PDA

Visualizza la versione completa : Rete metallica per riccia


kangui
01-12-2007, 18:24
Salve a tutti, ho intenzione di provare ad inserire la riccia sommersa, o meglio già ci ho provato con successo (vedi profilo) nel senso che cresce bene con dei sassi che la trattengono, per ora il problema più grande è che vorrei ricoprire la lunghezza di 1m*10cm circa, equivale al frontale dell'acquario in modo da creare un vero pratino.
come tutti sanno la riccia tende a galleggiare quindi il grande problema almeno per me è farla rimanere sul fondo, avete qualche idea??

io un'idea me la sono fatta ma devo prendere il materiale e vorrei qualche consiglio, avevo intenzione di prendere una retina(come quelle dove fanno attaccare il muschio, di qualche materiale abbastanza pesante da rimanere a fondo contando la forza della riccia di emergere e che sia possibe inserirla nell'acquario senza alterare valori ecc. sopra questa rete "metallica" metterei la riccia sparsa e sopra metterei quelle retine verdi tipo dei limoni in modo da trattenerla giù attaccata a questa retina.

Voi cosa mi consigliate??Io penso si può fare solamente mi preoccupa il materiale della rete che sia abbastanza pesante e non troppo ingombrante anche se dovrebbe essere completamente ricoperto con il tempo

yokkio
01-12-2007, 20:25
davvero sei riuscito a fare crescere la riccia sommersa? :#O
Onestamente per un prato ti conviene il muschio.
La riccia ha il difetto di crescere "a 360°" e quindi la parte che non riceve più luce tende a scurirsi e poi a marcire. La conseguenza è che ti si stacca tutta.

un altro punto negativo è che non si tratta di una pianta con un fusto centrale, ma di tanti talli liberi l'uno dall'altro. Appena un pesce ci va contro forte, si stacca tutto....

meglio pensare ad un muschio ;-)

kangui
02-12-2007, 03:01
beh per quanto ho constatato è più debole il muschio che la riccia, parlo di quando crea un bel tappetino alto 5cm.
per le parti staccate meglio la riccia visto che tanto te la ritroveresti a galla senza inquinare l'acqua visivamente, il muschio chissà dove andrà ad attaccarsi, poi comunque cercherei di limitarla appunto con le retine dei limoni quindi più di tanto non può trasbordare.
Ho letto esperienze contrastasti sulla riccia, c'è chi dice di aver avuto una crescita esponenziale senza luce diretta, chi senza corrente d'acqua, chi senza CO2, chi senza fertilizzare...sempre parlando della forma galleggiante, io voglio provarci, vederla li come prato mi sembra di guardare una porzione dei campi di calcio con quel verde che risalta.


attendo sempre consigli sul materiale grazie

kangui
03-12-2007, 01:30
nessuno mi sa aiutare??

Alfa
03-12-2007, 23:03
vedi se ti piace questo metodo
c'è un articolo
http://tinyurl.com/2syl9o

dylanv
04-12-2007, 00:02
ma l'acciao non si piega, si spezza, quale altro metallo si può usare in acquario??

Alfa
04-12-2007, 00:15
come da articolo si piega

kangui
04-12-2007, 01:22
ottimo, in pratica basta che metto queste barrette di acciaio inox sopra la riccia che con il peso la tengono giù giusto alfa???
dove pensi le posso prendere in ferramente si trovano??


grazie per l'info

Alfa
04-12-2007, 01:35
io a suo tempo le ho trovate in ferramenta ed erano filettate

balocco
04-12-2007, 01:50
Io avevo risolto utilizzando della rete di plastica verde, ne ho tagliate 2 strisce e ho fatto una spece di panino con la riccia, per tenerle a fondo ho utilizzato pezzi di mattone traforato.

Il metodo funziona ed è meglio che mettere metalli nell'acquario, di contro la riccia tenderà sempre a staccarsi e a venire a galla, mensilmente va tolta e rilegata, inoltre la parte sotto marcescente inquina l'acqua.

Sconsigliato se desideri qualcosa di duraturo, buono se vuoi solo fare un paio di foto e toelgiere il tutto.

kangui
04-12-2007, 18:46
dici?forse con il tuo metodo ma se io metto qualcosa di pesante come appunto l'acciaio sopra difficilmente viene sopra, non semplici sassi come ho attualmente ora, certo magari avrò problemi di potatura frequente ma non credo che ritorni sopra.

Te dici che marcisce sotto??ho molta luce 1,5w/l e co2 non so se marcisce, calcola ce l'ho da 10 giorni circa ancorata con i sassi e per ora nessun segnale di marcio, anzi ci sono alcune parti completamente all'ombra e sembrano non risentirne, poi è normale che se mi dici il contrario ci penso su. ;-)

balocco
05-12-2007, 10:30
Marcisce sicuramente ma è giusto che tu ti faccia le tue sperimentazioni.

kangui
05-12-2007, 14:49
nono mi fido era per essere più sicuro ;) grazie