Visualizza la versione completa : dopo i primi 2 mesi chiedo consigli
Ciao a tutti io sono alle prese con il mio primo acquario dolce e volevo avere qualche consiglio,,,,è da 22 litri con 1 neon da 8 w ,il filtro è interno per 40#70 litri con 2 spugne e i cannolicchi e 1 strano tubicino che esce per fare le bollicine . all'interno c'è 1 pietra vulcanica con del muschio, una pianta attaccata ad 1 tronchetto con lelle foglie tozzute , 1 hygrophila polysperma,e delle piantine galleggianti(delle minifoglioline con delle radicette che spuntano sotto) i pesci al suo interno sono :2 corydoras semiaquilus,1 pesce accetta,4(tipo daino zebrato ma nella foto che o trovato su internet la coda era diversa dai miei ), 11 (una specie di neon piccolini blu con pochissimo rosso ) ed 1 ventosa con la ventosa che comprende tutto il corpo con 1 codino che esce, marrrone, visto da sopra e privo di pinne dorsali con solo gli occhi, si muove tipo fluttuando ,,,,,,le mie domande sono: quante ore di luce necessita l'acquario? tengo 1 temperatura di 26 c° va bene? la potenza del mio neon è adeguata allla quantità d'acqua? le bollicine fatte da quel tubicino servono a qualcosa? il filtro che ha 1 portata maggiore dei litri della mia vasca lo devo tenere al minimo o ha quale regolazione?
grazie per eventuali risposte .
ciao a tuttti
Giuseppedona
30-11-2007, 23:55
Ciao fil, e benvenuto su acquaportal ;-)
quante ore di luce necessita l'acquario?
Bastano 8-9 ore considerando le piante che possiedi
tengo 1 temperatura di 26 c° va bene?
Si anche se 24 o 25 penso sia meglio
la potenza del mio neon è adeguata allla quantità d'acqua?
E' un pò pochino, ma considerando le piante può andare
le bollicine fatte da quel tubicino servono a qualcosa?
No
filtro che ha 1 portata maggiore dei litri della mia vasca lo devo tenere al minimo o ha quale regolazione?
Se ha qualche regolazione non lo sò, pero fino a 2 o 3 volte il litraggio della vasca dovrebbe andar bene
;-)
babaferu
01-12-2007, 06:02
ciao fil, fatto salvo quanto scritto da giuseppedonna, il tuo problema è che hai troppi pesci in una vaschetta non adatta: il pesce accetta e i cory vivrebbero in branchi e hanno bisogno di più spazio per il nuoto, 11 neon non faccio commenti, altri pesci che non sai cosa sono.... sarebbero troppi e meriterebbero una sistemata anche in una vasca doppia della tua!
posta le foto se puoi, così ti aiutiamo a riconoscere i pesci. fai cambi d'acqua frequentio che rischi l'avvelenamento per nitrati a causa del sovraffollamento.
ciao, ba
--------------------------------------------------------------------------------
grazie per la tempestività delle vostre risposte,, provvederò al più presto ad inserire delle foto (nel pomeriggio dopo che avrò recuperato delle pile per la fotocamera) ,,effettuo 1 cambio dell'acqua 1 volta a settimana di 2 litri a cui aggiungo la sera prima JBL Biotopol condizionatore d'acqua , va bene? devo effettuarne di più frequenti ? per il sovrappopolamento mi sento in colpa ma il negoziante all'acquisto mi ha detto che potevo tenere 20#25 pesci di piccole dimensione e 19 pensavo fosse adeguado come numero , la prossima settimana devo andare a fare il controllo dei valori così posso chiedere al negoziante se può ritirare alcuni pesci dopoche avrete visto le foto decideremo quali restituire ,se questa è valida anche secondo voi come soluzione , dopo due mesi io mi sono affezzionato ma non a tal punto di cambiare vasca poichè vorrei far diventare questa al massimo delle sue potenzialità e le mie prossime spese erano indirizzate più verso osiigenatore,filtro migliore ,,illuminazione migliore,,e se trovavo qualcosa di adeguato 1 impianto Co2 .Voi che ne dite riuscirò a fare diventare special il mio acquarietto vorrei che i pesci si sentissero a ''casa'' in un certo senso, allora le misure sono 33 cm di altezza , 42cm un lato e 21,5 l'altro . per cominciare vorre sapere quale wattaggio è il migliore per la luce (ho letto che lil giusto dovrebbe essere 0,5w ogni litro ma la fonte non mi sembra attendibile) . un filtro esterno sarebbe sproporzionato? mi farebbe guadagnare spazio in vasca ed eliminerebbe il mattone in plastica grigio che di estetica non è il massimo, sapete consigliarmi dove trovare informazioni su a cosa servovo gli ossigenatori quale importanza Hanno,che funzioni svolgono ? e sarebbe anche questo sproporzionato? tra tutti i ''prodotti '' chimici quali sono quelli da mettere che fanno effettivamente bene ? i test posso svolgerli anchio in casa ? e soprattutto quali sono i valori da tenere più controllati oltre ph e Kh ?????? Mi affido alla vostra esperienza poichè nn mi fido più molto del commerciante. GRAZIE MILLE MILLE MILLE aspetto con ansia vostre risposte ciao a tutti fil
scriptors
01-12-2007, 13:14
oltre PH e KH ti consiglierei di acquistare almeno NO2, NO3 (per le dimensioni della vasca e i pesci presenti controlla molto spesso gli NO3)
sempre per il sovraffolllamento ti consiglierei anche il test Ammonio e Fosfati
considerando sempre i pesci, più che altre spese, farei un pensiero su un impiantino di osmosi (se i cambi li fai con sola acqua di rubinetto la vedo molto dura per neon ecc.)
non riesco a darti altri suggerimenti perchè sarebberò soldi sprecati (cose che difficilmente potresti riutilizzare in futuro)
facendoti un po di conti avresti fatto meglio a prendere una vasca più grande e 'performante' (nel senso già completa di buon filtro e illuminazione)
comunque il filtro credo sia adeguato alla vasca (il problema sono i troppi ospiti) e l'illuminazione è ok per quelle piante
Giuseppedona
01-12-2007, 15:22
sapete consigliarmi dove trovare informazioni su a cosa servovo gli ossigenatori quale importanza Hanno,che funzioni svolgono ? e sarebbe anche questo sproporzionato?
L'areatore è una spesa che puoi benissimo evitare, no ti serve a nulla e anzi può essere d'annoso alle piante. La sua azione infatti provoca una dispersione di CO2 utile alle piante. E' un accessorio che serve solo in determinate circostanze, utilizzo di medicinali o ainquinamento da nitriti.
farei un pensiero su un impiantino di osmosi
Il consiglio è buono se applicato ad una vsca grande, ma visto che cambia solo due litri alla settimana l'acquisto di un impianto d'osmosi mi semba superfluo.
per le foto la mia fotocamera è superata fa delle foto orribili ne rimediero 1 ciaaao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |