PDA

Visualizza la versione completa : quali possibili cause di questa alga??


fabili99
01-12-2007, 13:23
.ciao ragazzi, a metà dicembre svuoterò il mio acquario per vari motivi, per allestirlo nuovamente sperando spenza problemi di alghe #18
vorrei sapere quali sono le possibili cause di questo tipo di alga??
grazie http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00919_576.jpg

TuKo
01-12-2007, 13:45
A me non sembra un alga,ma cianobatteri.

fabili99
01-12-2007, 13:47
cioè?? causa??

Sharkfree
02-12-2007, 00:47
;-) ;-)ciao Fabili99 anch'io ho lo stesso problema scusa se sfrutto il tuo topic per saperne di più, però se su cerca digiti cianobatteri riuscirai a sapere cosa sono, le cause e la cura..........

fabili99
02-12-2007, 13:14
tu come hai risolto??

Sharkfree
02-12-2007, 19:09
:-( :-( Io per il momento non ho risolto, sono appena arrivate. Ho letto in qualche topic di questa sezione, che parecchi le hanno eliminate con successo e niente danni con un tipo di antibiotico, del quale non ricordo il nome, da comprare in farmacia e tenendo a dieta ferrea i pesci, in quanto sembra che uno dei motivi principali della loro presenza siano i rifiuti organici presenti in vasca, tipo mangime in putrefazione ed abbondanza di escrementi.

Io sto ancora scegliendo la strada giusta ma credo che userò gli antibiotici se continuano a crescere. :-( :-(

fabili99
02-12-2007, 22:18
nessuno a idea di coterli togliere??

Paolo Piccinelli
03-12-2007, 10:08
prova a digitare cianobatteri o ciano nella funzione cerca.

si conbattono con eritromicina, oppure il buio.
se sono ancora nello stadio iniziale, come i tuoi, basta aspirarli con un sifone o un tubo di gomma.

verifica i fosfati, sono la causa più probabile.

Sharkfree
03-12-2007, 14:12
:-( :-( Con quale test si misurano i fosfati? NO4?
Anche da me ce ne sono pochissimi, e da ubna settimana sembra che la crescita si sia arrestata, aspetto se caso mai ancistru e ampullaria li mangino o sifono subito?

Paolo Piccinelli
03-12-2007, 14:56
PO4 = fosfati

sifona subito, non li mangia nessuno -05

Sharkfree
03-12-2007, 17:15
;-) ;-) Ho appena messo da parte una tanichetta da 5 litri di H2O di rubinetto con biocondizionatore da tagliare con H2O d'Osmosi e domani sifono e Cambio parziale d'acqua o mi consigli di sifonare immediatamente?

Sharkfree
03-12-2007, 17:17
;-) ;-) P.S. quanto deve essere la concentrazione di PO4 per rientrare nella normalità?

Paolo Piccinelli
03-12-2007, 18:22
valore buono di po4 è 0,25 mg/litro... il valore max è 0.5 mg/litro

sifona in corrispondenza del cambio. :-))

scriptors
03-12-2007, 18:28
mi aggiungo per porre una ulteriore domanda ...

non ho la campana di 'sifonatura' e mi sembra che neanche le melanois si nutrano di ciano (o forse sbaglio ... in realtà sono indeciso se quello che ho io sia solo un po di sporco o pochissimi ciano #24 )

veniamo alla domanda:

se vado troppo vicino al fondo mi si aspira anche la ghiaia :-D

questione di campana ?

Giuseppedona
03-12-2007, 20:24
Si penso siano proprio ciano, come dice Paolo Piccinelli, sifona prima che puoi !!

Per scriptors, è normale che se avvicini molto la campana al ghiaino questi venga risucchiato. Però non andare troppo sotto per evitare di togliere batteri o fanghi di sedimentazione. ;-)

scriptors
04-12-2007, 00:43
ok, in realtà il fondo non lo 'sifono' mai nel senso proprio del termine, diciamo che raccolgo, durante i cambi, i pezzi più grossi ;-)

se mi viene l'ispirazione buona devo provare a fare un filtro meccanico con una delle due pompe che mi ritrovo in modo da pulire il pelo d'acqua dalla solita patina a anche un po il fondo ...