Entra

Visualizza la versione completa : patina oleosa


AnnaA
29-11-2007, 19:03
Salve da circa un mese ho un problema con una patina oleosa a pelo dell'acqua, mi hanno detto che sono alghe, è vero?
l'acqua effettivamente è un po verdognola ma, non vedo alghe anche perchè sono 2 settimane che ho messo nel vano filtro una pastiglia che dovrebbe eliminare le alghe (avevo dei ciuffetti sul verdognolo marroncino attaccati al bordo delle foglie)
Tornando alla patina oleosa, premetto che il coperchio resta chiuso, per cui non dipende dall'ambiente.
Sto provando con dei cambi di acqua ogni 2 gg (4/5 litri di acqua osmotica)
Spero di riuscire a eliminare questa patina, anche perchè l'acqua fa cattivo odore, però è limpida (avevo problemi anche di acqua torbida ma, era il filtro che non funzionava bene, così ho modificato la posizione degli elementi interni e messo più lana filtrante nel fondo).
Nel fine settimana provo a controllare i valori dell'acqua.
Ciao

Linneo
29-11-2007, 21:27
La patina che si forma sulla superficie dell'acqua è quasi sempre costituita da un biofilm batterico
I batteri, ma non solo, hanno una spiccata tendenza ad interagire con tutte le superfici sommerse dalle rocce alle foglie delle piante, aderendovi e colonizzandole. Il motivo di tale comportamento è dettato da strategie di sopravvivenza in ambienti spesso poco adatti alla permanenza ed alla crescita delle più svariate specie microbiche come può esserlo un ambiente di piena acqua povero di nutrienti.
In acquario i nutrienti che si accumulano per ragioni di carattere elettrostatico sulla superficie dell'acqua richiamano i batteri che col tempo possono dare origine a pellicole biologiche (biofilm) in genere dello spessore di pochi micron. In queste pellicole si possono trovare anche un’infinità di altri organismi.

Ulteriori informazioni le puoi trovare sul mio sito nell'articolo "Patine oleose & Co".

Paolo Piccinelli
30-11-2007, 09:09
...e per eliminarla, nella stragrande maggioranza dei casi, basta posizionare il getto della pompa al di sopra del pelo dell'acqua... "a fontanella".

In 2-3 giorni la patina viene sgretolata e diventa invisibile. :-))

AnnaA
30-11-2007, 11:23
Grazie a entrambi per le risposte proverò a "rompere" il sottile film, stamattina ho tolto circa 5 litri di acqua prendendola a "pelo" d'acqua e mettendo acqua osmotica, ma effettivamente non credo sia una soluzione. Quello che ho letto nell'articolo del sig. Maurizio mi ha molto rassicurata e infatti credo proprio che il mio acquario non abbia un grado di maturazione necessario ad un buon equilibrio, perchè da poco ho effettuato un cambio quasi totale dell'acqua e un drastico lavaggio del vano filtro perchè avevo un acqua verde torbida e maleodorante, ma questa è un altra storia.
Grazie ad entrambi proverò ad avere pazienza senza allarmarmi.