Visualizza la versione completa : ...ritorno alle "Origini" !! (pag.4)
alapergola
30-11-2007, 12:53
Volevo rendervi partecipi di un lutto -20 e di una nascita :-)
Un paio di settimane fa ho modificato radicalmente la disposizione della rocciata del nanetto dsb, nonche' attuato una lotta alla derbesia che e' esplosa da quando ho messo su l'HQI.
Nella lotta non sono pių solo #18 ma la povera Digitata Viola, non ha retto a tutto sto' casino e ci ha lasciato -78 .
Resta una sua figlia da parte che barattero con dei tortellini a meta' dicembre -51 .
A parte la digitata gli altri ospiti hanno gradito la variazione e stanno tutti benone. C'e' una nuova amica a fare compagnia al gruppo! E' dentro da qualche giorno e sembra essersi ambientata benone :-)
alapergola
30-11-2007, 12:55
altreMalampaya, Night Shot http://www.acquariofilia.biz/allegati/28112007772_180.jpg Acropora Hoeksemai http://www.acquariofilia.biz/allegati/acropora_hoeksemai_860.jpg Acropora Granulosa http://www.acquariofilia.biz/allegati/acropora_granulosa_489.jpg
ale spiacente per il lutto #07 #07 ma complimenti per il resto #25 #25
giocarta
30-11-2007, 14:06
condoglianze..
-e59
belli gli altri!!! #17 #17
alapergola
03-12-2007, 11:11
Grassie ragazzi! :-)
Derbesia regredisce a vista d'occhio!
Come il "Maestro" mi aveva preannunciato ( -69 -69 -69 -69 ) adesso stanno diventando belle marroni ed in certi punti gia' si staccano ! :-)) :-))
leletosi
03-12-2007, 13:01
evvaaaaaaaaaai #25 #25 #25
cosė ti rimetti a dosare il cibo con la cazzuola..... :-D :-D
la cosa che pių te piasce....... :-D
ecarfora
03-12-2007, 15:07
Grassie ragazzi! :-)
Derbesia regredisce a vista d'occhio!
Come il "Maestro" mi aveva preannunciato ( -69 -69 -69 -69 ) adesso stanno diventando belle marroni ed in certi punti gia' si staccano ! :-)) :-))
Si, ma dicci cosa ti ha consigliato il maestro ;-)
scusa alepergola ma la vasca da quanto e?cioe il littraggio
alapergola
03-12-2007, 17:02
"pulire a lucido vetri, pompe, rabbocco, skimmer o qualunque cosa tu abbia dentro il vetro dietro tiralo a lucido e poi rimuovi tutto quello che ne distacchi con lana di perlon, sifonature e cambietti tira a lucido tutto
una volta pulito passi alla chimica po4 monitorati come ora, zero cibo inquinanante
e gių con l'alimentazione ai batteri"
Per chi ha memoria sono gli stessi consigli dati a FrancescoCiC qualche tempo fa quando era sommerso dalle filamentose!
Gia' dopo la prima settimana di questa "cura" le alghe hanno iniziato a fermarsi, dopo la seconda settimana hanno iniziato a scurirsi, ora che inizia la terza vedo pezzi che si staccano della rocce.
In tutto questo ho sospeso quasi totalmente l'alimentazione agli SPS che prima alimentavo con la Cazzuola ! :-D
Le alimentazioni che prima erano 3 volte a settimana ora si sono ridotte a poche gocce 1 volta a settimana. Alterno PCV, Elos, Pappone Lele, Dennerle e DT. Il tutto secondo una scaletta mensile che li fa ruotare un po' tutti!
ecarfora
03-12-2007, 17:16
Genere prendo una palata di roba che va bene per 1000 litri facio la dovuta proporzione 1 palata sta 1000 come X sta a 30 litri
X= cazzuola #18 #18 #18 #18
alapergola
03-12-2007, 17:21
Enzo, hai centrato in pieno :-D :-D :-D
non mi ai risposto....raga o levato la sabbia dal mio acquario e si sta da dio.....si pulisce le sporcizie in 1 minuto..
