due settiamne ho tolto il coperchio del mio ferplast cayman 110 da 240 litri.
Il mio negoziante di fiducia mia ha venduto due plafo sunsun ognuna con 2X54 T5 da 20.000 K° in totale 216 watt e 40.000 K° accese 8 ore al giorno.
cosa ne pensate? le piante sembrano reagire bene, hanno ravvivato i colori e spuzzano ossigeno da tutte le foglie dopo un ora che sono accese, mentre non sembrano esserci alghe, escluse le anubias nane ma le alghe c'erano già prima su di loro. vi posto qualche foto, fatte col telefonino e non sono eccezzionali.
Un'altra cosa a quanti cm posso tenere le plafo dal pelo dell' acqua? ora sono a circa 13 cm e vorrei allontanarle un po per rendere più visibile il sopra della vasca.

grazie mille e rispondetemi

fappio
01-12-2007, 19:12
antonio1977,
2X54 T5 da 20.000 K° in totale 216 watt e 40.000 K°

non funziona proprio così, i k° misurano il colore della luce , se una lampada da 20000k viene affiancata a esempio 10 lampade a 20000 si otterrà una luce a 20000k° solo più intensa .... una luce a 20000 k° simula lo spettro luminoso che mediamente riesce a penetrare a 10m di profondità di conseguenza una luce poco indicata all'allevamento di piante ....

antonio1977
01-12-2007, 19:16
quindi che mi consigli? di sostituire un neon per ogni plafo. ho capino bene?

Federico Sibona
01-12-2007, 19:22
antonio1977, credo che, prima di lanciarsi in sostituzioni, sia meglio capire il problema e soprattutto se tale problema esiste. Se quei neon sono 10000K, 1 o 2 si potrebbero tenere abbinandoli con altri a luce più calda.
Dovresti riportare tutto quel che c'è scritto sui neon.

antonio1977
01-12-2007, 19:30
prima di tutto grazie per la disponibiltà, io sono scarso in fatto di luci,
allora sui tubi c'è scritto solo questo: f4t5 sun-lux 10000 K

fappio
01-12-2007, 19:40
antonio1977, potreste lasciarle , una luce a 10000k simula lo spettro luminoso a 5 m di profondità....potresti tenere una plafo con 2 da 10000 e nell'altra 2 4000 , ma anche 6000 , ovviamente i 2 10000 che ti restano non li butti e li utilizzerai in seguito

antonio1977
01-12-2007, 19:42
i tubi sono della ch lighting alta performance 10000 k. ho trovano una specifica su google
prima di tutto grazie per la disponibiltà, io sono scarso in fatto di luci,
allora sui tubi c'è scritto solo questo: f4t5 sun-lux 10000 K

antonio1977
01-12-2007, 19:45
antonio1977, potreste lasciarle , una luce a 10000k simula lo spettro luminoso a 5 m di profondità....potresti tenere una plafo con 2 da 10000 e nell'altra 2 4000 , ma anche 6000 , ovviamente i 2 10000 che ti restano non li butti e li utilizzerai in seguito

e i due da 10000 vanno avanti o nella parte posteriore della vasca?

a che distanza posso metterli dall' acqua?

grazie

fappio
01-12-2007, 19:50
antonio1977, generalmente davanti , ma non è fondamentale ....mettili più vicino possibili alla superficie ,come le hai posizionate , va bene , cerca di colpire il più possibile la zona piantumata .... ovviamente abbassando i k° il colore della luce tenderà ad ingiallirsi un pochino ma a loro piace ;-)

antonio1977
01-12-2007, 19:53
antonio1977, generalmente davanti , ma non è fondamentale ....mettili più vicino possibili alla superficie ,come le hai posizionate , va bene , cerca di colpire il più possibile la zona piantumata .... ovviamente abbassando i k° il colore della luce tenderà ad ingiallirsi un pochino ma a loro piace ;-)

se le lascio così, intendo con questa combinazione di K° succede qualche cosa? sai l'aspetto con l'acqua cosi trasparente e cristallina è molto bello

fappio
01-12-2007, 20:11
antonio1977, no , non succede niente di grave , le piante crescono leggermente più lente ,ma non è un problema tuo data la quantità di luce che offri al tuo sistema , è un lusso che puoi tranquillamente permetterti ;-)

antonio1977
01-12-2007, 20:19
antonio1977, no , non succede niente di grave , le piante crescono leggermente più lente ,ma non è un problema tuo data la quantità di luce che offri al tuo sistema , è un lusso che puoi tranquillamente permetterti ;-)
ok grazie sei stato gentilissimo

Federico Sibona
01-12-2007, 21:39
antonio1977, credo che tu abbia qualche altro problemino, scalari, cardinali e rasbore non gradiscono affatto una illuminazione di quasi 1W/l. Dovresti mettere qualche pianta galleggiante in modo da creare almeno qualche zona di ombra. Non so le caratteristiche della tua acqua, ma vedo Melanotaenia boesemani che richiedono acque diverse, tendenti a PH basico a differenza degli altri.

irendul
01-12-2007, 22:00
antonio1977, generalmente davanti , ma non è fondamentale ....mettili più vicino possibili alla superficie ,come le hai posizionate , va bene , cerca di colpire il più possibile la zona piantumata .... ovviamente abbassando i k° il colore della luce tenderà ad ingiallirsi un pochino ma a loro piace ;-)

se le lascio così, intendo con questa combinazione di K° succede qualche cosa? sai l'aspetto con l'acqua cosi trasparente e cristallina è molto bello

Non è che rischia l'arrivo di alghe?

fappio
01-12-2007, 22:54
irendul, non credo , lo spettro sicuramente influisce , ma in minima parte , certamente sappiamo che uno spettro senza "buchi " simile il più possibile alla luce solare privilegia le piante a discapito delle alghe ,ma quello che influisce maggiormente è la conduzione. la crescita algale è stimolata principalmente dall'ammonio (azoto in forma ammoniacale ) che da quello in forma nitrica (nitrati) , le piante invece riescono ad assorbire entrambi , di conseguenza in una vasca con una forte filtrazione biologica , avrà sicuramente meno problemi rispetto ad una con una filtrazione più modesta ...molte volte pensiamo però di avere una fortissima filtrazione , ma non è sempre cosi perchè i fattori che influiscono su la crescita dei batteri sono molte , come il ph , la quantità dei pesci , la superficie filtrante , la quantità di ossigeno , la velocità dell'acqua che passa attraverso ..... esempio . il filtro esterno secondo il mio parere , non è assolutamente un buon filtro , troppo veloce ,e non permette l'ossigenazione ,molto importante è la rimozione degli avanzi di cibo , sostituendo regolarmente il filtro meccanico , accertandosi che il vano dei cannolicchi non si riempi di detrito , (il flocculato batterico è bianco , quello marroncino è detrito ) aspirazione del fondo ecc ecc.

antonio1977
02-12-2007, 11:45
irendul, non credo , lo spettro sicuramente influisce , ma in minima parte , certamente sappiamo che uno spettro senza "buchi " simile il più possibile alla luce solare privilegia le piante a discapito delle alghe ,ma quello che influisce maggiormente è la conduzione. la crescita algale è stimolata principalmente dall'ammonio (azoto in forma ammoniacale ) che da quello in forma nitrica (nitrati) , le piante invece riescono ad assorbire entrambi , di conseguenza in una vasca con una forte filtrazione biologica , avrà sicuramente meno problemi rispetto ad una con una filtrazione più modesta ...molte volte pensiamo però di avere una fortissima filtrazione , ma non è sempre cosi perchè i fattori che influiscono su la crescita dei batteri sono molte , come il ph , la quantità dei pesci , la superficie filtrante , la quantità di ossigeno , la velocità dell'acqua che passa attraverso ..... esempio . il filtro esterno secondo il mio parere , non è assolutamente un buon filtro , troppo veloce ,e non permette l'ossigenazione ,molto importante è la rimozione degli avanzi di cibo , sostituendo regolarmente il filtro meccanico , accertandosi che il vano dei cannolicchi non si riempi di detrito , (il flocculato batterico è bianco , quello marroncino è detrito ) aspirazione del fondo ecc ecc.
per quando riguarda l'illuminazione è vero è un po forte e stavo pensando di acquistare qualche pianta galleggiante per fornire delle zone d'ombra anche perchè avere mezzogiorno per 8 ore non deve essere il massimo per i pesci. per il resto ho il ph a 6,5, per scelta, mai avuti problemi di ammonio e ammoniaca ei nitrati a 0,01 o assenti. tengo il getto del filtro, un prime 30 della idor 900 l/h al massimo ditemi se dovrei diminuire ho il HK a 8 o a9 e non riesco a diminuirlo.
grazie

Federico Sibona
02-12-2007, 12:00
antonio1977, se ho capito bene hai PH 6,5 e KH 8/9, attenzione che con quei valori hai troppa CO2 in vasca. Vedi tabella: http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
Hai per caso messo torba o altri acidificanti in vasca?

antonio1977
02-12-2007, 12:03
antonio1977, se ho capito bene hai PH 6,5 e KH 8/9, attenzione che con quei valori hai troppa CO2 in vasca. Vedi tabella: http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
Hai per caso messo torba o altri acidificanti in vasca?
si lo so ho misurato ieri i valori e mi sono accorto infatti oggi diminuero l'erogazione della CO2, non no ho messo torba o altro uso il ph minus all'occorrenza

irendul
02-12-2007, 13:59
La torba secondo il mio parere è utilissima abbassa il kh e lo rende stabile (unico inconveniente: acqua gialla)

Federico Sibona
02-12-2007, 14:33
antonio1977, attenzione che se si usano prodotti diversi dalla CO2 per ridurre il PH le tabelle del tipo di quella di cui ho messo il link non sono più valide, perciò non so dirti se hai troppa CO2 o no. Non userei prodotti chimici per abbassare il PH, non ho esperienza diretta, ma ho letto che quei prodotti hanno effetto temporaneo e creano dipendenza nel senso che dovrai continuare ad immetterne indefinitamente. Hai provato a diminuire il KH facendo cambi con acqua di osmosi? Con KH più basso sul 4/5, dovresti riuscire con la sola CO2 aggiunta a stabilizzare il PH sui valori che vuoi senza ricorrere a prodotti chimici di quel tipo.

fappio
02-12-2007, 14:53
irendul,non il ph ?

BratzRossa
05-12-2007, 10:05
salve, mi infili in questo post perchè mi sembrava inutile aprirne uno nuovo.
Cosa ne pensate dei T5?perchè mi è stato riferito che non sono buoni come neon che mandano troppa luce e potrebbero creare danni!
e ho appena acquistato un Rio 125 con t5!!!!!!!

antonio1977
05-12-2007, 10:12
[quote="BratzRossa"]salve, mi infili in questo post perchè mi sembrava inutile aprirne uno nuovo.
Cosa ne pensate dei T5?perchè mi è stato riferito che non sono buoni come neon che mandano troppa luce e potrebbero creare danni!
e ho appena acquistato un Rio 125 con t5!!!!!!![/qud
ma cosa i t5 in generale intendi? e che danni farebbero

BratzRossa
05-12-2007, 10:35
si certo, i neon...ho sbagliato domanda? :-(

Federico Sibona
05-12-2007, 11:45
Tranquilla BratzRossa, vanno benissimo, meglio dei T8. Senno' perchè starebbero tutti passando dai T8 ai T5 anche se questi ultimi costano di più? Oltretutto a pari lunghezza sono decisamente più potenti.
Don't panic, hai fatto un ottimo acquisto ;-) .

BratzRossa
06-12-2007, 15:03
perchè mi hanno riferito che i T5 creano dei probeli negli acquari di piccole dimensioni!
Secondo voi poi è utile inserire il riflettore per neon pur avendo i T5??

Federico Sibona
06-12-2007, 15:17
BratzRossa, i riflettori sono utili su qualunque tipo di lampada.

BratzRossa
06-12-2007, 15:18
ok!grazie...perchè me li avevao sconsigliati!