Visualizza la versione completa : Compagni dei dischetti
_Sandro_
28-11-2007, 20:56
Ciao!
volevo sapere quali fra queste è consigliabile mettere in compagnia dei Discus...
i Cichlasoma nigrofasciatum?
ram?
neon?
sono curiosità,e questi sono1po' dei pesci che m'affascinano(ovviamente,oltre ai Discus :-)) )..cosi'..magari in futuro mi potrebbe servire... :-)
Per compatibilità di valori sucuramente Ramirezi, poi neon e escluderei i Cichlasoma.
io i discus ce li vedo in un branco da 5 e non in compagnia di altre specie,comunque se devo votare ci vedo bene i neon
io li tengo in dolce compagnia di una coppia di ram e una di cacatoides. c'è solo un pò di guerra quano depongono i ciclidi nani. ma per il resto no problem. mi raccomando NO OCTOCINCLUS si "ciucciano" i padelloni che una bellezza. :-D :-D
AlessandroMarino
29-11-2007, 12:25
Essendo ciclidi i Discus possono essere aggressivi e territoriali nel periodo della riproduzione e non, quindi eviterei di inserire ulteriori ciclidi nell'acquario.
I neon sono ok.
_Sandro_
29-11-2007, 16:00
luca115, mi stai dicendo che in una vasca di discus è meglio nn tenerci degli otocinclus?
Già ho lo stesso dubbio di sandro....io ce li ho ,due,e non danno problemi....puo' essere che inizino a mangiucchiarli?
Può capitare che si attacchino ai discus... ho letto di utenti che hanno avuto questo problema... personalmente li ho avuti insieme e non mi hanno mai dato problemi... però forse è meglio non rischiare a meno che a qualcuno non piacciano moltissimo... una volta messi non sono facili da pescare eventualmente. :-D
luca115, mi stai dicendo che in una vasca di discus è meglio nn tenerci degli otocinclus?
si si
io ne ho due e sono uno strazio. in fatti nella vsca che sto allestendo nn li metto e al loro posto metto gli ancistrus che sono tranquillissimi.
_Sandro_
29-11-2007, 22:59
io ormai metto sempre i miei fidati cory... :-) ;-)
Gli oto hanno il viziaccio di appiccicarsi ai Discus. Anni fa possedevo 4 oto e non ti dico i segni che i miei padelloni avevano sui fianchi. Una notte li ho persino beccati a ciucciarsi i Discus! Episodi del genere con gli oto sono all'ordine del giorno. Opta per ancistrus e rineloricarie piuttosto che oto. io nella mia vasca ho dei crossochelius e devo dire che il loro lavoro di mangia alghe lo svolgono egregiamente!
io ho insieme a due scalari due ancistrus e non danno alcun problema,l'unica cosa è che no c'è paragone tra ancistrus e otocinclus per quanto riguarda la loro funzione,infatti sono molto più svelti gli oto
piu' che i neon direi cardinali e niente altro riferito ai ciclidi . ram e ciclasoma no , si creerebbero tensioni nei periodi interessanti .
quoto scarlet. da me c'è una bella "guerra dei mondi" quando i "nani" decidono di darsi da fare! nonostante e discus sono 20 volte la loro grandezza nn ci fanno carte!
Porpendo anch'io per l'inserimento di caracidi, magari di dimensioni medie, assieme ai discus.
Mi inserisco "abusivamente" in questo topic per chiderevi un consiglio. In una vasca da 300 litri lordi posso mettere 4 discus e qualche caracide (cardinali o hemmingrammus)? Bisogna tener presente il fatto che in acquario ci sono anche i seguenti pesci da fondo: 4 octocinclus, 4 coridoras, 4 caridinia japonica, 1 botia. Grazie per i consigli e mi scuso con l'autore del topic per l'intromissione.
_Sandro_
02-12-2007, 00:55
credo di si..4discus+qualke cardinale con quella popolazione..in 300lt possono andarci tranquillamente...
per me ce ne puoi mettere pure 6 di discus,300 litri sono tanti
Con 4-5 soggetti non avrai problemi.
Porpendo anch'io per l'inserimento di caracidi, magari di dimensioni medie, assieme ai discus.
Mi inserisco "abusivamente" in questo topic per chiderevi un consiglio. In una vasca da 300 litri lordi posso mettere 4 discus e qualche caracide (cardinali o hemmingrammus)? Bisogna tener presente il fatto che in acquario ci sono anche i seguenti pesci da fondo: 4 octocinclus, 4 coridoras, 4 caridinia japonica, 1 botia. Grazie per i consigli e mi scuso con l'autore del topic per l'intromissione.
il conte acnhe tu con gli octocinclus? dai uno sguardo generale alla discussione..... ti conviene levarli. ciao ciao
Sì, ci sono anche degli octocinclus. Finora fortunatamente non ho avuto problemi. Se, in futuro, ce ne saranno, provvederò alla rimozione. Grazie a tutti per i consigli.
racconami come sarà la rimozione... #23
Non è che sia una regola... anche io li ho avuti per parecchio insieme ai discus e non ho mai avuto problemi.
_Sandro_
02-12-2007, 14:20
si ma se poi ilconte, deciderà di toglierli...li viene il bello... :-)
magari era meglio nn metterli x niente...
Sì ma non è che deve decidere se metterli o meno... già ci sono, ora ha davanti un bivio... toglierli subito o toglierli se vede che danno fastidio ai discus, dal momento che questa cosa non è matematica come è stato assodato secondo me tanto vale provare e aspettare l'evolversi. Chiaro che se avesse dovuto aggiungere gli oto non avrebbe avuto senso, meglio non rischiare affatto. ;-)
_Sandro_
02-12-2007, 15:14
si si..infatti ormai..già che c sta,conviene aspettare l'evolversi della situazione...
_Sandro_
02-12-2007, 22:45
tornando a noi... :-)
come compagni dei discus volendo mettere dei apistogramma,quali sono i "migliori"da inserire cn loro?
isenno dei squaletti cosa ne pensate?vanno bene?
scusate,ma sto cercando+info possibili a riguardo perchè quando verrà il momento d inserire i dischetti non vorrei lasciarli soli soletti... :-)
Se per squaletto intendi i Pangasius direi che non è l'ideale con i discus, come Apistogramma vanno bene quasi tutti, forse i meno adatti sono i Cacatuoides. Personalmente trovo belli gli Agassizii, gli Hoignei e i Nijisseni.
_Sandro_
02-12-2007, 23:35
no x squaletto intendo i Balantiocheilos melanopterus...che ne dite?
perchè i meno adatti sono i caca?
Eh sì, gli octocinclus sono già in vasca... Purtroppo li ho messi senza sapere i problemi che potrebbero creare coi discus. Credo sarà un'impresa toglierli. Speriamo che non ce ne sia il bisogno.
vedrai se gli oto daranno fastidio sua maesta' come sara' facile pescarli , tranquillo .
Offrigli dei tronchi e di tanto in tanto della verdura sbollentata in modo che la tentazione sia minore ;-)
Per ora gli octocinclus se ne stanno molto spesso appesi al tronco, sembrano soddisfatti...
_Sandro_
05-12-2007, 23:44
conosco persone che tengono i loro discus in vasca con dei pulcherini...e il loro comportamento è pacifico!ma è possibile? #24
possono convivere nonostante uno sia un grande ciclide americano e l altro un ciclide africano? -05
che intendi per pulcherini ??? all'atto della ripro diventeranno aggressivi sicuramente e poi vivono in acque leggermente piu' durette e temperature nn così elevate . Pensa che i genitori dopo aver porato avanti le uova e i pikkoli iniziano a crescere si ammazzano tra di loro , da me è capitato spesso . E poi una volta che i pikkoli erano diventati grandicelli mangiarono anche la mamma :-D
Guarda io ho visto con i miei occhi discus nella stessa vasca con dei piraña di medie dimensioni :-D ... tutto si può fare ma poi da un momento all'altro quando si rischia con gli abbinamenti potrebbe succede qualcosa di spiacevole. :-D
.... e perdi l'intero carico .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |