Entra

Visualizza la versione completa : E' assurdo!:P(plafoniera NANOREEF)


PaoloREEF
28-11-2007, 16:32
E' assurdo che non riesca a scegliere (trovare) una plafoniera per il mio nanoreef!

La vasca è un 42 L x 36 H x 26 LArg!

LE jally non le fanno piu....

L'unica che va bene è quella ha risparmio energetico HASSE (4 x 15 w totale 60 W)

Mi hanno parlato male di quelle plafoniere :((

AIUTATEMI!!

Ciao

alapergola
28-11-2007, 16:37
PaoloREEF, su che budget ti orienti?

PaoloREEF
28-11-2007, 16:39
PaoloREEF, su che budget ti orienti?

80 - 90 EURO!

:-(

AIUTO

alapergola
28-11-2007, 16:46
PaoloREEF, a fai-da-te come sei messo ? :-))

PaoloREEF
28-11-2007, 16:51
PaoloREEF, a fai-da-te come sei messo ? :-))

Male...non ho proprio pazienza con cavi elettrincità ecc!

Voglio pagare anche 100 euro ma avere qualcosa di bello e pronto:P

AIUTATEMI!!

Comunque perchè la HASSE 4 x 15 W= 60 W TOTALI non è buona?

Grazie

Ciao

alapergola
28-11-2007, 17:28
PaoloREEF, non l'ho mai provata quindi non mi esprimo.
Su quel tipo di lampade ci sono pareri contrastanti qua sul forum, te ne farai un'opinione anche tu leggendo qualche post (anche recente).

Purtroppo non c'e' moltissimo sulle nostre misure nel mercato dell'acquariofilia, almeno non che io abbia trovato gia' pronto o che non costi un botto di soldi...
Esiste la Reef Octopus mi pare a braccio, ma costa uno sproposito e nn e' affato sto' gran che', c'e' la JKS sia HQI (1x150) che PL (credo 2x36), ma anche la' stiamo tranquillamente sopra i 100 euro.
Ci sono le blasonate Solaris, che rapporto prezzo/prestazioni non e' che siano sto' gran che'...
O ti metti sul mercatino a cercare qualche occasione e le prendi tranquillamente a 10-15K e te le modifichi, altrimenti spendere quasi 35 euro per una PL18w e' da pazzi imho.
Se sei interessato alle Energy Saving mi pare che c'era qualcuno che s'era fatto una plafo e la vendeva, vero ? ;-)

gervasutti
28-11-2007, 18:46
io ho acquistato 3 solaris (due da 18W e una da 11W) sul mercatino, e poi ho provveduto alla modifica della parabola riflettente (con dc-fix a specchio) e delle lampade (adesso posso montare le PL che preferisco). E' davvero semplice da fare anche per chi è a digiuno di fai da te. Ero nella tua situazione, disposto a spendere qualcosa in più per una plafo bella pronta e di buona qualità ma per il wave box 30 pare non ci sia praticamente niente... #09

SJoplin
28-11-2007, 18:57
PaoloREEF, a fai-da-te come sei messo ? :-))

Male...non ho proprio pazienza con cavi elettrincità ecc!

Voglio pagare anche 100 euro ma avere qualcosa di bello e pronto:P

hai un balcone luminoso esposto a sud?
ti rimane solo il sole :-D :-D :-D

scusa... non ho saputo resistere #12 #12

cmq t'han già risposto gli altri :-))

samy.g
29-11-2007, 02:02
io ho trovato una jally usata.
io cercherei di darmi da fare con il fai da te, risparmi e ti diverti. (io ho fatto così per la mia auto, ho montato oggi sia i fari xenon che i sensori di parcheggio... mi sono rotto la schiena ma mi sono divertito!! e la soddisfazione di vedere il lavoro fatto da me...!) #19

PaoloREEF
29-11-2007, 02:38
io ho trovato una jally usata.
io cercherei di darmi da fare con il fai da te, risparmi e ti diverti. (io ho fatto così per la mia auto, ho montato oggi sia i fari xenon che i sensori di parcheggio... mi sono rotto la schiena ma mi sono divertito!! e la soddisfazione di vedere il lavoro fatto da me...!) #19

Si ma ormai la jally ha tolto dal mercato la plafoniera 2x18!!
Quindi!

Comunque alla fine scelgo la HASSE 4 x 30 W = TOTALE 120 W!!!

Che ne pensi?

Ciao

marcola62
29-11-2007, 07:34
considera che e' lunga 50 cm. per soli molli facili forse si potrebbe pure provare. HQI no eh? #17

samy.g
29-11-2007, 10:48
vai di hasse.... hai pure la vita più facile, forse, per trovare le lampadine!

boombari
29-11-2007, 12:49
anch'io sto impazzendo per una buona plafo per larghezza 42 :( ...novità ?

PaoloREEF
29-11-2007, 14:49
considera che e' lunga 50 cm. per soli molli facili forse si potrebbe pure provare. HQI no eh? #17

50 cm ma sono ben 120 W di luce!! :-))

Che ne dici?

Qualche molle più esigente non si potrebbe provare?:-))

Ciao

boombari
29-11-2007, 14:58
paolo, pensavo ....se su quella plafo metti 4 da 10.000 al max wattaggio disponibile, e poi aggiungi una plafo piccola solo per 2 attinici (2*8W T5) ...non si risolverebbe ?

Se vuoi ti mando la foto di questa mini plafoniera che puoi trovare anche su ebay ...però devi vedere se ce la fai con la profondità.

Sel988
29-11-2007, 15:01
ma xke c sn molli esigenti? :-D :-D :-D cmq paolo le hasse che neon montano? se sono t8 nn so quanto t convengano

boombari
01-12-2007, 02:27
novita' ?

io nel frattempo ho visto delle Azoo su alcuni articoli, ma non riesco a trovare nessuno che le vende ...sono anche abbastanza customizzabili con altri tipi di lampade ...

robbieiv
01-12-2007, 12:25
ti riporto la mia esperienza:
ho iniziato con una plafo RIDICOLA (33 W di bianche a 10000 K e 22 W di attiniche) per un nano di 35 litri netti...mi sono fidato del progetto di AP sulla plafo autocostruita e mi sono limitato con quelle potenze
ora, dopo soli 2 mesi che ho inserito i primi animali, sono già pentito...le ho pensate tutte:
una plafoniera da 120 W di ES;
una plafoniera PL autocostruita da 75 W di bianche e qualche attinica;
modificare la jalli;
faretto HQI 70 W;
faretto HQI 150 W;
ecc ecc....
alla fine è stata approvata la HQI da 150 W con maggioranza bulgara....
Nel tuo caso specifico, soprattutto considerando che devi ancora iniziare (cambiare in corsa è sempre più difficile) e date le dimensioni della tua vaschetta, non avere indugi: HQI 150 W!!! Meglio spendere una volta e bene, o un giorno potresti pentirtene (come è successo a me -04 -04 )

samy.g
01-12-2007, 15:45
per i molli, se proprio vogliamo le hqi, 70w possono bastare....!

PaoloREEF
01-12-2007, 19:33
ti riporto la mia esperienza:
ho iniziato con una plafo RIDICOLA (33 W di bianche a 10000 K e 22 W di attiniche) per un nano di 35 litri netti...mi sono fidato del progetto di AP sulla plafo autocostruita e mi sono limitato con quelle potenze
ora, dopo soli 2 mesi che ho inserito i primi animali, sono già pentito...le ho pensate tutte:
una plafoniera da 120 W di ES;
una plafoniera PL autocostruita da 75 W di bianche e qualche attinica;
modificare la jalli;
faretto HQI 70 W;
faretto HQI 150 W;
ecc ecc....
alla fine è stata approvata la HQI da 150 W con maggioranza bulgara....


Non metto in dubbio che con la HQI è tutto un altra storia...:-)

Ma, come già spiegato in un post precedente, voglio realizzare questo NANO con dei NEON!!!!!E' uno sfizio!

Comunque se vai sul sito nanoreef...(adesso non ricordo bene il link), ci sono un casino di nanoreef realizzati e condotti egregiamente con dei NEON!!

Direi circa il 90 % delle vasche....con coralli molli che prosperano e si riproducono!!

Ovvio che un HQI è sempre meglio....(sopratutto per i colori)....


Comunque ti ringrazio (ci mancherebbe) :-D

Ciao
Nel tuo caso specifico, soprattutto considerando che devi ancora iniziare (cambiare in corsa è sempre più difficile) e date le dimensioni della tua vaschetta, non avere indugi: HQI 150 W!!! Meglio spendere una volta e bene, o un giorno potresti pentirtene (come è successo a me -04 -04 )

SJoplin
01-12-2007, 19:56
Comunque se vai sul sito nanoreef...(adesso non ricordo bene il link), ci sono un casino di nanoreef realizzati e condotti egregiamente con dei NEON!!

ti sei chiesto se quelle vasche esistono ancora oggi? e da quanto tempo erano stati introdotti gli animali quando hanno fatto quelle foto? i neon vanno bene, ma ce ne vogliono un bel po'.. ;-)

PaoloREEF
01-12-2007, 20:29
Comunque se vai sul sito nanoreef...(adesso non ricordo bene il link), ci sono un casino di nanoreef realizzati e condotti egregiamente con dei NEON!!

ti sei chiesto se quelle vasche esistono ancora oggi?

Penso di sì.

e da quanto tempo erano stati introdotti gli animali quando hanno fatto quelle foto?

Per crescere e taleare altri animali, penso che gli animali abbiano avuto abbastanza tempo!
Alcuni perfino sotto neon di soli 2 x 18W!! 36 W totali!!

Io parlo pure sempre di 120 W! (BELLA DIFFERENZA)

i neon vanno bene, ma ce ne vogliono un bel po'.. ;-)

Più di 120 W???

sono soltanto 35 litri!

BOH!

Ciao

capellone24
01-12-2007, 20:31
ragazzi dopo natale vedrete la mia creazione per i nano-reef...purtroppo ora non ho tempo per costruirla, ma vi assicuro che sarà spettacolare ;-) ;-) ;-)

Ciauz

SJoplin
01-12-2007, 22:16
PaoloREEF, occhio col quoting che faccio fatica a seguirti ;-)
cmq la maggior parte di quelle vasche non esistono più. o sono diventati dei reef veri e propri o chissà dove son finite... almeno da quel che so io. oltretutto avevano un'impostazione e delle scelte a livello di popolazione parecchio discutibili. è un po' che si parla di toglierle perchè creando solo confusione in chi inizia, è solo questione di tempo.
comunque con 120w direi che stai bello comodo. per quello non ti preoccupare

robbieiv
02-12-2007, 12:38
purtroppo con le nostre misure i neon t5, che per riscaldamento e resa sono molto efficienti, non entrano!
le scelte ricadono sulle PL, sulle ES o sulle HQI...
le PL sono buone per allevare i molli, ma poco più...inoltre considera che i colori tendono al marrone (nel mio caso è stato così...ma non è così per tutti!!!). ad esempio, io avevo un lobophitum acquistato giallo (lo vedi nel profilo) ora è arancio-marrone!!!!
le ES, secondo me, non sono male, soprattutto per la potenza che riescono ad emettere in quelle dimensioni, inoltre con un buon riflettore sicuramente rendono a sufficienza per molli o per sps.
ma mi domando: vale la pena mettere 120 W di ES? a questo punto meglio la HQI e passa la paura!!! ;-)
poi se il tuo discorso è quello di voler provare con le ES per sfida, allora tutto cambia e c'è poco da dire!!faccio il tifo per te!!

samy.g, anche io ero convinto del faretto da 70 W, ma quasi tutti quelli che ho sentito che ce l'hanno sono passati, o sono in procinto di passare alle 150...forse perchè non si accontentano più dei molli...
secondo me, prevenire è meglio che curare, e poi, per quelli appassionati come noi, l'appetito vien mangiando :-)) :-)) #19

PaoloREEF
02-12-2007, 21:32
[quote="sjoplin"]PaoloREEF, occhio col quoting che faccio fatica a seguirti ;-)
cmq la maggior parte di quelle vasche non esistono più. o sono diventati dei reef veri e propri o chissà dove son finite... almeno da quel che so io. oltretutto avevano un'impostazione e delle scelte a livello di popolazione parecchio discutibili. è un po' che si parla di toglierle perchè creando solo confusione in chi inizia, è solo questione di tempo.

