Visualizza la versione completa : Ramirezi gold. Riproduzione.
Ciao a tutti,
mercoledì ho comprato 4 di questi esemplari perchè il negoziante non sapeva distingure maschi e femmine.
Gli ho chiesto se si riproducevano e mi ha detto di si, però ho letto in qualche topic che invece non si riproducono.
E' vero? Sarebbe una grande tristezza per me!
Perchè non si riproducono?
Max
Mr. Hyde
30-11-2007, 11:55
non sono albini sona una selezione che viene chiamata 'gold'
non sapevo non si riproducessero pensavo fossero come normali ramirezi
Avevo letto questo topic dove si dice che non si riproducono.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=137282&view=next&sid=6ba740826e82e479672d277ee34f21b0
Qualcuno ha esperienza della loro riproduzione?
Basta trattarli come gli altri?
Tre stanno sempre insieme, mentre uno rimane isolato. Perchè?
Max
polimarzio
30-11-2007, 22:45
Cmq, quello della foto è molto bello.
MarioMas
30-11-2007, 23:52
e' frutto di selezione artificiale, quindi la natura provvede ogni qualvolta viene manomessa a farsi valere dando sterilitaà agli individui frutto di tali incroci
Vediamo un pò #24 #24 #24 #24 Se per ipotesi a te tagliano la lingua sicuramente avrai difficoltà nel trovare una lei.Questo per dirti, che i pesci comunicano(stati d'animo) con la colorazione del corpo,venendo meno quest'ultima(pattern melanico) vi è un oggettiva difficoltà nelle riproduzioni e in tutto quello che concerne il vivere.Gli ibridi e/o pesci alterati,indipendentemente dalla bellezza, sono decisamente da evitare IMHO
Significa che li riporto a chi me li ha venduti?
MarioMas
01-12-2007, 11:30
A parte che sono ancora piu' delicati,visto gia il corredo di cromosomi alterato, cmq meglio non incentivare questo tipo di pratico,meglio comprare il naturale :-))
Ieri questi due facevano a botte... saranno maschi?
Sono diversi perchè hanno le pinne pettorali a punte, negli altri due sono tonde. http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2601_136.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2570_541.jpg
quelli in foto sono due maschi...li riconosci dal corpo più slanciato, i raggi della pinna dorsale più lunghi e per le pinne generalmente più appuntite.
le femmine sono più tozze con pinne arrotondate!
:-))
Queste due alloro sarebbero le bambine. http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2648_222.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2644_724.jpg
che sono quesi puntini bianchi sulla coda della femmina (la prima) ? mi auguro sia un effetto ottico
mah...a me sembrerebbero 4 maschietti!
in tutte le foto che hai mandato gli esemplari mostrano corpo allungato, 2 e 3 raggio della dorsale più lunghi, pinne abbastanza estese..
guarda, non è della varietà gold, ma è per rendere l'idea...
maschietto
http://www.petshop-zoomania.com/CICHLIDS/Ramirezi%20young%20male.jpg
femminuccia
http://www.ramirezi.info/images/p2194830b5005xw.jpg
p.s.sfiga vuole che ho trovato la foto di una femmina che ha i raggi allungati della pinna dorsale. però puoi cmq vedere che è meno slanciata e ha in generale pinne meno sviluppate e più rotondeggianti!
se tu avessi la varietà ancestrale del ram, la caratteristica sicura per la distinzione tra i due sessi è la pancia rossastra della femmina...ma nella varietà gold questo particolare è normalmente molto sbiadito.
spero di esserti stato utile....
matteo
Le differenze con gli altri in effetti sono le pinne dorsali rotonde e la coda che finisce a lira.
Certo che 4 maschi sono un bell'affare!!!!
Grazie,
Max
Allora!
Il negoziante dove li ho presi non se li rivuole.
Come non bastasse in effetti il puntino bianco è ictio, ed ora ha colpito anche gli altri.
Avete qualche consiglio speciale sul combattere l'ictio o basta solo un pò di medicinale?
Grazie,
Max
angeldavid
03-12-2007, 23:50
per quanto ne so io questi nn si riproducono perche sono ibridi.
MarioMas
04-12-2007, 12:20
stress da sballottamento,e loro ne sono ancora piu soggeti dei ram normali,come gia detto
Mr. Hyde
04-12-2007, 14:38
per ichtyo alza la temperatura un po' alla volta e dovrebbe guarire con il medicinale, nella sezione malattie c'è un topic in evidenza dove ti dice tuttissimo :-))
Le ultimissime.
Non ho mollato, così sono andato al negozio.
Sulla riproduzione ha detto che era difficile come gli altri.
Sulla salute ha detto che i suoi stavano benissimo!
Mi sono affacciato alla vasca ed ecco, uno presentava 4-5 puntini di ictio.
Dopo averglielo fatto presente mi ha detto che 4-5 puntini sono normali, li sopportano benissimo!!!
Grazie a questo malaticcio sono riuscito a fare il patto che dopo cle i miei staranno bene se li riprende in cambio di una coppia normale.
Io i negozianti non li capisco.
Comunque ho alzato la temp a 26° e ho inserito del SERA COSTAWERT datomi da lui.
Vediamo se questa epopea termina.
Grazie a tutti.
Max
Mr. Hyde
06-12-2007, 00:24
ni bocca al lupo comuqnue ichtyo se presa all'inizio è facilmente guaribile.
comuqnue il to negoziante dovrebbe sapere che da 4 o 5 puntini in breve ne appaiono 500mila... -28d# -28d# -28d#
Marvin62
06-12-2007, 18:05
lo sa, lo sa, ma come tutti ci marciano....
averidan
16-12-2007, 17:41
Una info a carattere generale: in negozio si trovano spesso i ram (non solo quelli di varietà selvatica, ma anche quelli di varietà albine o gold) quasi tutti maschi, se va bene nelle vasche c'è un rapporto di 3 o 4:1...
Questo perché i maschi sono normalmente i più colorati (a maggior ragione quelli di varità più "sbiadite"...).
Il problema è che i negozianti ne sanno quasi sempre meno di zero, e per loro distinguere un maschio da una femmina è impresa difficoltosa anche quando ci sono chiaramente delle differenze, figurarsi quando non ce ne sono quasi...!!
Una info a carattere generale: in negozio si trovano spesso i ram (non solo quelli di varietà selvatica, ma anche quelli di varietà albine o gold) quasi tutti maschi, se va bene nelle vasche c'è un rapporto di 3 o 4:1...
Questo perché i maschi sono normalmente i più colorati (a maggior ragione quelli di varità più "sbiadite"...).
Il problema è che i negozianti ne sanno quasi sempre meno di zero, e per loro distinguere un maschio da una femmina è impresa difficoltosa anche quando ci sono chiaramente delle differenze, figurarsi quando non ce ne sono quasi...!!
Mi "intrometto" per chiedere una cosa: è più caratterizzante ,per vedere se si tratta di maschi o di femmine, la lunghezza della seconda pinna dorsale o la colorazione della pancia?
Ho un ramirezi che presenta sia la seconda pinna più lunga sia la pancia rosa...
molto probabilmente due femmine
whitedevil84
19-12-2007, 20:40
Non andare più da quel negoziante...si comporta veramente male...con il mio negoziante di fiducia abbiamo fatto un patto di reciproco aiuto...dovrebbe essere cosi solitamente...cmq lui me li aveva sconsigliato a suo tempo xche era IMPOSSIBILE la riproduzione...lui li aveva x una partita sbagliata... ;-) ;-)
giacomelli christian
23-12-2007, 23:35
ciao io sto riproducendo i ramirezi gold..ora ho una 70 di piccoli a zonzo con i genitori.-)
Mr. Hyde
24-12-2007, 01:04
:-)) non si finisce mai di imparare... Little, come va la malattia?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |