Visualizza la versione completa : Creare un nuovo reef da uno di 9 mesi
Simoliguria
29-11-2007, 21:16
Salve a tutti!
Ho un piccolo problema...ho un reef metodo berlinese da 70 litri e un acquario tropicale dolce da 80 litri. Per motivi di gestione dovrei smontare il dolce. La mia idea era questa...Con le dovute precauzioni tecniche ovvero:
- Plafoniera autocostruita già presente nel dolce da portare da t8 a t5 (almeno 70 watt escuse attiniche)
- Mobile da costruire per la sump
Potrei "trasportare il 70 litri marino nell'80 litri modificato?
Ovviamente lo farei girare prima un mese con almeno 6 kg di rocce vive spurgate e con inoculi periodici di acqua del 70 litri al momento dei cambi.
Ai 6 kg di rocce vive che metto nel nuovo si devono sommare i 12 kg almeno che sono nel vecchio.
In definitiva: che problemi potrebbero sorgere ? che consigli potete darmi?
Grazie mille
se fatto bene un pò di alghe e valori un attimo sballati,aiutati con resine e carbone e dovresti essere a posto ;-)
Simoliguria, quoto yeah!, ;-)
che skimmer e che movimento hai?
Simoliguria
30-11-2007, 14:41
Nel 70 litri di 9 mesi ho uno shego a porosa attaccato ad un aereatore da 180 lt/s che ha sempre svolto ottimamente il suo lavoro per l'esiguo carico biologico della vasca.
il movimento è dato da l'uscita della pompa di risalita della sump; direi che siamo sugli 800lt/h un altra pompa di movimento è da 750 lt/h ma l'ho dovuta direzionare sul vetro per non rimescolare troppo l'acquario. Da tre mesi che è così e ho visto dei notevoli miglioramenti in vasca.
Per la nuova vasca da 80 pensavo ad uno skimmer più importante. movimento direi più o meno uguale.L'illuminazione come già detto del 70 litri è di 2x24 t5 e 2x15 t8.Nella vasca da 80 nuova metterei 4x24 t5 di cui uno attinico... che ne dite?
allora... se vuoi fre un 80 litri marino (praticamente come il mio attuale!) ti serve più movimento (almeno 1600 l/h) meglio se alterni due pompe ogni 6 ore;
la luce... io ho 6 T5 da 24 W e allevo bene tutti i molli ma anche i duri crescono abbastanza posizionadoli in alto. Le misure della vasca da 80 litri quali sono?
cosa vuoi allevare, duri o molli?
Simoliguria
30-11-2007, 22:36
scusami ma in tutto , più o meno , la somma della portata delle pompe fa 1500lt/h ma comonque ero portato per aumentare un filino ;-)
Direi che vorrei allevare in prevalenza molli con magari qualche lps semplice. Ora come ora in vasca ho tutta roba semplice : discosomi , zoanthus e qualche anemone del genere aenecmea con 2 da 24 t5 da 14000k e 2 da 15 t8 una attinica e l'altra da 6700 K (messa provvisoria e mai levata #12 )
Simoliguria
30-11-2007, 22:38
le misure dell' 80 litri da modificare sono:
larghezza 33 cm
lunghezza 70 cm
altezza 40 cm
Simoliguria, dovresti avere come movimento 1600l/h e più o meno ci sei. però io prenderei due pompe di quella portata e le alternerei ogni sei ore, io uso le koralia, ma sinceramente non mi sento di consigliartele.
se intendi allevare molli e qualche LPS credo che un'illuminazione come la mia (6 T5 da 24W di cui due attiniche) possa essere sufficiente... gli LPS magari posizionali un po' in alto.
la larghezza della vasca è come la mia... sarà un'impresa fare la rocciata ;-)
occhio agli anemoni che se crepano fanno macelli!! (quelli citati da de non li conosco....)
Simoliguria
01-12-2007, 12:13
gli anemoni sono molto resistenti (e molto belli!) sono i cosidetti anemoni a bolla. figurati che per sbaglio se ne è strappato un pezzettino dall'anemone più grosso e da due settimane ho il figlio in vasca che cresce :-)).ma con un cambio di luce così potente non rischio danni sugli invertebrati che ho già o peggio innescoi una nuova maturazione sulle rocce che sono abituate all'illuminazione del 70 litri?
Ancora una cosa...ma per la portata del movimento considero anche la corrente della pompa di risalita della sump ( che è ovviamente continua) o faccio finta che non esista?
Simoliguria, il moviemnto della risalita non considerarlo a me è stato detto così.
è probabile che con lo spostamento, le nuove rocce inserite e il cambio di illuminazione un po' di alghe ti vengano. magari invece che partire con 12 ore di luce puoi partire con 10 e andare a crescere....
Simoliguria
01-12-2007, 12:23
Preve scusami...ma vorrei fare le cose per bene! abbi pazienza ma l'illuminazione non dovrebbe essere più graduale?Correggimi se sbaglio:
-Un Mese di buio
-in un mese piano piano si raggiungono al 11#12 ore (un tre ore in più alla settimana)
quindi tu hai cominciato subito con 12 ore? mi sto perdendo un po'...
Per la pompa di risalita e somma delle portate farò come mi consigli!
no no... se parti da zero è come dici tu.. certo! ;-)
però (se ho capito bene..) tu faresti maturare un po' i nuovi kg di rocce da inserire nell'80 litri e po trasferiresti gli invertebrati li con le vecchie rocce? giusto?
Simoliguria
01-12-2007, 12:45
si si hai capito perfettamente!
Credo di aver capito anche io...un mese di buio per le nuove rocce e poi subito la luce insieme alle vecchie e agli invertebrati giusto? Considera che la sump la riutilizzerò per l'80 litri e farò un bell'inoculo di sabbia dell'acquario vecchio nel nuovo.Un unica cosa ...nel vecchio ho un pagliaccetto e un gamberetto lysmata "Firefox"...se i valori sono buoni posso metterli dantro insieme alle rocce vive vecchie?
considera che io non sono un'esperta, ma farei così:
-maturazione completa delle rocce nuove nell'acquario di 80 litri (mese di buio, fotoperiodo graduale come una vera e propria maturazione, puoi seguire ad esempio la guida li leletosi nella sezione nano). metterei subito anche le pompe di moviemnto e lo skimmer adeguato.
-finito il fotoperiodo e quando i valori sono ok trasferirei le rocce, pesci e invetebrati partendo subito con la luce adeguata. se necessario metti subito le resine per i PO4 nel letto fluido, limiti la formazione di filamentose...
secondo me l'unica difficoltà che potresti avere e che quanto dovrai spostare le vecchie rocce ti toccherà rifare anche la rocciata della vasca da 80 litri... la vedo dura fare una cosa decente senza toccare l'intera rocciata.
ma per 6 kg non ti converrebbe evitare tutto sto casotto? prendi subito 16 kg di rocce da mettere nell'80 litri e fai per bene la maturazione, finito tutto trasferisci pesci, invertebrati e coralli, poi rivendi le vecchie rocce nel mercatino... per esperienza (non so se hai visto il mio sito) più spostamenti fai peggio è, io sonoa ncora piena di filamentose! pensaci! ;-)
Simoliguria
02-12-2007, 01:20
magari....il problema è che praticamente tutti gli invertebrati che ho si sono attaccati alle rocce che ci sono nel 70 litri ergo devo usare quelle...Mi sa che i sei chili di rocce nuove le prenderò in un unico blocco massimo due!
Piccola idea per la maturazione: io ho una sump che poi userei per l'acquario definitivo e che uso ora per il 70 litri.
se metto lo skimmer direttamente in vasca non la potrei usare già per l80 litri che devo allestire? ha anche una piccola parte biologica che potrebbe fare da accelerante della maturazione no? e comunque avrei almeno 40 litri di acqua già matura...un bel vantaggio o sbaglio sui tempi?
gli invertebrati io li staccherei, o perlomeno spaccherei il pezzo di roccia a cui sono attaccati trasformandolo in basetta, poi incolli la basetta sulla nuova rocciata.
per la nuova vasca io le rocce le prenderei tutte assieme, altreimenti ti riparte sempre la amturazione, o per lo eno ti tocca sempre rifare la rocciata muovendo un casino di inquinanti!
che skimmer hai? se è di quelli per sump non credo si possa usare da appendere a bordo vasca...
no, niente biologico (cannolicchi, spugne ecc ecc) sono fonte di nitrati....
Simoliguria
02-12-2007, 19:34
che buriana...senti un po'...dato che il litraggio definitivo varia solo di dieci litri in definitiva non sarebbe , con estrema cautela , più "pratico" traslocare l'acquario acqua matura e tutto da vasca vecchia alla nuova avendo cura di mettere le rocce nella medesima posizione di partenza ed eventualmente a valori stabili aggiungere qualche pietra già spurgata?
mah.. sinceramente non saprei, credo si possa tentare, ma non vorrei che ti schiattasse tutto! muovendo le rocce alzi un casino di inquinati e metterle nella stessa posizione è quasi impossibile.. prova ad aspettare qualche consiglio dagli esperti!
Simoliguria
15-01-2008, 02:19
Dopo tanto marasma sono riuscito nella titanica impresa!!!!!! :-)) :-)) :-)) :-))
prima di natale ho fatto il trasloco della bestiole nella nuova vasca. Traslocato tutto senza nessun problema! anziiii ho notato dei giovamenti negli invertebrati!e tre giorni dopo quel bestio del firefox aveva le uova.Una botta di sedere mai vista nell'Urbe e nell'Orbe. Ad oggi i risultati mi danno NO2 a 0 NO3 a 7 PO4 a 0 .devo solo alzare il calcio (bassissimo!) e un po' il Magnesio.
Sono al settimo cielo!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |