ny288
29-11-2007, 09:17
Ciao ragazzi,
da 3 mesi possiedo uno coppia di Nannacara, il maschio è sempre stato molto vivace e continuava a stuzzicare la femmina per farla deporre, infatti hanno deposto già due volte ma purtroppo non hanno mai portato alla fine la covata. Ora da una settimana il maschio è sul fondo con la pinna caudale chiusa e sta li fermo, la femmina (che ha un ventre abbastanza gonfio per via delle uova) cerca di portarlo sopra un sasso per deporre ma lui niente, se ne sta li fermo immobile. Quando gli do da mangiare si sveglia, viene a galle e mangia velocemente e poi giù sul fondo..... cosa potrebbe essere?
Non vedo ne muffa e le feci mi sembrano normali.... secondo voi provo a metterlo in una brocca con un po di salo non iodato? e se si per quanto tempo ?
Grazie
Carlo
Valori dell'acqua: PH 6.5 - KH 5 - GH 9 - NO2 =0 mg/l - NO3 <10 mg/l
da 3 mesi possiedo uno coppia di Nannacara, il maschio è sempre stato molto vivace e continuava a stuzzicare la femmina per farla deporre, infatti hanno deposto già due volte ma purtroppo non hanno mai portato alla fine la covata. Ora da una settimana il maschio è sul fondo con la pinna caudale chiusa e sta li fermo, la femmina (che ha un ventre abbastanza gonfio per via delle uova) cerca di portarlo sopra un sasso per deporre ma lui niente, se ne sta li fermo immobile. Quando gli do da mangiare si sveglia, viene a galle e mangia velocemente e poi giù sul fondo..... cosa potrebbe essere?
Non vedo ne muffa e le feci mi sembrano normali.... secondo voi provo a metterlo in una brocca con un po di salo non iodato? e se si per quanto tempo ?
Grazie
Carlo
Valori dell'acqua: PH 6.5 - KH 5 - GH 9 - NO2 =0 mg/l - NO3 <10 mg/l