pe
14-07-2005, 10:12
ho fatto ripartire dopo anni una vasca.
ca. 240l lordi da un paio di mesi.
tra alti e bassi(un riscaldatore che mi ha bollito 4 l ocellatus ed una coppia di Altol compressiceps con prole) adesso rigira tutto con + o meno gli stessi pesci e 5 cyprichromis (totale 12 pesci giovanili).
da sempre ho i nitrati non rilevabili!!!
nonostante almeno 2 pesci in 2 momenti diversi morti in vasca e non ritrovati. (stiamo parlando di 1 probabilmente entrato malato e di 1 passato a miglior vita con 44°C dell'acqua e non ritrovato tra le rocce!!)
questa volta (sbagliando, lo so a questo punto) avevo deciso di cominciare a fare cambi quando cominciavo a rilevare NO3 >5.
perchè volevo che si stabilizzassero i batteri.
il problema è che ormai a quasi 3 mesi dall'avvio continuo ad avere NH4, NO2 e NO3 non rilevabili anche se alimento in maniera abbondante...
ma i ciano (soprattutto da 2 settimane a questa parte) prolificano a manetta... #07
ca. 2 volte a settimana "poto" i ciano confidando che prima o poi scompaiano... (come era successo in tutte le mie esperienze precedenti)
ma non sembra diminuire la produzione...
e soprattutto ovunque leggo che prolificano in acque ad alti valori di NO3... -28d#
ma non è che sono loro che mi "ciucciano" i NO3?? e li portano a 0???
faccio presente che 1 mesetto dopo è partita un'altra vasca (con 9 Haplochromis giovanili ben alimentati) che dopo un po' si è assestata a 5mg/l di NO3 e adesso li mantengo con i cambi a questo valore...
e di ciano neanche l'ombra....
(di conseguenza il test JBL funge!!)
concludendo:
1) possibile che i ciano chiudono i ciclo dell'azoto?
2) adesso prevedo di cambiare una 50ina di litri ciucciando tutti i ciano che riesco sperando di non disturbare gli ocellatus che ad occhio se non hanno deposto probabilmente lo faranno a breve...
altri consigli?
...l'antibiotico preferirei non provarlo almeno fino a settembre se la cosa ancora non si sistema....
ca. 240l lordi da un paio di mesi.
tra alti e bassi(un riscaldatore che mi ha bollito 4 l ocellatus ed una coppia di Altol compressiceps con prole) adesso rigira tutto con + o meno gli stessi pesci e 5 cyprichromis (totale 12 pesci giovanili).
da sempre ho i nitrati non rilevabili!!!
nonostante almeno 2 pesci in 2 momenti diversi morti in vasca e non ritrovati. (stiamo parlando di 1 probabilmente entrato malato e di 1 passato a miglior vita con 44°C dell'acqua e non ritrovato tra le rocce!!)
questa volta (sbagliando, lo so a questo punto) avevo deciso di cominciare a fare cambi quando cominciavo a rilevare NO3 >5.
perchè volevo che si stabilizzassero i batteri.
il problema è che ormai a quasi 3 mesi dall'avvio continuo ad avere NH4, NO2 e NO3 non rilevabili anche se alimento in maniera abbondante...
ma i ciano (soprattutto da 2 settimane a questa parte) prolificano a manetta... #07
ca. 2 volte a settimana "poto" i ciano confidando che prima o poi scompaiano... (come era successo in tutte le mie esperienze precedenti)
ma non sembra diminuire la produzione...
e soprattutto ovunque leggo che prolificano in acque ad alti valori di NO3... -28d#
ma non è che sono loro che mi "ciucciano" i NO3?? e li portano a 0???
faccio presente che 1 mesetto dopo è partita un'altra vasca (con 9 Haplochromis giovanili ben alimentati) che dopo un po' si è assestata a 5mg/l di NO3 e adesso li mantengo con i cambi a questo valore...
e di ciano neanche l'ombra....
(di conseguenza il test JBL funge!!)
concludendo:
1) possibile che i ciano chiudono i ciclo dell'azoto?
2) adesso prevedo di cambiare una 50ina di litri ciucciando tutti i ciano che riesco sperando di non disturbare gli ocellatus che ad occhio se non hanno deposto probabilmente lo faranno a breve...
altri consigli?
...l'antibiotico preferirei non provarlo almeno fino a settembre se la cosa ancora non si sistema....