alapergola
03-12-2007, 18:05
rompė2, e' sempre la stessa vasca, ho solo cambiato disposizione delle rocce!
giocarta
03-12-2007, 18:18
Genere prendo una palata di roba che va bene per 1000 litri facio la dovuta proporzione 1 palata sta 1000 come X sta a 30 litri
X= cazzuola
aspetta che chiamo un consulente NASA x capire l'equazione #19 #19
:-D :-D :-D :-D
alapergola
03-12-2007, 18:21
rompė2, #36#
rompė2, #36#tri o fatto sta domanda perche o visto nella tua foto un zebrasoma dsejordani cosa strana in nano reef... :-))
alapergola
03-12-2007, 18:41
rompė2, va' che l'avevo capito alla prima volta che me l'hai chiesto dove volevi andare a parare!
Cmq Desjardinii, e non "dsejordani" !
E poi questo e' un Zebrasoma Veliferum ;-)
non si vede benissimo si vede la faccia e le strisce ...ma che ci fa nel tuo nano reef?
alapergola
03-12-2007, 18:58
rompė2, si trovava a passare ed ha fatto un tuffo! :-)
Per ora pascola tra le rocce, appena finisce di pascolare torna a casa sua :-))
:-D :-D :-D posso postare 1 foto del mio acquarietto vorrei un consi?
alapergola
03-12-2007, 19:01
rompė2, Qua ? #24
Apri un post no ? :-)
alapergola
06-12-2007, 11:40
Che dire... regrediscono a vista d'occhio, e la nuova disposizione mi piace un casino :-)
giocarta
06-12-2007, 11:41
mi sembra di averle giā viste.... :-D :-D
complimenti ALe.. bellissima.. ;-) ;-)
alapergola
06-12-2007, 11:43
:-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg2040_105.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg2052_172.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg2041_936.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg2049_449.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg2036_145.jpg
alapergola
06-12-2007, 11:48
mi sembra di averle giā viste.... :-D :-D
complimenti ALe.. bellissima.. ;-) ;-)-ROTFL-
Vero :-)
...ora aspetto il benestare di Lele per riprendere la Cazzuola! :-D :-D
giocarta
06-12-2007, 11:50
...ora aspetto il benestare di Lele per riprendere la Cazzuola!
-e56 -e56 -e56 -e56 -ROTFL-
ecarfora
06-12-2007, 11:59
Adesso mi sembra che vada decisamente meglio Complimenti #25 #25
Siringa aiptasia #18 #18
giocarta
06-12-2007, 12:00
Adesso mi sembra che vada decisamente meglio
c'č il trucco nascosto....!
:-D :-D :-D
alapergola
06-12-2007, 12:03
ecarfora, dov'e' ?? -05
alapergola
06-12-2007, 12:08
Ho capito! Se dici foto: CIMG2031.JPG e' lo spirografo che spunta da sotto la foliosa vinaccia! :-))
E' il mio pezzo piu' anziano!!
...senno' dimmi dov'e' che parto di siringa #18 #18
ecarfora
06-12-2007, 12:14
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA pensavo li
Meglio cosi #36#
capellone24
06-12-2007, 15:58
cavolo molto molto bello !!! #25 #25 #25 #25
senti per l'alimentazione dei batteri che dosi? zucchero, aceto?? in che quantitā??
Ciauz e grazie.
alapergola
06-12-2007, 17:42
capellone24, acido acetico (ZeoFood) e pappone di Leletosi (che contiene anche cibo x batteri).
Senno' c'e' da qualche parte su Internet la tabella con le dosi per la Vodka ;-)
Al momento nella gestione della vasca ci sono delle modifiche:
Sto' lentamente togliendo Zeovit (gia' da 2 settimane non c'e' piu' zeolite in vasca).
doso 20Mg di O3 al giorno divisi in 8 sessioni da 2.5mg/h .
Per ora la vasca e' stata a dieta forzata per 2 settimane, ma comunque ridurro' le "cazzuolate" :-D
ecarfora
06-12-2007, 17:44
capellone24, ZEOVIT percio ZEObak e ZEOfood penso pero' #24 #24
ecarfora
06-12-2007, 17:45
alapergola, mi hai anticipato
scusa della domanda banale ma l acido acetico...non e aceto??????????
alapergola
06-12-2007, 18:40
Acido Acetico:
http://it.wikipedia.org/wiki/Acido_acetico
Aceto:
http://it.wikipedia.org/wiki/Aceto
ho letto ma ew abbastanza pericoloso ......ma dove si va a reperire?e in 120l alla settimana quanto si ci deve versare?
leletosi
08-12-2007, 12:28
ale.....ottimo lavoro davvero.
mi dici come dosi l'ozono per favore? #24
la cura non č affatto finita.....vedo ancora parecchie cose che non vanno.....devi pazientare ancora un po' e pulire ancora i vetri e l'attrezzatura. io da qui li vedo sporchini sul retro....
e poi c'č anche un trattamento aggiuntivo appena torni dalle vacanze da consigliarti. poi ritorni ad alimentare a regime stretto per 15 gg.....e poi a salire ma sempre di 15 gg in 15 gg.....
complimentoni cmq.....vedo la vasca rinata da queste foto
alapergola
11-12-2007, 11:40
Eccomi tornato dalla "uggiosa" Londra ! -b06
Figata pero' addobbata per Natale!
Tra l'altro sono anche andato a vedere "The London Acquarium" -98 ... nā cagata pazzesca!
Lele ancora non sto' "Cazzuolando" infatti, aspettavo tue news :-)
L'O3 : ho un reattore da 30mg/h attaccato ad un controller redox dell'Aquamedic, ho iniziato tenendolo a 390mV, aumentando lentamente, sino a 420mV, valore che e' impostato attualmente.
Il reattore pesca da un'essiccatore d'aria, entra con un tubicino di silicone morbido dentro l'ingresso per l'aria dello skimmer (per questa prova ho messo su un Wave400P), l'uscita dello skimmer e' "Chiusa" con una calza con del Carbone KZ per obbligare il passaggio dell'acqua schiumata nel carbone e sopra il coperchio dello skimmer, c'e' un'altra calza con lo stesso carbone. Il controller Aquamedic ce l'ho solo da 1 settimana (comprato sul mercatino da sstella75 ad un'ottimo prezzo!), prima dosavo allo stesso modo come struttura, pero' con un timer di notte che apriva per 5 minuti il reattore ogni ora x 8 ore.
Ieri dopo 3 giorni di assenza (evviva le vacanze!) l'ho trovato in buone condizioni, a parte le normali alghette sul vetro (praticamente non lo pulivo da 4 giorni) stava tutto bene!
Questa sera faccio la solita pulizia settimanale degli accessori (regolare da quando sono in "cura") e riposto delle foto.
Attendo le direttive ! -69
giocarta
11-12-2007, 14:10
L'O3 :
questo ignoto..
mi spiegate brevemente o mi indirizzate da qualche parte x capire bene a cosa serva? da quello che ho capito rende pių efficace la schiumazione attaccandosi a determinate particelle di acqua (detto molto semplicisticamente)...
ma ho anche letto che per lo Zeovit dicono che non č utile o addirittura dannoso.. (guida zeovit)... tu non usi Zeovit?
cmq.... non mi stupisco che hai provato anche questa cosa... :-D :-D :-D
leletosi
11-12-2007, 14:18
l'o3 viene prodotto da un elettrodo che scinde la molecola di ossigeno nei due atomi di cui č composta.....questi due si legano ad altre molecole di o2 presenti nell'aria in quanto molto instabili in forma libera.....
di per sč l'o3 č parecchio instabile anch'esso e quindi si lega molto facilmente a molecole di vario tipo....che ad occhio nudo e coi test sono quelle ingiallenti ed inquinanti.
risultato: acqua limpida, schiumazione maggiorata, acqua pių magra e via dicendo....
controindicazioni: salute uomo se mal utilizzato, crash completo vasca se si stonano le sonde redox, impssibilitā a controllarlo ad occhio, necessitā di dosarlo in modo molto prudente (ad aumentare), interazioni coi batteri ( da qui il problema zeovit ma c'č chi lo usa proprio con le zeoliti)......
le letture da farsi son tante.....
in generale: non in nanoreef e non per utenti di esperienza in fieri.....solo x gente esperta con vasche in grado di ospitarlo e che lo richiedano.
ps parecchie cose che usiamo in vasca vengono letteralmente disintegrate dall'ozono.....infatti adesso cominciano ad uscire attrezzature ozono compatibili.....per verificare quali materiali si bucino.....leggere ;-)
giocarta
11-12-2007, 14:24
grazie..! ;-)
era quello di cui si parlava da Algranati? del tipo che č anche tossico per le persone, giusto?
alapergola
11-12-2007, 15:13
albycarta, #36#
giocarta
11-12-2007, 15:16
albycarta,
mi raccomando.. non ci rimanere.. :-D :-D
giā io, e lele lo sa bene, stavo x diventare un po' elettrico una volta.. :-D
che botto!!!!! :-D
eh sė.. questi acquari sono proprio pericolosi... :-D :-D :-D :-D
giocarta
17-12-2007, 10:34
RAGAZZI.. DAL VIVO Č UNO SPETTACOLO!!! ;-) ;-) ;-)
alapergola
17-12-2007, 12:24
-ROTFL-
bellissima la firma Alby :-D :-D
giocarta
17-12-2007, 12:29
bellissima la firma Alby
la tua č cosė... -78
la mia č cosė -94 -97b -97-
e mi č toccato -97d a lugano a vivere....
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
SqualoBruto
18-12-2007, 16:10
I miei complimenti per la vaschetta, mi piace molto.
#25
alapergola
19-12-2007, 18:22
...e anche l'ultima Plafo HQI č andata!
Ho svuotato il "magazzino" dal parco luci, come alcuni di voi sapranno a maggio cambio casa, vasca, ecc....!
Da 1 settimana ormai la vaschetta degli esperimenti stā girando sotto la mia plafo autocostrita 5x18w PL, un "quasi" ritorno alle origini dato che questa vaschetta č nata con 4 Solaris da 18W modificate da me!
(P.s. ho imparato ad usare imageshack !!! FIGATA! Vi bombarderō di foto adesso #18 #18 )
Ecco come si presenta:
Panoramica:
http://img143.imageshack.us/img143/5319/panoramicaif2.jpg (http://imageshack.us)
Acropora Lovelli + Seriatopora Caliendrum
http://img258.imageshack.us/img258/8430/acroporalovelliseriatopca1.jpg (http://imageshack.us)
Acropora Tenuis
http://img441.imageshack.us/img441/3020/acroporatenuisqr3.jpg (http://imageshack.us)
Goniopora + Parazoanthus
http://img260.imageshack.us/img260/9948/gonioporafo4.jpg (http://imageshack.us)
Acropora Echinata
http://img146.imageshack.us/img146/7100/acroporaechinatahd8.jpg (http://imageshack.us)
Clavularia Virdis
http://img141.imageshack.us/img141/238/paraclavulariaae4.jpg (http://imageshack.us)
giocarta
19-12-2007, 20:39
spettacolo!!! #25 #25 #25 #25
Massimo Adami
19-12-2007, 21:34
Alapergola, i tuoi ultimi due acquisti sono bellissimi. La vasca pure. Invidia tremenda invidia :-)
alapergola, bella-bella :-)
a occhio ti manca una colonia di zoanthus arancione #18
dai che facciamo l'intervento a cuore aperto con tanto di reportage fotografico #19
alapergola
20-12-2007, 00:54
Grazie a tutti!
Massimo, appena si sono ambientate metto la foto anche delle ultime due arrivate...veramente da urlo... #19
Sandro, mi sa che salteremo dopo le feste per l'operazione a cuore aperto!
Ma ce le tiene?
Sandro, mi sa che salteremo dopo le feste per l'operazione a cuore aperto!Ma ce le tiene?
se mi date l'ok lo contatto.. perō bisogna organizzare bene la cosa perchč stavolta siamo in parecchi a muoverci e se s'inceppa qualcosa mi ritrovo quel mezzo melone nella vasca :-D :-D :-D
Umberto 83
20-12-2007, 02:00
alapergola, ke dire...complimenti..spacchiusa!!!
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Riccio79
20-12-2007, 11:07
Complimenti alapergola, volevo farti una domanda, che movimento hai nella tua vaschetta? Una nano e basta?
alapergola
20-12-2007, 12:17
Grazie Riccio79 !
Si, 1 Nano + la risalita della pompettina, un 320lt/h.
Diciamo il movimento totale e' 1320lt/h su circa 20 litri
alapergola, fai un bagno di betadine alla echinata (che non mi sembra proprio una echinata.. ) ho visto un paio di cose che non mi piacciono in quella foto.
crisalide
21-12-2007, 01:36
Pfft, intendi quelle macchie pių scure tendenti al marrone sul tessuto? turbellarie?
alapergola
21-12-2007, 02:49
Pfft, -05 -05 -05 -05
Provvedo subito!!!!!!!!!! #23 #23
crisalide, esatto..
alapergola, ok
bellissima vaschetta Ale.. ;-)
alapergola
26-12-2007, 02:33
Cherie, Vale mica ci speravo pių che passassi da queste parti!!
Grazie ;-)
-28
Ale
fabri fibra
05-01-2008, 11:52
bella
Ciao alapergola, oltre a farti i miei complimenti per la tua splendida vasca, volevo chiederti se potevi indicarmi tutta l'attrezzatura tecnica del tuo fantastico nano!
Poi se potessi addirittura mettere una foto, sarebbe davvero il massimo!
Ciao e grazie!!!!!
alapergola, bel lavoro, mi piace molto
alapergola
06-01-2008, 21:19
Grazie a tutti per i complimenti :-))
Attrezzatura tecnica, dunque...
2 termoriscaldatori da 50W l'uno
5 Pl da 18w (3 10K + 2Blu) su Plafoniera autocostruita
1 Skimmer Wave 400P
1 Rettore di Ozono MoreZone30
1 Osmoregolatore Autocostruito
1 NanoKoralia
2 pompe stream 320lt/h (una per la risalita, una per l'osmo)
1 Tracimatore appeso Tunze 1074/2
1 Filtro appeso Niagara (non mi ricordo il modello, quello un po' piu' grossetto)
Mi pare ci sia tutto... #24
La foto del reparto tecnico č tipo chiedere ad un pasticciere la ricetta della torta pių buona!!
Scherzo, un paio ci sono ;-)
Visto i tuoi splendidi risultati provo a chiedere un consiglio. :-))
Credi che in un nano di 50 litri al max (devo pianificare bene le misure), allevando solo molli e al max un duro ma non SPS, sia indispensabile lo schiumatoio, oppure si puō gestire con metodo naturale, considerando l'inserimento di un gamberetto e paguri?
Il problema č che usando lo schiumatoio di sicuro bisogna integrare molte pių sostanze e la mia paura č di fare pių danni che apportare benefici, vista la mia inesperienza!
E' anche vero perō che lo skimmer aiuta........HELP!!!!!
#23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23
Grazie ancora!
ecarfora
07-01-2008, 10:06
Ale ma cose quella calza sopro lo skimmer e carbone ???
alapergola
07-01-2008, 10:48
mazmo, credo che con l'allestimento che intendi fare puoi cavartela tranquillamente con cambi d'acqua regolari seguendo la guida in testa al forum Tecnica&Allestimento NanoReef di Leletosi, non credo che lo skimmer sia indispensabile vai tranquillo!
Enzo, la calza sopra il bicchiere dello skimmer č carbone hai indovinato ;-)
Con l' O3 si mette carbone all'uscita dello skimmer sia del flusso dell'acqua che sopra il bicchiere per evitare che tracce di O3 si disperdano nell'ambiente :-)
ecarfora
07-01-2008, 11:20
Ma usi del carbone diverso da quello che usi immerso vero ??
alapergola
07-01-2008, 11:22
Ma usi del carbone diverso da quello che usi immerso vero ?? No!
Carbone KZ!
ecarfora
07-01-2008, 11:26
Pensavo usavi un carbone come questo
http://www.forwater.it/product_info.php?products_id=3073
ma non so la differenza tra uno concepito er Aria e una concepito per uso immerso
alapergola
07-01-2008, 11:29
Pensavo usavi un carbone come questo
http://www.forwater.it/product_info.php?products_id=3073
ma non so la differenza tra uno concepito er Aria e una concepito per uso immerso
...non la so neanche io! :-) Ma quelli che usano O3 hanno lo stesso carbone (alcuni dicono anche che del carbone "usato" vā pių che bene)...
...ti stai documentando ? #18
ecarfora
07-01-2008, 11:58
Perche no :-))
Ciao alapergola, grazie per le risposte!
Puoi rispondere ancora ad una domandina #19 ?
Quali sono gli elementi che reintegri?
Grazie ancora!!!!!!!!!
alapergola
07-01-2008, 18:02
Oltre ad i canonici (Mg-Ca-Kh) che tengo bilanciati con l'A+B integro altri oligo come Fluoro, Boro, Iodio, Potassio con dosaggi minimi.
-28
Ale
Con che macchina hai fatto le foto?
Perchč i coralli mi sembrano in eccellente salute ma le foto sono tutte virate sul verde, secondo me non rendono bene i colori!
O forse ho qualche problema io al monitor?
Proiva a controllare sulla macchina che bilanciamento cromatico stai usando: secondo me hai un 6500 contro la luce della vasca che č a occhio e croce intorno ai 10000;: qwuesto potrebbe spiegare l'effetto "verde".
Comunque congratulazioni, sorpattutto per l'alveopora, č veramente una meraviglia!
alapergola
10-01-2008, 17:38
edvitto, grazie! -69
Come ben sai č grazie a te (o per colpa tua?!?! #23 ) che ho fatto un nano DSB!
Macchina fotografica?!?! #24
Ad avercela :-D
Le foto che vedi sono fatte con un Nokia N73 :-)
Corretto, la luce in vasca e' 10K!
-28
Ale
SqualoBruto
12-01-2008, 12:51
Ale , rinnovo i compli per la vasca, volevo chiederti se riesci a postare una foto che riprenda tutta la vasca con l'attrezzatura, per trarre qualche spunto :-)) :-))
alapergola
14-01-2008, 11:41
...ed ecco svelato l'arcano :-))
Il tutto nasce da due vaschette, i blasonati Wave Box Cubo.
Per l'esattezza un Wave Box Cubo 30 ed un 25.
Queste due vaschette sono collegate tra di loro con un tracimatore esterno appeso, quello in foto e' il Tunze.
http://img62.imageshack.us/img62/8444/130120081062ki5.jpg (http://imageshack.us)
L'innesco č veramente semplice.
Si riempiono entrambe le parti del tracimatore con acqua delle vasche, poi si succhia forte dal tubicino in modo da eliminare l'aria presente ne tubo ad U del tracimatore. Appena il flusso inizia, bisogna tappare il tubicino del tracimatore. Per evitare che in caso di mancanza di corrente questo non riesca ad autoinnescarsi, č sufficente collegare il tubicino al venturi della pompa di risalita (vedremo pių avanti).
http://img62.imageshack.us/img62/6415/130120081064ca4.jpg (http://imageshack.us)
La vaschetta pių piccola, adibita a sump, inizia ad ospitare il reparto tecnico.
Cominciamo con lo Skimmer, un Wave 400P (io mi sono trovato benissimo) che trova alloggio comodamente su di un lato della vasca.
http://img62.imageshack.us/img62/13/130120081066qv9.jpg (http://imageshack.us) http://img62.imageshack.us/img62/9956/130120081067zf8.jpg (http://imageshack.us)
Proseguiamo con la pompa di risalita.
Ho scelto una piccola Rio da 320 lt/h perchč non avevo bisogno di un eccessivo volume d'acqua tracimato.
Nella realtā la risalita andrebbe scelta in accordo con il volume d'acqua trattato dallo skimmer.
Non avendo collegato direttamente Pompa di Risalita allo Skimmer, ho avuto l'accortezza di posizionare quest'ultima proprio sotto la cascata dell'acqua trattata dallo skimmer.
Questo per avere la quasi certezza che l'acqua che tornasse in vasca era quella filtrata.
http://img83.imageshack.us/img83/576/130120081068we2.jpg (http://imageshack.us) http://img83.imageshack.us/img83/3493/130120081070sl6.jpg (http://imageshack.us)
Affianco allo Skimmer prende posto un piccolo filtro a cascata (lo stoico Niagara!) che all'occasione ospita le resine necessarie alla vasca.
http://img228.imageshack.us/img228/5465/130120081071px6.jpg (http://imageshack.us)
Nella parete laterale ho posizionato prima i due termoriscaldatori da 50W (uno backup dell'altro)...
http://img83.imageshack.us/img83/3192/130120081073ei7.jpg (http://imageshack.us)
Poi l'osmoregolatore autocostruito.
Bruttino a vedersi, ma VERAMENTE funzionale.
Non ha mai sgarrato un colpo, mentre per tarare il Tunze Osmolator sono diventato matto...
http://img83.imageshack.us/img83/1240/130120081074zj0.jpg (http://imageshack.us) http://img228.imageshack.us/img228/2305/130120081075sc8.jpg (http://imageshack.us)
Ecco come si presenta vista di fronte.
Tutta l'attrezzatura č nella vaschetta posteriore mentre sul davanti c'e' solo il tracimatore.
http://img228.imageshack.us/img228/6615/130120081078md8.jpg (http://imageshack.us)
A questo punto non resta che posizionare le pompe.
Due NanoKoralia (in origine ne ho messa solo 1, poi diventate 2).
http://img222.imageshack.us/img222/944/130120081081qu1.jpg (http://imageshack.us) http://img222.imageshack.us/img222/9744/130120081082sk0.jpg (http://imageshack.us)
Chiaramente le foto sono state fatte mettendo entrambe le vasche in piano sul tavolo.
Volendo la vaschetta pių piccola che fa da Sump puō essere messa in basso in un mobile. In questo caso bisogna solo assicurarsi che la pompa di risalita abbia la prevalenza necessaria per il ritorno in vasca.
L'allestimento che vedete nelle foto precedenti č stato pian piano smantellato.
Tra qualche mese cambio casa e devo iniziare a diminuire gli esperimenti :-)
Proprio ieri ho pulito tutta l'attrezzatura e ne ho approfittato per fare le foto richieste da Francesco.
Spero che possano essere d'aiuto.
-28
Ale
SqualoBruto
14-01-2008, 20:07
alapergola,
ne ho approfittato per fare le foto richieste da Francesco
Grazie mille Ale, pensa che fra qualche mese trasloco anche io, e mi servono idee come le tue ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |