PV
30-11-2007, 11:45
Amici del forum, vorrei capire se la mia esperienza di acquariofilo può considerarsi normale o meno.
Possiedo da due anni e mezzo un acquario chiuso di acqua dolce di circa 50 litri. La vasca ed il suo supporto li acquistai in un supermercato durante un periodo di offerte per ospitare dei semplici pesci rossi che possiedevano i miei figli. Inizialmente lo allestii semplicemente con del ghiaietto e qualche pianta finta.
Piano piano però, come spesso succede, ho cominciato ad interessarmi al mondo dell'acquariologia e a documentarmi sull'argomento con dei libri e con siti internet.
Naturlamente gli acquari acquistati nei supermarket lasciano molto a desiderare, così ho migliorato la mia vasca sostituendo (modificando il coperchio) lo scadente filtro interno dato in dotazione al momento dell'acquisto con uno esterno Prime della Hydor (ottimo!), il riscaldatore con un Visi-Therm 50 Aquarium Systems, ecc.
Dopo aver regalato i pesci rossi ad un mio parente che ne possedeva già degli altri, ho allestito il mio primo acquario tropicale d'acqua dolce.
Ho inserito delle piante e dopo aver tenuto sotto controllo la regolarità dei valori dell'acqua, ho aggiunto i primi pesci: dei corydoras (quattro).
Successivamente ho aggiunto un plecostomus e dei pecilidi.
Ora mentre i primi (corydoras e plecostomus) sono tuttora vivi e vegeti, tranne due, i guppy, platy e portaspada, che si erano anche riprodotti in gran numero, ne ho comprati diversi ma hanno avuto tutti vita breve (da alcuni giorni a quattro/sei mesi) e non me ne è rimasto nemmeno uno.
Da circa otto mesi possiedo dei neon cardinale, che ancora resistono, e barbi ciliegia(ne avevo presi tre, me ne è rimasto uno)
Vorrei sapere se, per la vostra esperienza, può considerarsi normale un tale ricambio di fauna o se alcuni pesci, come i pecilidi, sono più delicati di altri e hanno bisogno di acquari più grandi dove siano più stabili i valori.
Considerate che i pesci li ho acquistati sempre in negozi diversi della mia città e che eseguo una manutenzione regolare (ricambi d'acqua ogni 15/20 giorni, pulizia filtri, controllo valori ecc.)
Grazie a tutti :-))
Possiedo da due anni e mezzo un acquario chiuso di acqua dolce di circa 50 litri. La vasca ed il suo supporto li acquistai in un supermercato durante un periodo di offerte per ospitare dei semplici pesci rossi che possiedevano i miei figli. Inizialmente lo allestii semplicemente con del ghiaietto e qualche pianta finta.
Piano piano però, come spesso succede, ho cominciato ad interessarmi al mondo dell'acquariologia e a documentarmi sull'argomento con dei libri e con siti internet.
Naturlamente gli acquari acquistati nei supermarket lasciano molto a desiderare, così ho migliorato la mia vasca sostituendo (modificando il coperchio) lo scadente filtro interno dato in dotazione al momento dell'acquisto con uno esterno Prime della Hydor (ottimo!), il riscaldatore con un Visi-Therm 50 Aquarium Systems, ecc.
Dopo aver regalato i pesci rossi ad un mio parente che ne possedeva già degli altri, ho allestito il mio primo acquario tropicale d'acqua dolce.
Ho inserito delle piante e dopo aver tenuto sotto controllo la regolarità dei valori dell'acqua, ho aggiunto i primi pesci: dei corydoras (quattro).
Successivamente ho aggiunto un plecostomus e dei pecilidi.
Ora mentre i primi (corydoras e plecostomus) sono tuttora vivi e vegeti, tranne due, i guppy, platy e portaspada, che si erano anche riprodotti in gran numero, ne ho comprati diversi ma hanno avuto tutti vita breve (da alcuni giorni a quattro/sei mesi) e non me ne è rimasto nemmeno uno.
Da circa otto mesi possiedo dei neon cardinale, che ancora resistono, e barbi ciliegia(ne avevo presi tre, me ne è rimasto uno)
Vorrei sapere se, per la vostra esperienza, può considerarsi normale un tale ricambio di fauna o se alcuni pesci, come i pecilidi, sono più delicati di altri e hanno bisogno di acquari più grandi dove siano più stabili i valori.
Considerate che i pesci li ho acquistati sempre in negozi diversi della mia città e che eseguo una manutenzione regolare (ricambi d'acqua ogni 15/20 giorni, pulizia filtri, controllo valori ecc.)
Grazie a tutti :-))