Scusami per il quoting :-))

A prescindere da tutto ciò, il NANOREEF è una filosofia di gestione a parte e non ha nulla a che vedere con vasche più grandi (REEF).
Più facili da gestire, meno costosi, e la possibilità di osservare anche i più piccoli organismi viventi che è poi il bello di avere un pezzetto di REEF in casa! SIA NANO CHE MACRO REEF! :D

Per quando riguarda la tecnica non mi sono ispirato alle vasche su quel sito.

Il mio dubbio rimane soltanto l'ILLUMINAZIONE :P

Anche se in seguito passerò ad un REEF più grande, il nano rimane sempre nano!!E' un altra filosifia....non è un gioco per iniziare, a livello di nozioni siamo alla pari, il discorso è economico semmai! ma questo è un altro discorso :-)

Grazie cmq

Ciao

mike1966
02-12-2007, 21:52
Mi intrometto per chiedere una cosa sull'illuminazione :-))

Se uno vuole allevare dei duri ( che vengono messi ovviamnete in cima alla rocciata e quindi appena sotto il pelo dell'acqua) che abbia una vasca di 30 o 100lt, non cambia niente per la potenza della lampada giusto? Il calcolo dei w/lt non serve a niente, sempre sotto 5cm (esempio) d'acqua vengono piazzati #24

SJoplin
02-12-2007, 22:03
PaoloREEF, con il quoting prima o poi riuscirai... :-D :-D

guarda che i nano non son poi tanto diversi dai grandi, e in ogni modo sono sicuramente più difficili da gestire, rispetto ai vasconi veri e propri, sia per la minore attrezzatura a disposizione che per il basso volume di acqua che complica di parecchio il mantenimento della stabilità del sistema.

mike1966, il rapporto w/litro non sta a dir nulla. è un'indicazione di massima che si dà per sensibilizzare un attimo sul problema dell'illuminazione dei coralli

PaoloREEF
02-12-2007, 22:25
[quote="sjoplin"]PaoloREEF, con il quoting prima o poi riuscirai... :-D :-D

Ho riportato il messaggio per interno scusami:P

guarda che i nano non son poi tanto diversi dai grandi, e in ogni modo sono sicuramente più difficili da gestire, rispetto ai vasconi veri e propri, sia per la minore attrezzatura a disposizione che per il basso volume di acqua che complica di parecchio il mantenimento della stabilità del sistema.

Vero....alcuni pensano sia un gioco...partire con un nano per fare esperienza ecc ecc!

Cosa intendevi che ti fanno diventare i coralli marroni?

Scusami ancora:(

SJoplin
02-12-2007, 22:47
Cosa intendevi che ti fanno diventare i coralli marroni?

per quel che riguarda i molli, se hai poca luce, la maggior parte degli animali tendono a diventare beige/marron.
per i duri, oltre al fattore luce, devi tenerne presente anche altri, (per es: la concentrazione di inquinanti nell'acqua), altrimenti pure loro, nella migliore delle ipotesi diventano marroni.

leletosi
03-12-2007, 00:21
la luce in termini di w è solo 1 fattore....

ne rimangono tanti tanti altri da valutare: corrente, cibo, posizione, necessità singole, calcio e kh, elementi traccia fondamentali, regolarità nel dosaggio calcio e kh, stabilità valori in generale, tipo di movimento in vasca, ciclo luce, temp colore lampade, parassiti, simbiosi, schiumazione, input e output vasca, litraggio totale, refugium, zoo e phytoplancton, colonie batteriche, ciclo azotato, cambi d'acqua, ph regolare.....

vado avanti ? :-D