PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento Cayman 50 p. (40 l netti) per poecilidi


wichy
29-11-2007, 16:05
Ciao vorrei allestire un secondo acquario solo per poecilidi, utilizzando solo acqua di rubinetto trattata (ph: 7- 7 .5; gh: ca. 20).

Avrei 40 l netti (ho poco spazio).

Vorrei consigli sull'allestimento; io avrei pensato di inserire:
- Sfondo 3D con pietrame chiaro;
- fondo con pietrisco a granulometria molto fine di colore chiaro;
- una radice ramificata scura;
- molte anubias barteri nana;
- una vallisneria (quella piccola)
- egeria densa;

pesci:
- coppia di guppy;
- 2 platy wagtail;
- 1 portaspada;
- 5 caridine.

so che sono prolifici, eventuali avannotti li regalerei...

Cosa ne pensate?
vorrei consigli,
grazie..
:-))

wichy
30-11-2007, 12:10
Allora, potrebbe andar bene l'allestimento?

Altra domanda: potrei mescolare sabbia e pietrisco per il fondo?
:-)

ALEX007
30-11-2007, 13:23
credo che l'allestimento va bene però essendo un 40 litri
lo sfondo sarebbe meglio non inserirlo internamente a discapito dell'acqua disponibile.per quanto riguarda le piante,perchè non inserire un pò di muschio sulla radice e qualche crypto?
un portaspada non lo prendere,gia con i guppy e platy ti ritroverai superaffollato!

wichy
01-12-2007, 16:53
Finalmente acquistato il tutto (cayman 50 professional), acquario molto carino e ben fatto, ma inserendo il fondo (1 pacco di fertilizzante e mezzo pacco di ghiaino chiaro, mi restano solo 30 l netti!! (misurati con la bottiglia da 1,5 l!!!).

Possibile? #09

Mi sa che inserirò al max una coppia guppi e una di platy con 5 caridine...

Cmq non demordo, oggi prendo sfondo 3d con mattoni marrone chiaro, radice (piccola sennò occupo tutto l'acquario...lunedì poi prenderò anche piantine, come consigliato da voi precedentemente...

cosa ne pensate?

Poi posterò foto...

Ciao :-)

milly
01-12-2007, 20:53
in 30 litri netti se metti anche lo sfondo 3d interno ti rimane ben poco e in questo caso ti consiglio una sola specie, o guppy o platy.
Io al tuo posto rinuncerei allo sfondo interno, scusa mettine uno esternamente, ce ne sono di suggestivi anche con le rocce e almeno non tolgono altro spazio :-)

wichy
02-12-2007, 13:21
Grazie Milly, già fatto...

ho acquistato uno sfondo 3d tipo mattoncini marroni e l'ho applicato all'esterno, l'effetto è suggestivo lo stesso...

Devo dire che il fondo bianco (ghiaietto con sotto 1 busta di fertilizzante argilla della acqua line) che all'inizio non mi piaceva molto, contrasta bene con i mattoncini... almeno ora l'effetto sembra gradevole (anche se mi rendo conto che i pesci gradiscono fondi scuri).

Farò in modo quindi che mi restino 30 l netti (veramente netti in quanto misurati) per allevare 2 specie (1 coppia Guppy, 1 coppia Platy, 5 caridina japonica) - gli avannotti li scambierò o li regalerò al negoziante che è d'accordo).

Ora stò facendo bollire una radice, ma mi sa che devo tagliarla..

DOMANDA: è sufficiente solo far bollire la radice e poi metterla in acquario dopo qlc ora? oppure devo tenerla in immersione per qlc giorno?

Ciao :-))

milly
02-12-2007, 17:09
se non ti da molto fastidio l'acqua ambrata va benissimo la prima opzione :-)

ALEX007
02-12-2007, 21:02
Se non galleggia la puoi inserire direttamente nell'acquario,oppure lasciala per un pò in un secchio facendo dei cambi regolari per far rilasciare la maggior parte degli acidi umici al legno,comunque l'acqua rimarrà sempre un pò ambrata.

wichy
04-12-2007, 18:24
Infatti l'acqua ha assunto colore biancastro...(il filtro è in funzione dal 01/12/2007.

Oggi ho inserito 5 piantine basse:
- 3 anubias nana vicino il tronco e 2 cripto wenditii verdi.

Poi posterò foto...

Ciao :-)

wichy
04-12-2007, 19:03
Ecco le foto...sono appena all'inizio!! devo ancora completare l'arredo...

L'acqua è un pò biancastra come dicevo...

Si lo so, il fondo bianco è un pugno nell'occhio...ma dal vivo è molto meno brillante...e + gradevole.

Mancano ancora alcune piante (vorrei aggiungere):
- 2 egeria densa sullo sfondo dietro il legno;
- 1 piantina bassa a foglie rossicce (non ricordo il nome) davanti a sinistra...
- in alto a destra non so ancora cosa mettere...consigli?

Illuminazione: 0,47 W/l (neon 14 w su 30 l netti).

DOMANDA:
piantando le anubias e la cripto parte del sottofondo fertile (argilla) è venuta su mescolandosi con il ghiaino (si vede anche in foto, l'argilla ha granuli scuri), è un problema per i pesci? posso lasciare tutto così?

Ciao... :-)

folippo
05-12-2007, 15:16
pesci:
- coppia di guppy;
- 2 platy wagtail;
- 1 portaspada;
- 5 caridine.



mi sembra una popolazione più che adeguata, in senso conservativo, cioè nel senso che non avrai problemi di sovrapopolazione, sopratutto se pensi di regalare gli avannotti. Io magari anche ci infilerei un'altra coppia di guppy.

Altro discorso per le caridine, che in natura stanno in gruppi , ma anche in gruppi molto numerosi, qualcosina nell'ordine delle centinaia. Con gli altri pesci in vasca le loro riproduzioni, avranno difficoltà ad andare avanti. Per questo io ti consiglio di iniziare con una popolazione almeno un pò maggiore, per esempio 8-10 caridine.

ciao

:-)


Filippo

wichy
05-12-2007, 16:15
l'acquario non è un pò piccolo per 10 caridine japoniche? (sono 30 l netti).
Ciao :-)

ALEX007
05-12-2007, 16:44
l'acquario non è un pò piccolo per 10 caridine japoniche? (sono 30 l netti).

no,non ti preoccupare,si possono mettere anche in vaschette da 10 litri! ;-)

folippo
06-12-2007, 12:08
l'acquario non è un pò piccolo per 10 caridine japoniche? (sono 30 l netti).
Ciao :-)


le caridine sono una presenza davvero discreta - oltre che preziosa - , tendono a rimanere nascoste, non si muovono tanto, e non sono tanto visibili;.
Je japonica, in particolare, per una riproduzione corretta avrebbero bisogno di far schiudere le uova in acqua salmastra... non credo che avrai un preoccupante boom demografico...

Magari, e questo aiuterebbe, inserisci qualche legno di quelli molto ramificati e poco ingombranti - a parità di impatto sono anche tra i meno costosi -, aumenterebbe le superfici a loro disposizione e modulerebbe meglio lo spazio.

ciao


Filippo