PDA

Visualizza la versione completa : identificazione paguro e anemone


dadofranc
01-12-2007, 03:11
qualcuno riesce a capire dalle fotodi qualche paguro e anemone si tratti?
il paguro e abb grosso sui 4-cm e sul rosso scuro con delle striature gialle verticali dappertutto sulle zampe e sulle antenne e le punte delle chele sono nere,le chele sembrano grosse uguali il negoziante gli sono arrivati insieme a quelli piu piccoli a zampe blu-nere con fasce verticali.ho fatto una piccola ricerca sul forum e su internet maproprio identico a questocon le striature gialle non ne ho trovati,ilnegoziantemi sembra chemi aveva dettoche erano rari

l'anemone invece non ricordo piu il nome mi sembra heteractus magnificama vedete un po voi se riuscite a riconoscerla,quando si apre sara15-20cm di diametro e alta sette otto cm, il gambo e marrone e i tentacoli sonolunghi1 o 1,5cm di color marroncino rosa e di con laluce blu diventano verdi per adesso e sempre rimasta ancoratadove lo messala prima volta(in pienaluce e vicino a una marea 3200 e ..comevedete l'ocellaris e' entrato subito in simbiosi(ora che sono in simbiosi devo alimentare lo stesso l'anemone? prima l'ocellaris non c'era in vasca e la alimentavo una volta a settimana.Ma l'ocellarisha bisogno di un compagno o gli fa compagnia l'anemone, perchemettendone un'altro opaura che stressino troppo l'anemone che gia ne subisce uno abbastanza agitato)

grazie a tutti in anticipo
davide
ps.quasi tutte lefotosono state fatte disera con luce blu enon sono venute benissimo anche perche non so fare bene le foto

dadofranc
01-12-2007, 03:15
altre dell'anemone

dadofranc
01-12-2007, 21:02
nessuno riconosce il paguro?
se servono altre foto chiedete pure

marino_78
02-12-2007, 11:06
si l'anemone è un heteractis magnifica....il paguro se ha le zampe rosse attento perchè magna coralli e invertebrati......quello che gli capita sotto zampa..... :-)) ;-)

dadofranc
02-12-2007, 13:14
ciao grazie per aver risposto
bella la simbiosi vero? #22 e una cosa spettacolare vedere sempre il pagliaccetto dentro che dorme e si strucia dentro e fuori l'anemone,a volte sta dentro i tentacoli come se stasse su un divano a volte entra tutto dentro per dormire e a volte si struscia a modi cerchio al gambo dell'anemone!!
anche se vado ot volevochiedere se aggiungo un altro pagliaccetto si puo rovinare questa magnifica simbiosi?
l'anemone riuscira lo stesso ad alimentarsi(visto che appena arriva un pezzettodi cibo vicino esce subitoil pagliaccetto a mangiarla e poi torna subito nei tentaoli)?
tra l'altro ho notato che l'anemone da quando ecolpagliaccetto e ancorapiubella e non si svuotano piu i tentacoli come capitava ogni tanto prima!e assolutamente una delle soddisfazioni piu belle che si possono avere vederli insieme #22

il paguro non e proprio rosso ma marroncino tipo rosso scuro e delle striature ben evidenti gialle e passato come un trattore sulle zoanthus ma per il momento non le ha mangiate speriamobene xchenon mi sento di toglierloxche anche lui e veramente bello da osservare

marino_78
02-12-2007, 14:05
certo è molto bello vedere queste cose...io ti consiglio di stare attento a che tipo di pagliaccio inserisci i clarkii o sebae che sia(non lo vedo molto) secondo me al massimo puoi tentare con 1 occellaris...sono molto cattivi verso altri pagliacci che vogliono entrare nell'anemone potrebbe anche ucciderlo se il pagliaccio ci provasse.......per il paguro tienilo controllato....io ho un'anemone come il tuo e ho dentro 1 sebae e 4 occellaris...ogni tanto si corrono dietro ma poi stanno tutti dentro nascosti....il mio anemone è un 30/35 cm di diametro.....ciao

dottflavio
02-12-2007, 15:25
dadofranc, il paguro dovrebbe essere un Clibanarius rhabdodactylus e non c'è nessun pericolo per gli invertebrati, vai tranquillo! :-)) ;-)

dadofranc
02-12-2007, 15:37
allora anche tu seimesso bene con lea simbiosi addirittura 4 che spettacolo!

quello che e in simbiosi con l'anemone e un ocellaris normale sui 3 cm e da dove lo preso era ilpiugrossino del gruppetto perciosenon sbaglio una femmina

essendo un ocelaris pensi che mettendone un'altro sempre stessa razza e dimensioni possono andare d'accrdo o stresserebbero troppo l'anemone(diametro sui15-20cm?poi mi chiedevo ma standosempre a contatto con i tentacoli dell'anemone che sonourticanti i puntini bianchi e i parassiti della pelle riuscirebbero lostesso a colpire l'ocellaris o
verrebbero ustionati?

dadofranc
02-12-2007, 15:49
dadofranc, il paguro dovrebbe essere un Clibanarius rhabdodactylus e non c'è nessun pericolo per gli invertebrati, vai tranquillo! :-)) ;-)

si dovrebbe essere quello grazie 1000!!
sai per caso dove posso trovare delle info a riguardo?
crescera ancora(e gia bello grosso)?

marino_78
02-12-2007, 17:02
#12 #12 maremma non avevo visto la foto dove si vedeva bene #12 #12 avevo visto quella scura #12 #12 non dovrebbe succedere niente anche se ne metti 3o4 ti ripeto io adesso ne ho tanti in vasca e sono sempre 4o5 che s'infilano nell'anemone insieme al sebae :-D :-D

dadofranc
02-12-2007, 18:59
allora sono belli insieme vero?l'ocellaris e tranquillo non e come gli altri amphirion vero?

marino_78
02-12-2007, 20:34
si davvero belli complimenti.......ciao ;-)