Entra

Visualizza la versione completa : allungamento fili neon


-ale-
29-11-2007, 14:53
ciao a tutti...devo aggiungere 2 neon con centralina al rio 125 il problema è che i fili che vanno dai neon alla centralina(la quale vorrei mettere nel mobiletto)sono cortissimi dunque la centralina dovrebbe stare dietro la vasca ancorata non so come...ora la mia domanda è posso recidere i suddetti fili allungandoli con delle aggiunte?o mi conviene far dell'altro??

,ozzy,
30-11-2007, 11:42
Se ti porti dietro le centraline puoi trovare le prolunghe presso il tuo negoziante di fiducia oppure da un negozio di elettricità ben fornito. ;-) ;-) ;-)

majinbu
30-11-2007, 13:35
ciao a tutti...devo aggiungere 2 neon con centralina al rio 125 il problema è che i fili che vanno dai neon alla centralina(la quale vorrei mettere nel mobiletto)sono cortissimi dunque la centralina dovrebbe stare dietro la vasca ancorata non so come...ora la mia domanda è posso recidere i suddetti fili allungandoli con delle aggiunte?o mi conviene far dell'altro??

se lo tieni troppo vicino all'acqua con l'umidità io non mi fiderei tanto, io l'ho fatto però ho la vasca aperta e il filo sta abbastanza lontano dall'acqua!! ;-)

-ale-
30-11-2007, 15:26
,ozzy,, ma tanto anche se mettessi una prolunga dovrei tagliare lo stesso i fili(forse ho capito male)...majinbu, guarda la giuntura starebbe a tre cm fuori dalla vasca....ma la mia domanda era principalmente(non capisco nulla di elettricità) se allungando i fili funziona comunque tutto e leggendo cio che scrivi vuol dire che si puo fare... :-)

majinbu
30-11-2007, 16:04
io ho allungato il filo che collega l edue cuffie tra di loro e va benissimo!! :-))

-ale-
30-11-2007, 16:05
perfetto....userei filo di piccole dimensioni...uno vale l'altro no?

majinbu
30-11-2007, 16:10
perfetto....userei filo di piccole dimensioni...uno vale l'altro no?

io ho usato uno di quei fili che fuori hanno una specie di guaina e dentro tutti i 2/3 fili distinti...non so se mi sono spiegato... #12

-ale-
30-11-2007, 16:13
si ho capito :-) ...il mio filo che va dalla centralina al neon è cosi composto:c'è la guaina protettiva nera e al suo interno 4 fili a sezione piccola,due neri(-) e due rossi(+)..dunque per ogni neon devo fare 4 cavallotti...dunque il filo che penso sia consono è quello a mini sezione...

majinbu
30-11-2007, 16:21
;-)

dylanv
30-11-2007, 23:36
la giuntura a soli 3 cm fuori dalla vasca??????
ma siete pazzi!!!!! #23 #23 #23 #23 #06 #06

-ale-
01-12-2007, 00:12
dylanv, non fare l'esagerato...tra l'altro è un juwel e avra almeno dieci cm di spazio tra l'orlo dell'acqua e i coperchi...

yokkio
01-12-2007, 00:29
okkio a quanto allunghi perchè mi pare che ci sia un limite di 100cm di distanza alimentatore-neon...
La giuntura se la fai saldando prenditi anche una doppia guaina terorestringente che ti va ad impermeabilizzare la saldatura. Se lo fai a morsetto o altro modo....cambia! Il rischio è mortale perchè un alimentatore non manda 220V ma 1000V quindi ti uccide all'istante se lo tocchi.

Puttosto vedi di aggiungerlo nel supporto dei neon preesistenti, o fai un secondo supporto con uno scatolato quadrato.

-ale-
01-12-2007, 00:35
yokkio, prima di tutto una bella toccata alle palle....anche a me era venuto questo dubbio sulla lunghezza...tu dici un metro è...io volevo fare uno e mezzo per star comodo comodo...per il resto del consiglio purtroppo non ho capito granche,non ho chissa quale esperienza nel settore...domani pero faccio fare il lavoro ad un'elettricista(non e che ci vado apposta e mio zio)dunque credo che fara un bel lavoro...

yokkio
01-12-2007, 02:10
il resto sarebbe: prendi della guaina termorestringente da mettere nella parte in cui dovrai necessariamente scoprire l'anima di rame del filo per giuntarla alla prolunga. Mettendoci il termorestringente della misura corretta lo copri isolandolo. Il secondo termorestringente ti assicura la tenuta stagna.

Per la lunghezza non prendere 100cm come oro colato eh? ;-) era una misura che era stata scritta qui tempo fa e che avevo letto quando ho costruito i miei circuiti aggiuntivi ;-)
Se parli con uno che fa questi impianti d'illuminazione avrai risposte più certe ;-)

-ale-
01-12-2007, 21:16
yokkio, mio zio ho fatto tutto..mi ha collegato i fili e li ha ricoperti con lo stagno,in seguito con il nastro...come lunghezza ho aggiunto un metro e mezzo e sommato ai fili gia esistenti arriva a 1.70 metri...lui(elettricista) mi ha detto che entro certi stupidi limiti li puoi allungare ancora i fili...a dimenticavo funziona tutto..per evitare sbattimenti i neon li ho attaccati a quelli di serie con delle fascette plastiche..

Federico Sibona
01-12-2007, 22:37
-ale-, non so se tuo zio ha usato un nastro speciale, ma se è normale nastro isolante, non mi fiderei, non fa tenuta e si rinsecchisce con il tempo. Nessun problema se è in una scatola di derivazione dell'impianto di casa, ma qui siamo vicino all'acqua!

-ale-
01-12-2007, 22:54
Federico Sibona, guarda la giuntura comunque è piu lontana dei 3 centimetri enunciati da me prima(ho fatto un po' male i conti per fortuna sbagliando in difetto) dunque sopra non ci finira mai e poi mai dell'acqua(a meno che decidessi di riempire l'acquario col liquidator a 10 metri di distanza ..)...per la tenuta del nastro isolante di qualita tieni conto che da ragazzino avevo appiccicato un neon sotto la scocca del motorino(senza viti ne altro,solo nastro) e ha retto per anni..e tieni conto che lo usavo pure con la pioggia,due volte con la neve alta mezza ruota,nel fango per fare il pirla e guadavo diverse volte un torrentello vicino casa mia(il nastro e di conseguenza il neon erano copletamente immerso nell'acqua..)...mai una piega o segno di cedimento e devo dire che ha pure isolato alla grande...scusa gli esempi davvero idioti ma è per rendere l'idea :-)