Visualizza la versione completa : Il BIOTOPUS II è veramente migliore degli altri computer
Mirko8383
29-11-2007, 10:20
Salve sarei interessato a aparagonare il Biotopus ad altri sistemi di automazione della vasca, tipo IKS Limolus, aquatronica. Visto che il biotopu costa molto di piu, anche una volta ollegato alla vasca con tutto il necessario, mi spiegate qula'è il plus dato da questo sistema???
***dani***
29-11-2007, 10:52
Ciao Mirko.
Mi piacerebbe essere esaustivo, ma purtroppo non avendolo ancora avuto da provare non potrò esserlo, mi limiterò a darti qualche informazione.
Anzi invito i possessori ad intervenire e ad esporre il proprio punto di vista.
Sicuramente rispetto agli altri sistemi il BiotopusII è esteticamente molto più bello ed impiega materiali più nobili, magari a molti potrebbe non interessare, ma credo che per un acquario in soggiorno, avere il biotopus faccia sicuramente la sua bella figura, e come ben sai Elos è molto attenta alla progettazione ed al design.
A livello di elaborazione vera e propria, il biotopus è acquario-centrico, come limulus, e pertanto con esso puoi comandare un solo acquario, anche se dotato di prese analogice con le quali potresti interfacciarti con un possibile sistema domotico.
Oltre ai normali usi di timerizzazioni varie e comandi sulle varie sonde, possiede di base il collegamento bluetooth per interfacciarsi con un pc oppure con un palmare, ha la possibilità di collegare direttamente le pompe elettronice tunze comprando solo un cavetto adattatore dal costo di pochi euro (cosa che con limulus puoi fare comprando un modulo a parte da 150 euro circa, mentre con aquatronica non è possibile), gestisce le sonde direttamente (Esclusa quella di conducibilità) senza necessità di interfaccia, quindi puoi prendere una qualsiasi sonda e collegarla al biotopus, ha in memoria un database di location in giro per il mondo che può servire per cercare di mantenere i parametri fisici all'interno di un certo range, così come gestire un ciclo di alba-tramonto diverso giorno per giorno in accordo ad una qualsiasi coordinata di un reef (ad esempio sul mar rosso, maldive, grande barriera autraliana) etc.
Infine uno dei fiori all'occhiello del sistema sono i moduli a disposizione.
E' l'unico che ha disponibile un modulo di rilevazione dei lumen, è l'unico che ha a disposizione un fotometro per la lettura di nitrati, fosfati e nitriti, ha a disposizione un modulo back-up per la gestione dell'assenza di corrente, ha ovviamente il modulo gsm.
Direi di aver detto quasi tutto... domande?
***dani***
29-11-2007, 11:06
Riporto i costi di configurazioni simili, sempre stante le differenze riportate sopra:
Biotopus II - Kit SMS - con sonda PH e Temp: 2.280,61 euro
Aquatronica
(manca un modulo di gestione a distanza tramite BT o wifi, ma puoi acquistare il modulo ethernet 133 euro e collegarlo ad un bridge wi-fi e non puoi gestire le tunze elettroniche)
elettrodo ph: 66
interfaccia pc: 66
interfaccia sonda ph: 53
modulo sms: 370
unità di controllo, sonda t, unità di potenza: 500
sonda livello: 24
totale aquatronica: 1,079
Limulus
modulo base: 235
tunze adapter: 190
modulo gsm: 320
Modulo power 8I: 237
adattatore sonda ph: 68
modulo terminale blu: 204
sonda temperatura: 57
sonda pH: 68
totale limulus: 1379 (ma non ho trovato il modulo di collegamento wi-fi una volta in catalogo, ora è necessario prendere il modulo ethernet 154 euro e un bridge wi-fi)
Mirko8383
29-11-2007, 12:49
scusami ma quidi il biotopus controlla automaticamente i nitrati e fosfati, quindi li posso vedere anche direttamente sul monitor? E' possibile collegarlo in una rete e gestirlo a distanza??
***dani***
29-11-2007, 15:50
scusami ma quidi il biotopus controlla automaticamente i nitrati e fosfati, quindi li posso vedere anche direttamente sul monitor? E' possibile collegarlo in una rete e gestirlo a distanza??
non in continuo, devi sempre mettere il liquido nella provetta e darglielo da bere :-)
solo che fino a quando non lo proverò non posso essere più preciso.
***dani***
02-12-2007, 18:50
visto che per un caso fortuito ho a casa il biotopus di un amico ho fatto qualche foto ai tre sistemi a confronto:
http://www.danireef.com/images/bioaqualimu/DSC_1140.jpg
http://www.danireef.com/images/bioaqualimu/DSC_1143.jpg
e rispetto a quanto scritto sopra devo puntualizzare che per elos il controllo tramite BT è opzionale e quindi venduto a parte
***dani***
02-12-2007, 18:52
purtroppo il biotopus, non essendo mio, ha la pellicola trasparente ancora sopra, e non ho potuto accenderlo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |