Visualizza la versione completa : Ho cambiato la vaschetta, eccola...
mike1966
01-12-2007, 12:55
Ecco la nuova vasca che mi sono fatto fare da un vetraio, 45x35x35, circa 50lt netti :-))
12kg di rocce vive spurgate per 1 mese nell'altra vasca, ho montato un faretto HQI da 70w 14000°k :-))
Nell'angolo a dx ho creato un pozzetto da usare al posto del filtro a zainetto, ho messo una pompetta da 400 lt/h, il riscaldatore e l'osmoregolatore. probabilmente metterò anche un piccolo skimmer a porosa!
L'acqua è un pò torbida xchè ho incollato alcune roccette...
http://img86.imageshack.us/img86/1658/nanooq9.jpg
http://img86.imageshack.us/img86/6685/nano2cd4.jpg
mike1966
01-12-2007, 12:57
Dimenticavo, nel pozzetto ho messo anche una calzetta con le resine anti fosfati #36#
mike1966, bravo, verrà un gran bel nano #25
mickwolfram
01-12-2007, 22:22
ciao! complimenti per la vasca! puoi dirmi come hai costruito il faretto da 70 W? Io avevo postato un topic nella sezione Fai da te!:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=149666
Quanto verrebbe a costare il tutto secondo te?
Cordiali saluti, e scusa l'OT!!!
mike1966
01-12-2007, 23:54
Grazie Bubi, lo spero :-))
Milkwolfram, il faretto l'ho preso usato qui sul forum...mi dispiace di non poter aiutarti!!!
leletosi
02-12-2007, 12:54
ribadisco qui....secondo me a destra sei troppo ripido #24
prova a mettere quella roccia orizzontale sopr a sinistra e dovrebbe farti una gran terrazza....e quelle che ora hai in alto a sin mettile in alto a destra....
mike1966
02-12-2007, 15:56
ribadisco qui....secondo me a destra sei troppo ripido #24
prova a mettere quella roccia orizzontale sopr a sinistra e dovrebbe farti una gran terrazza....e quelle che ora hai in alto a sin mettile in alto a destra....
La roccia a dx è molto grande ed è tutto un pezzo, ho provato diverse posizioni, ma questa è la migliore che ho trovato...alla sua base c'è una piccola roccetta che crea una terrazzina. Dici di scambiarle con quella in alto a sx? Ho provato, solo che non ci stà, si appoggerebbe al vetro anteriore -28d#
Su quella terrazzina pensavo di mettere un discosoma tipo questo
http://www.acquaportal.it/Nanoportal/Articoli/Invertebrati/DiscosomatidaeDiscosoma/images/NandoMasciadri.jpeg
poi, siccome la rocciata ha molti anfratti, potri incastrare qualche duro poco esigente e al vertice qualche animale affamato di luce...
Grazie :-))
promette sicuramente bene...anche se io toglierei quel termometro ;-)
alessio86
09-12-2007, 20:47
molto carina
#36# #36# #36#
A me piace molto sia il tipo di rocce che la disposizione. Sul fatto che sia da una parte un po' ripido non è del tutto sbagliato ma nel complesso verrà una bella vasca #22
P.S.:
D'accordo anche io sul termometro!!!
luca2786
13-12-2007, 18:40
ciao..bella vasca complimenti...ma le tue rocce provengono dal mar rosso??? son molto simili alle mie... ;-) ;-)
radioclan
13-12-2007, 22:23
io sto' in fissa per una cosa......foto dall'alto?? #22
daniele.t.
13-12-2007, 23:05
per me promette molto bene...a tecnica sei ok, verrà fuori un nano degno di questo nome ;-)
mike1966
16-12-2007, 21:20
Grazie ragazzi, la roccia grande a dx proviene dalle fiji, le altre non sò, erano in un acquario già avviato :-))
Posto una foto dall'alto che avevo fatto tempo fà, nel frattempo ho fatto alcune modifiche, solo che non ho foto recenti ;-)
http://img50.imageshack.us/img50/896/nano3wd7.jpg
radioclan
18-12-2007, 17:09
thanks per la foto dall'alto,gia' cosi' e' carina #25
mike1966
31-12-2007, 17:58
La xenia cresce alla grande, il bello è che ho messo una piccola talea per vedere se l'acqua era apposto e:
http://img88.imageshack.us/img88/7522/xeniaqc1.jpg
1. la patela che ho attaccato tramite un'alghetta a bolla infilata nel buco sotto, l'alghetta è sparita e la talea si è ancora subito...
