jorgo
29-11-2007, 01:13
Dato che sono un deficiente, stamattina ho smanettato un po' coi neon, senza ricontrollare di averli perfettamente riallineati nelle loro sedi. Morale, la plafo non si è accesa e quando sono tornato stasera ho trovato il mio paracanthurus per terra, evidentemente saltato per spavento col buio e qualche rumore, ormai asciutto e bianco. È con me da otto anni...
Morale, e considerando che a occhio era almeno da un'ora per terra se non molto di più, dopo lo sconforto iniziale noto un debolissimo movimento di una branchia... lo rimetto in acqua al volo e dopo qualche secondo con grandissimo sforzo lo vedo che "inala" un po' d'acqua e inizia una rapidissima respirazione.
Ora, 4 ore dopo, ha un occhio gonfio ed è tutto graffiato, ma gira per la vasca e ha anche sbocconcellato qualcosa...
Dove devo accendere il cero? -61
Morale, e considerando che a occhio era almeno da un'ora per terra se non molto di più, dopo lo sconforto iniziale noto un debolissimo movimento di una branchia... lo rimetto in acqua al volo e dopo qualche secondo con grandissimo sforzo lo vedo che "inala" un po' d'acqua e inizia una rapidissima respirazione.
Ora, 4 ore dopo, ha un occhio gonfio ed è tutto graffiato, ma gira per la vasca e ha anche sbocconcellato qualcosa...
Dove devo accendere il cero? -61