Entra

Visualizza la versione completa : tutto quel che serve per impianto t5


Gaiden
28-11-2007, 12:22
ciao!

mi serve un aiutino..
potreste elencarmi TUTTO il necessario per realizzare un impianto T5?
attrezzi e materiali.. vorrei realizzare una plafo ma non mi va di ritrovarmi senza qualche "pezzo"..

grazie!

Ladyswan
28-11-2007, 16:33
mi unisco alla tua richiesta... sto aggiungendo (anzi mio padre sta aggiungendo)i neon all'acquario però non so esattamente cosa mi serve...

Federico Sibona
28-11-2007, 16:47
Servono: centralina di accensione elettronica (ballast), cavi, portalampade stagni se la plafoniera non ha vetro o Plexiglas di protezione altrimenti possono anche essere normali, tubi fluorescenti. Se già non c'è, un timer per l'accensione temporizzata.
Poi tutto il materiale per realizzare la plafoniera, ma qui non posso aiutare non sapendo come ed in che materiale volete farla.

And76
28-11-2007, 16:48
Anch'io sono alla ricerca di informazioni in merito. Io dovrei fare un impianto per 2 T5 da 39W, e se ho ben capito mi serve un ballast (o accenditore elettronico) da 2x39W, due coppie di cuffie e naturalmente 1 due neon.

Prego qualcuno esperto in materia a correggermi o a confermare quanto detto.

Ciao, Andrea.

Gaiden
28-11-2007, 16:53
cavi? mammouth? saldatore?

Federico Sibona
28-11-2007, 17:00
I cavi talvolta sono già attaccati ai portalampade (specie se stagni) e talvolta no, il saldatore ed i mammut possono servire o no a seconda che si prenda un impianto già organizzato (nei negozi di acquaristica a caro prezzo) o i pezzi staccati in un magazzino di materiale elettrico o si vogliano utilizzare ballast recuperati da lampade a basso consumo.

Ladyswan
28-11-2007, 17:05
il ballast è la centralina giusto?
cioè mi serve un portalampada per ogni neon tipo questo http://www.acquaingros.it/portalampadaxneont5da8finoa24w-p-15337.html?osCsid=af1fbda5f47eca000a0e758e63db5dc2

uno starter per ogni lampada tipo questo (giusto?) http://www.acquaingros.it/starterarcadiafsupercentralineda4a65w-p#18555.html?osCsid=af1fbda5f47eca000a0e758e63db5d c2

e poi la centralina http://www.acquaingros.it/haquosscentralinaper2neont5t8eplda30wfinoa54w-p-20664.html?osCsid=af1fbda5f47eca000a0e758e63db5dc2
in questo caso la centralina è da 2 neon, quindi se ho 4 neon devo prenderne 2 cosi... spero di aver capito giusto...

Federico Sibona
28-11-2007, 17:13
No, lo starter non serve con le centraline elettroniche ed i T5 funzionano correttamente solo con le centraline elettroniche.
I portalampade che hai linkato portano max 24W, invece la centralina parte da 30W in su, c'è una incongruenza.

Ladyswan
28-11-2007, 17:29
ah ho capito, io avevo fatto questo ragionamento (piuttosto idiota): le lampade sono da 15W, sono 2, quindi ci vuole la centralina da 30... invece va bene anche quella con minore potenza anche se i W totali son 30? la centralina che ho indicato comunque come modello va bene?
(mazza quanto costa... ma in un negozio specifico non le vendono?)

Ladyswan
28-11-2007, 17:36
azz ho sbagliato... il mio è un impianto t8 non t5!!! maledizione faccio sempre sempre sempre confusione... #13 #13 #13 #13
chiedo umilmente scusa... :-( :-( :-(

And76
28-11-2007, 17:57
Grazie Federico per la risposta, abbiamo praticamente postato assieme e non me ne ero ancora accorto. Quindi, nel mio caso, sono a posto così.

ladyswan, se devi fare un impianto per neon T8 tradizionali, hai bisogno del seguente materiale: cuffie stagne del wattaggio voluto (negozi di acquari +/- sui 10 euro), reattore ferromagnetico sempre dello stesso wattaggio e starter con relativo portastarter. Questi ultimi componenti li puoi tranquillamente acquistare in un negozio di materiale elettrico per pochi euro. Se, come ho capito, è una modifica fai da te, ti conviene sicuramente comprare i pezzi sfusi (a parte le cuffie), visto che, come credo, la persona che ti sta facendo l'impianto dovrebbe avere le basi per farlo in tutta sicurezza. In pratica bisogna solo modificare l'attacco delle cuffie stagne (spinotto a 4 poli) e attaccare i 4 fili secondo lo schema riportato, in genere, sul reattore stesso. Naturalmente sigillando e isolando bene il tutto, al di fuori dell'acquario (nel vano lampade, in questi casi, è bene mettere solo la lampada e le relative cuffie stagne).

L'alternativa è acquistare il gruppo accessione dedicato al wattaggio voluto in un negozio di acquari e collegare, tramite lo spinotto (che dovrebbe essere standard) alle cuffie e il gioco è fatto.

Ciao, Andrea.

Ladyswan
28-11-2007, 18:05
grazie andrea! il lavoretto lo farà mio padre che ci capisce molto piu di me in fatto di elettricità ma io devo fargli trovare tutti i pezzi perchè lui si scaxxa ad andare a recuperarli... ti ringrazio molto e aspettati di trovarmi di nuovo a romperti le scatole se ne avrò bisogno! ormai sei rovinato! :-)) :-)) :-))

And76
28-11-2007, 18:44
Ecco, questo è lo schema...

dove R sta per reattore e S per starter.

Ciao, Andrea. http://www.acquariofilia.biz/allegati/a1_185.gif

Ladyswan
28-11-2007, 18:54
#24 #24 #24 e se ne devo mettere piu di uno?

Federico Sibona
28-11-2007, 18:59
And76, dovresti proprio cercare di ridurre le dimensioni dello schema (se poi potessi anche invertire il bianco col nero sarebbe il massimo).
Pensa che avevo già iniziato a scriverti che non si vedeva nessuno schema, io viaggio ancora a 56k (l'ADSL non è ancora arrivato dove abito).

And76
28-11-2007, 19:05
Hai pienamente ragione, Federico, il fatto è che per comodità ho fatto il disegno con autocad e non sono capace di ridimensionare l'immagine, se riduco i pixel, poi non si vede più nulla, comunque ci riprovo. Scusate...

ladyswan, c'è lo schema per collegare 2 neon ad un reattore di potenza adeguata, ma a memoria non lo ricordo. Io ti consiglierei però di fare due circuiti separati, hai più possibilità d'azione (es accessioni separate).

Ciao, Andrea.

Ladyswan
28-11-2007, 19:11
:-)) :-)) :-)) ok!

And76
28-11-2007, 19:16
Ho modificato l'allegato, spero che adesso vada un pò meglio.

Ciao, Andrea.

Federico Sibona
28-11-2007, 21:21
And76, eccellente, grazie ;-)

ladyswan, ti ricordo però che quello schema non è valido per i T5.
Mentre le centraline elettroniche (ballast, no starter) possono accendere i T5 ed anche (vantaggiosamente) i T8, le centraline ferromagnetiche (reattore + starter) possono accendere solo i T8.

wonder
30-11-2007, 10:34
Vi posto come hò aggiunto un t5, in una plafo stagna.
materiale, una lampadina ed oviamente il neon, morsettiera per gli attachi e filo. Che dire te la cavi con meno di 5 euro.Una volta colegato il ballast al tubo è come avere una normale lampadina da collegare. In foto reattore per PL ed il
ballast rinforzato e protetto con termocolla. http://www.acquariofilia.biz/allegati/sh102003_174.jpg con questo tipo di ballast el. di recupero il tubo si accenderà come una normale lampadina, con una durata di vita maggiore http://www.acquariofilia.biz/allegati/sh101990_160.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/sh101986_170.jpg

Gaiden
01-12-2007, 01:20
interessante Wonder!!
i portalampada dove li hai recuperati??

Giuseppedona
06-12-2007, 00:38
centraline ferromagnetiche (reattore + starter) possono accendere solo i T8.

Federico, sai che di elettronica non ci capisco uan mazza, ma io ho visto accendere degli T5 con normali accenditori per T8 con starter e tutto il resto, come mai ? IO sapevo come tè che i T5 si accendono solo con le centraline elettroniche #24

Federico Sibona
06-12-2007, 00:50
Giuseppedona, probabilmente non è che con reattore normale e starter non si accendano, ma potrebbe essere un problema di durata e/o un problema di sfarfallio all'accensione oppure un mancato raggiungimento della completa luminosità. O altro che non so ;-)

Giuseppedona
06-12-2007, 00:53
Ecco questo mi intereresserebbe sapere...ovvero cosa cambia ? #24