2. La prima diramazione che ha prodotto, si è allungata per un paio di cm, si è ancorata alla roccia e si è separata.
3. Altro ramo cresciuto bene
4. terzo ramo cresciuto velocissimamente
5. nuovo ancoraggio spuntato e attaccato nel giro di 2gg
6. altro ancoraggio spuntato ieri e già ancorato...
Direi che a trovato le condizioni ideali, pompa alla grande ;-)
Una panoramica:
http://img185.imageshack.us/img185/811/nanokg0.jpg
daniele.t.
31-12-2007, 18:35
ora non te ne liberi più :-))
mike1966
02-01-2008, 13:15
Come dovrei comportarmi se comincia a diventare troppo grossa?
Intanto il ramo 4 si è ancorato per bene e si stà per dividere dal resto dell'animale... :-))
daniele.t.
02-01-2008, 13:26
se comincia a diventare grossa devi tagliarla e toglierla dalla vasca...però sulla roccia rimarrà sempre un brandello di tessuto, anche minuscolo, dal quale rispunterà di nuono..a quel punto è conveniente siringare il mozzicone con dell'aceto...un po come si fa per le aiptasie...
nella mia vasca a volte si staccano da soli dei tentacoli dalla colonia madre, e una volta poggiati su una qualsiasi superficie, ogni tentacolo una nuova colonia autonoma...quindi ora mi ritorovo colonie piccole e grandi di xenia un po ovunque -28d#
se trova le giuste condizioni ti infesta tutta la vasca diventanto poi impossibile da eliminare
non tagliarla mai in vasca, ma estrai la roccia taglia e pulisci alla perfezione...considera che ne basta un micron per farla ricreare in qualsiasi punto... ti crescera' pure dentro lo skimmer #23
te lo dice uno che ha la vasca irrimediabilmente invasa da lei e dalle sue amiche anthelia e cornularia... che tolgono luce e soffocano continuamente le acro -28d#
daniele.t.
02-01-2008, 15:57
asvanio, non posso non quotare :-(
mike1966
02-01-2008, 18:03
ACC... è ancorata su una roccia di 5kg...quasi metà rocciata #23
A mè piace molto comunque, vedrò di tenerla d'occhio, magari tagliando quelle talee che cresco ai lati allora -28d#
robbieiv
02-01-2008, 22:29
Anch'io ho un po' di xenia che in 1 mese si è moltiplicata, ma onestamente ne sono molto contento, anche perchè, da buon neofita, non ho intenzione di inserire dei duri...
secondo me qualche ciuffetto qua e la non fa male, anzi...
ps. magari un giorno cambierò idea :-))
non fraintendete...e' un corallo stupendo e sopratutto secondo me e' un buon indicatore di vasche che funzionano bene #36#
ma dovete essere consapevoli di quello che dicevo prima... tutto qua' ;-)
mike1966
02-01-2008, 23:43
Grazie Asvanio, ma dici che sarà difficile tenerla a bada? Se faccio come dicevo sopra e quindi non lasciando che si espanda e si ancori da altre parti?
daniele.t.
02-01-2008, 23:46
già, è molto particolare...il suo movimento ecc ecc...ma va ponderata la scelta.. #36#
mike1966, mahh io ti dico che se trova le giuste condizioni ti si riproduce alla velocita' della luce e soprattutto ne basta un millimetro in giro che la rivedi spuntare da tutte le parti #36#
a me cresce oramai anche nella plafoniera -28d#
fabri fibra
05-01-2008, 11:49
mi piace bella rocciata :-))
mike1966
21-01-2008, 12:05
Alcuni scatti tanto per aggiornare, scusare la qualità delle foto...
http://img151.imageshack.us/img151/9589/98575235pa4.jpg
http://img207.imageshack.us/img207/4953/41642710gn8.jpg
http://img207.imageshack.us/img207/8105/92301152zi6.jpg
http://img151.imageshack.us/img151/4282/95693305ma3.jpg
mike1966
21-01-2008, 12:13
Ieri, visto l'inserimento del wundermani e della Chrysiptera parasema da 5gg, ho fatto i test con un pò d'ansia e invece tutto ok, Po4 e No3 assenti :-)) anche tutti gli altri sono ok, tranne il Kh che bassino, dovrò aumentarlo...
Nell'angolo a sx si vede lo scatolotto del Nanodoc skimmer che ho messo la settimana scorsa #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |