Entra

Visualizza la versione completa : Rimozione biologico ?


dcg1983
01-12-2007, 13:50
Ciao a tutti volevo sapere se, secondo voi, dovrei levare il biologico.
N.B.: La vasca è nata per il dolce e poi adattata per il marino.
La vasca è di circa 210 lt lordi ( non è presente una sump, il vano filtro è integrato nella vasca ), ci sono un 35 kg di rocce vive ed uno schiumatoio della red sea ( il Prizm ). Di invertebrati c'è solo un'anemone e 5 pesci di piccola grandezza. Grazie a tutti per i vostri utilissimi consigli.

alessio86
01-12-2007, 14:18
sicuramente devi toglierlo,ma se nn sbaglio dovresti farlo in modo graduale.Aspetta che qualche esperto ti risponda in modo adeguato perchè io nn vorrei dirti delle cavolate.ciao

dcg1983
01-12-2007, 14:22
Grazie cmq x la risposta
;-)

edoardo9
01-12-2007, 14:38
quello che potresti fare è togliere i materiali filtranti e al posto di quelli metterci un po' di sabbia corallina.

Robbax
01-12-2007, 18:00
togli prima la lana e roba simile,poi i cannolicchi...non mettere la sabbia nel vano filtro...al massimo qualche roccia viva...io toglierei anche l'anemone visto che si sposta di frequente e se ti va in una pompa di movimento o muore per altre cause butti tutta la vasca ;-)

dcg1983
01-12-2007, 18:12
Robbax grazie per i consigli, farò come mi hai detto, ma per quanto riguarda l'anemone ( che ho ormai da un anno ) si è posizionata in un punto e nn si è mai spostata. Cmq grazie anche x questo utilissimo consiglio..... ;-)

dcg1983
01-12-2007, 19:58
Ragazzi ho levato la lana dal filtro. Quanto tempo devo aspettare per poter togliere anche i cannolicchi?
Ciao a tutti

SJoplin
01-12-2007, 20:06
dcg1983, aspetta una settimana e controlla i valori prima di togliere i cannolicchi.
ma la vasca com'è messa? magari se compili li profilo... ;-)

VIC
03-12-2007, 09:15
Facci sapere, anzi sarebbe opportuno che tu postassi anche qualche foto della vasca.

bonsai1
03-12-2007, 13:53
Anch'io ho la vasca più o meno come la tua... Ho appena tolto la sabbia corallina dal fondo, per eccessivo inquinamento e relativi valori sballati....
Stesso schiumatoio.. buttalo nel cesso!!! credevo fosse valido, invece è un giocattolo....
Ho preso un Deltec mce600, che mi deve arrivare, poi quando i valori si sistemeranno, inizierò a eliminare il "biologico", gradualmente...

cobbretto
03-12-2007, 20:49
dcg1983, Sono d'accordo per togliere il filtro.... e mi assicurerei dei Kg effettivi presenti in vasca e dell'efficenza dello schiumatoio, quello che hai non lo reputo adatto a 210l con 5 pesci e coralli...

dcg1983
03-12-2007, 21:16
Ragazzi grazie a tutti, per lo schiumatoio concordo con voi, ma x adesso sono costretto a tenere quello....
Forse è meglio ritardare un pò la rimozione del biologico.
N.B.: Con questo acquario nn ho intenzione di inserire altri invertebrati o coralli di nessun genere #12

LucaTeli
05-12-2007, 14:34
Anch'io sono nella stessa situazione: ho appena montato uno schiumatoio nuovo (che sicuramente voi non approvate ma l'ho messo in sostituzione di quello a porosa e quindi è comunque un bel passo in avanti) e mi domando: ma se tutti dite che il biologico non serve e crea solo problemi perchè non posso toglierlo e basta? Perché eliminarlo gradualmente?
Luca

SJoplin
05-12-2007, 15:10
LucaTeli, se hai la certezza che le rocce dall'altra parte funzionino a dovere, magari lo puoi pure fare. in ogni modo è sempre uno scompenso batterico che secondo me, conviene fare gradualmente. idea mia personale, quindi non è detto che sia la risposta giusta ;-)

LucaTeli
05-12-2007, 16:06
In effetti Sjoplin la mia era una curiosità visto che anch'io non ho tolto ancora completamente il filtro esterno che avevo montato, lo sto facendo gradualmente perchè non ho voglia di rischiare #07 #07 #07 .
Grazie

SJoplin
05-12-2007, 16:26
LucaTeli, io pure l'ho tolto un pezzo alla volta per i tuoi stessi dubbi. devo dire però che la faccenda è parecchio migliorata, dopo

Luci-san
06-12-2007, 09:29
Ma dopo che i materiali biologici del filtro interno/esterno sono stati tolti, per cosa può essere utilizzato il filtro stesso?
Per la rimozione "meccanica"?
Per l'uso di resine?
Per una piccola quantità di cannolicchi/bioballs?

VIC
06-12-2007, 09:35
Ma dopo che i materiali biologici del filtro interno/esterno sono stati tolti, per cosa può essere utilizzato il filtro stesso?
Per la rimozione "meccanica"?
Per l'uso di resine?
Per una piccola quantità di cannolicchi/bioballs?

Puoi usarlo per mettere delle resine, carbone, e quando l'acqua presenta del pulviscolo magari dovuta alla pulizia usare un pò di lana/spugna da togliere dopo un paio di giorni, ma nienti bio/cannolicchi.

dcg1983
07-12-2007, 00:43
ok, procederò molto lentamente...
I vostri consigli sono utili come sempre
-11 -11 -11

Luci-san
07-12-2007, 11:45
Ma come mai neanche un pre-filtraggio meccanico sarebbe da utilizzare con continuità?! Anche lì si verificano i processi biologici che si vogliono evitare?

VIC
07-12-2007, 18:35
Ma come mai neanche un pre-filtraggio meccanico sarebbe da utilizzare con continuità?! Anche lì si verificano i processi biologici che si vogliono evitare?

Intendi dire con spugna o lana? No solo qualche giorno poi da togliere, in quanto altrimenti anche lì si forma sporcizia con inevitabili sedimenti che porterebbero ad innalzamenti di No3 e Po4.

Luci-san
07-12-2007, 20:31
Sì, esatto. Intendevo proprio spugna, lana e materiali simili. Quindi neanche loro vanno usati, a meno di continue sostituzioni.

VIC
11-12-2007, 17:28
Servono solo per un filtraggio momentaneo.

nanni05
11-12-2007, 21:33
ciao luci, il filtro esterno mi hano consigliato di usarlo per inserirci le zeoliti, oltre al carbone.
pochi istanti fa ho letto sul forum la stessa cosa, utilizzalo come reattore per zeoliti.

VIC
12-12-2007, 09:13
Non proprio come reattore di zeolite, la zeolite ha bisogno di essere smossa diverse volte e mica potrai metterla nel filtro. Magari usi il filtro per mettere il sacchetto con il carbone attivo.