Entra

Visualizza la versione completa : esperimento duri


robymar85
30-11-2007, 13:34
ciao a tutti, ho un nanoreef di 30lt come da profilo nel quale ho svariati molli (briaerum, palythoa, discosomi, xenia) e LPS (euphylia paraancora e tubipora), un illuminazione data da una plafo con lampade a risparmio energetico 2 da 30w da 10000K e 2 da 15w blu attiniche. Volevo sapere se posso allevare una piccola talea di un SPS qualsiasi... voi che ne dite?

thecorsoguy
30-11-2007, 14:51
Ti posso dire la mia esperienza. Io ho una tenuis, una pocillopora, una fogliosa e una cappuccino, che il buon Heros mi ha praticamento regalato.

Mantengono il colore, e nel caso della tenuis migliorano, e ho 72W di bianca e 18W di attinica, su un mirabello 30, dati da una plafo autocostruita.

In ogni caso non credo sia luce al 100% sufficiente. Poi con i duri conta anche molto la qualitá dell'acqua, e il mantenimento dei valori.

Io personalmente mi sto organizzando per fare due prove. Uno migliorare la resa della plafo, due allestendo un faretto da 150W HQI.

Ciao

Luca

robymar85
30-11-2007, 21:07
bene quindi controllando e mantenendo calcio e magnesio e naturalmente i valori fondamentali a condizioni buone dovrebbe essere fattibile... in caso ora provero con una piccola talea poi magari andrò avanti... :-))

SJoplin
30-11-2007, 21:14
robymar85, mi sa che si riferisca a NO3 e PO4 ;-)

Sel988
30-11-2007, 21:51
si si riferiva senz'altro a NO3 e PO4

robymar85
30-11-2007, 22:18
vabbè fosse solo per quelli allora sto a cavallo!

SJoplin
01-12-2007, 16:56
vabbè fosse solo per quelli allora sto a cavallo!
con che marca di test?

robymar85
01-12-2007, 18:17
salifert

SJoplin
01-12-2007, 19:09
robymar85, per PO4/duri è meglio se prendi i rowa. i salifert a certi livelli non ci azzeccano

robymar85
01-12-2007, 20:51
rowa? come siamo a prezzo? tanto è ora che li cambio che sono quasi finiti...

SJoplin
01-12-2007, 22:20
robymar85, sono cari arrabbiati.. mi sa che siamo sull'ordine dei 40 eurozzi. diversamente ci sono gli elos che dovrebbero essere più abbordabili. però non li conosco, so solo che hanno una scala meno dettagliata tra lo 0 e lo 0,03

robymar85
01-12-2007, 22:29
oddio 40 euri sinceramente non ce li spenderei...

SJoplin
01-12-2007, 22:45
robymar85, se ti si alzano di "un pelo" i fosfati, coi duri il marronaio è garantito... valuta te ;-)

robymar85
01-12-2007, 23:00
marronaio ossia perdo il colore del corallo?

SJoplin
01-12-2007, 23:12
non solo quello.. se ricordo bene i fosfati tra le altre cose inibiscono l'assimilazione dello stronzio e di conseguenza ne compromettono pure la crescita. in poche parole se vuoi tirare su bene dei duri, oltre a tutto il resto nitrati e fosfati devono stare belli bassi e di conseguenza ci vogliono dei test seri per capire se e quando è il momento di correre ai ripari, prima che siano gli animali a dirtelo

robymar85
02-12-2007, 02:27
capisco... però se il test dei fosfati della elos arriva a 0.03 come faccio? a quanto ne so io il valore max di tolleranza nel marino è 0.01! oppure anche uno 0.03 può andare? anche perchè sennò l'unica alternativa è spendere 80 euri??

masino69
02-12-2007, 11:46
:-) se vuoi solo provare con una piccola talea puoi provare con una fogliosa, o con qualche digitata. io proverei anche con la caliendrum. tieniti sui colori verdi piu' facili da tenere. magari togli un'attinica e metti un'altra 10.000. se i tuoi valori sono buoni con i salifert io proverei :-))

leletosi
02-12-2007, 12:49
sandro.....stai esagerando secondo me..... ;-)

capellone24
02-12-2007, 14:02
secondo me le montipore campano benone anche nelle nostre vaschette....acropore e seriatopore sono più complicate......personalemente la caliendrum mi è morta in breve tempo (causa temperatura a 18gradi per qualche giorno)...le hystrix invece sono più robuste, certo sono diventate marroni però campano bene e crescono abbastanza velocemente.


io ti consiglio di andare con le montipore.

ciauz

SJoplin
02-12-2007, 15:23
sandro.....stai esagerando secondo me..... ;-)

non lo escludo... però se mi spieghi meglio magari mi aiuti a capire ;-)

robymar85
02-12-2007, 15:39
sto acquistando una piccola taleina di digitata... martedì mi arriva e comincia l'esperimento. speriamo che riesca nel mio intento! per quanto riguarda il togliere un'attinica e inserire al suo posto un'altra 30w 10000k non pensate sia un cambiamento troppo improvviso per i miei ospiti?

leletosi
03-12-2007, 00:11
sandro, vado subito a spiegare e scusami se sono stato frainteso ma il tono era ampiamente benevolo nei tuoi confronti

a pag 1 hai scritto

robymar85, se ti si alzano di "un pelo" i fosfati, coi duri il marronaio è garantito... valuta te

beh, direi che è esagerato.....se il salifert ti segna zero e sei a 0,04.....beh, in un nanoreef non credo sia un gran male. oltretutto la vedo impossibile abbattere i po4 oltre gli 0,05 in un litraggio come il nostro....ma dico davvero.

e già scendere sotto gli 0,05 anche coi bubble king non è impresa da poco....

e cmq per sapere le cose a modo ci vuole il fotometro.....e non credo sia immaginabile spendere 200 euro di fotometro per nanoreef....

sbaglio in qualcosa io ? #24

ps roby...il livello massimo di tolleranza semmai è 0,1 e non 0,01 ma solo se la vasca è piena zeppa di pesci e coralli molli.....già le montipore con 0,1 son messe malino....se invece volevi propro dire 0,01....beh, nel forum uno con un valore reale di 0,01 non esiste proprio.

robymar85
03-12-2007, 00:38
si intendevo dire 0.01... cmq ora staremo a vedere! in caso vi posterò qualche foto sullo stato della digitata non appena la compro! grazie a tutti delle risposte! :-))

SJoplin
03-12-2007, 21:27
sandro, vado subito a spiegare e scusami se sono stato frainteso ma il tono era ampiamente benevolo nei tuoi confronti
nessun fraintendimento, figurati :-)

il punto è che se entriamo nel merito dell'allevamento di duri, non posso fare altro che dire "passo", in quanto sarebbe solo un riportare fonti altrui, e anche se attendibili, lascerebbero il tempo che trovano.

sul discorso dei test invece, mi sento di difendere le mie argomentazioni sulla base di verifiche che ho fatto di persona e che son state confermate pure da altri.

per farla breve: quest'estate ho controllato i PO4 salifert con un tampone della nightsun a 0,05 e in ogni prova che ho fatto il risultato è stato "non rilevabile".devo dire che mi son messo parecchi dubbi sia sulla metodologia che sull'attendibilità dei risultati, senonchè gli stessi sono stati confermati da prove condotte da altri utenti in maniera più scientifica.
riporto il link del blog di matteo, per chi non avesse seguito il post su acquaportal http://www.mbenassireef.com/
nulla di nuovo in fin dei conti, perchè tanto praticamente lo dicono tutti che il salifert a livelli bassi non ci azzecca. si tratterebbe di vedere il valore di soglia (che per qualcuno è pure più alto di 0,5), ma francamente non me ne importa più di quel tanto, mi limito solamente a far presente a chi parla di duri e di salifert che il problema potrebbe esserci.

sempre secondo il mio modo di vedere le cose, e non ho assolutamente la pretesa che sia quello giusto, chi si pone l'obiettivo di allevare dei duri deve mettere in conto un maggior impegno, sia in termini di gestione che in termini di spese. non credo di sbagliare dicendo che una gestione di sps comporterà l'acquisto di nuove attrezzature (luci, per es:) integratori di varia natura, alimenti specifici e via dicendo. in quel calderone, vista la sensibilità degli animali, suggerirei un test per i fosfati che la raccontasse giusta. che poi il valore sia 0,01 0,03 o 0,05 è altra storia, l'importante secondo me è che lo si possa misurare con una certa attendibilità.

leletosi
03-12-2007, 21:33
assolutamente concorde sul discorso impego....

rimango della mia idea però....allevare sps in un nano è sicuramente adatto a gestori di vasche esperti....con almeno un paio d'anni di marino alle spalle.
è anche vero però che il nano è sicuramente instabile dal punto di vista chimico e a mio parere è impossibile avere i fosfati sotto lo 0,05 senza skimmer performante, e tu sai che non è possibile averlo nei nostri litraggi.

indi...spendere quei soldi per un test che mi segnala 0,0015 quando io sto a 0,06 mi pare un controsenso.....tutto qua.

riporto esperienze mie anche da fotometro......e come colori non andavo certo male con 0 da salifert.....ci sono miliardi di mie foto.....mentre il fotometro diceva 0,05

tutto IMHO e esperienza diretta ;-)

un grosso saluto sandro......grazie per la costanza, voglia e propensione all'illustrare sempre tematiche aggiornate

SJoplin
03-12-2007, 22:02
lele io penso che il forum, se usato come si deve, sia uno strumento unico per condividere esperienze e opinioni a volte differenti. l'importante è che siano in un qualche modo credibili o documentate, poi sta in chi legge valutare e decidere per il meglio.
riguardo alla faccenda salifert, che mi ero dimenticato di riportare nel messaggio precedente, leggendo su reefcentral ho avuto la sensazione che nei mesi scorsi abbiano avuto un calo di qualità che stanno in un qualche modo sistemando. esempio ultimo il test del KH che è stato rivisto e corredato di un tampone di controllo. se la strada è quella anche per i fosfati, penso che riprenderanno terreno abbastanza in fretta.
un grosso saluto pure a te ;-)

alapergola
04-12-2007, 00:10
leletosi, sjoplin, #24 #24

Oh, se non siete DELIZIOSI e SQUISITI voi!! -d11

Bubi82
04-12-2007, 00:35
Oh, se non siete DELIZIOSI e SQUISITI voi!!

solo un utente di questo forum lo è.... :-)) :-)) :-))