JACK87
01-12-2007, 02:13
salve ho un pò cambiato il layout perchè avevo avuto un problema di alghe e ho cambiato le luci passando da 50 a 90 w ovvero passando da 0,5 a 0,9 w/l
ora vi posto delle foto e poi vi faccio delle domande...
http://img505.imageshack.us/img505/9011/foto0057fn8.jpg
http://img145.imageshack.us/img145/4985/foto0058gx6.jpg
allora iniziamo:
fertilizzo con protocollo base seachem... (fluorish, iron, trace, excel, potassium)
-come mai nonostante la luce penso sufficente le echinodorus tendono a fare le foglielunghe? (la ozelot si vede anche seera stata appena potata drasticamente, l'altra è nuova ma in questi giorni ha già fatto altre tyre foglie e sono venute enormi e allungate invece che rotondeggianti)?
-come mai la glossostigma tende un pò ad ingiallire nei cerspuglietti ma comunque avanza con la crescita (mi spunta da sottoterra)?
- come mai nn riesco ad aliminare le alghe dalla vasca (verdi filamentose e nere a pennello), nonostante i valori siano tutti regolari e nello specifico NO3=10 PO4=0?
-come mai sia la ludwinga che l'altra rossa e inizia adesso anche l'hygrophila hanno fatto una miriade di radicic aeree... ? possibile che gli manchi nutrimento?
- c'è qualcosa che nel layout nn vi piace? consigliate di aggiungere piante (io penso di si ma nn so che sciegliere)? devo modificare aualcosa nella fertilizzazione?
PS: in vasca ho una decina di caridine 2 nerita zebra 1 nannacara anomala maschio ( in attesa di una femmina visto che è già tre volte che mi danno un altro maschio), 4 rasbore, 4 barbus itteya, 3 cory panda
e come piante: 3 anubias nane, echino blheri, echino ozelot rossa, hygro siamensis, ozelot rosae, ludwinga, una rossa che mi son dimenticato il nome (anzi se sapete come si chiama mi fareste un favore), vescicularia dubiana, glosso, e l'altro pratino a cespuglio che anche di quello ho perso il cartellino...
ora vi posto delle foto e poi vi faccio delle domande...
http://img505.imageshack.us/img505/9011/foto0057fn8.jpg
http://img145.imageshack.us/img145/4985/foto0058gx6.jpg
allora iniziamo:
fertilizzo con protocollo base seachem... (fluorish, iron, trace, excel, potassium)
-come mai nonostante la luce penso sufficente le echinodorus tendono a fare le foglielunghe? (la ozelot si vede anche seera stata appena potata drasticamente, l'altra è nuova ma in questi giorni ha già fatto altre tyre foglie e sono venute enormi e allungate invece che rotondeggianti)?
-come mai la glossostigma tende un pò ad ingiallire nei cerspuglietti ma comunque avanza con la crescita (mi spunta da sottoterra)?
- come mai nn riesco ad aliminare le alghe dalla vasca (verdi filamentose e nere a pennello), nonostante i valori siano tutti regolari e nello specifico NO3=10 PO4=0?
-come mai sia la ludwinga che l'altra rossa e inizia adesso anche l'hygrophila hanno fatto una miriade di radicic aeree... ? possibile che gli manchi nutrimento?
- c'è qualcosa che nel layout nn vi piace? consigliate di aggiungere piante (io penso di si ma nn so che sciegliere)? devo modificare aualcosa nella fertilizzazione?
PS: in vasca ho una decina di caridine 2 nerita zebra 1 nannacara anomala maschio ( in attesa di una femmina visto che è già tre volte che mi danno un altro maschio), 4 rasbore, 4 barbus itteya, 3 cory panda
e come piante: 3 anubias nane, echino blheri, echino ozelot rossa, hygro siamensis, ozelot rosae, ludwinga, una rossa che mi son dimenticato il nome (anzi se sapete come si chiama mi fareste un favore), vescicularia dubiana, glosso, e l'altro pratino a cespuglio che anche di quello ho perso il cartellino...