Entra

Visualizza la versione completa : filtro esterno askoll 400........che fare?


ciccio_fibra
28-11-2007, 14:54
Aggiunto rocce e skimmer.........ora.......

Allora sto togliendo i canollicchi dal filtro esterno come da voi consigliato.....1 cestello a settimana......

le spugne interne le tolgo tutte?

poi volevo meterre della zeolite al posto dei cannolicchi??

secondo voi č fattibile??

pro e contro

grazie

Perry
28-11-2007, 15:13
Le spugne toglile, magari nn tutte insieme.

La zeolite vā scossa ogni giorno, poi credo (magari qualcuno confermerā) che ha bisogno di un passaggio d'acqua migliore..cmq diverso

V.Liguori
28-11-2007, 15:34
La zeolite vā scossa ogni giorno, poi credo (magari qualcuno confermerā) che ha bisogno di un passaggio d'acqua migliore..cmq diverso

Si c'č chi consiglia di smuoverla 2 volte al giorno quando si muove e per fare questo (ed anche per il passaggio d'acqua) esistono in commercio degli appositi reattori di zeolite dal costo relativamente basso (se non si sanno costruire artigianalmente con un costo ancora pių basso)

Robbax
28-11-2007, 21:10
Perry, V.Liguori, -35

sigmapower
01-12-2007, 17:15
Io utilizzo un Pratiko 300 con zeolite nei cestelli inferiori e carbone attivo in quello superiore.

Robbax
01-12-2007, 17:23
sigmapower, non lo usavi per sifonare il fondo??era una tecnica geniale a mio parere ;-)

ciccio_fibra
01-12-2007, 19:15
Io utilizzo un Pratiko 300 con zeolite nei cestelli inferiori e carbone attivo in quello superiore.

mi puoi dare informazioni maggiori?

cestelli inferioriori?

qindi l'ultimo quello + piccolo e il penultimo?

la smuovo? ogni quanto?

la alimenti?

grazie