Visualizza la versione completa : Restyling 200 lt.
bettina s.
28-11-2007, 00:10
La vasca, 120*40*50, è in funzione dal novembre 2004. Ha ospitato prima pecilidi che si riproducevano in continuazione (grazie a 2 enormi piante di vallisneria gigante che offrivano riparo agli avannotti di guppy) e poi 2 coppie di pseudotropheus zebra (quindi niente più piante e fondo tutto a montagne fatte da quei disperati). Purtroppo le femmine sono morte dopo che la rottura della pompa del filtro, rimasto fermo per più di 12 ore. Dopo aver dato via i maschi che se le davano in continuazione, ora la vasca ospita: 4 giovani scalari (se si formerà una coppia sposterò gli altri 2) 9 corydoras tra aeneus, sterbai e panda (di cui 4 hanno 3 anni) e 4 ancistrus (2 maschi sempre di tre anni) e 2 giovani femmine.
Illuminazione: 1 neon 38 w original tropical Arcadia, 1 neon 30 w Life glo2 dell'Askoll e 1 neon 30 w Sylvania daylightstar. Foto periodo 9/8 ore (accensioni separate).
Co2 Askoll 15 bolle/min.
Fertilizzanti: Planta1 settimanalmente e Planta 2 ai cambi che faccio con aqua di ro + sali 10% ogni 15 gg.
Valori ph 6,8 kh 4 gh 8 no2 ass no3 10 mg/l. temp. 25°
Filtro esterno Pratiko 300
Piante Echinodorus varie appena inserite, egeria densa, bacopa, ludwigia. Vari legni.
Non sono mai convinta della disposizione delle piante, spero che le echino si sviluppino bene, quello che si sarà capito è che preferisco le vasche un po' incasinate e non amo le ambientazione stile Ada #36#
Vorrei, gentilmente tanti pareri e consigli, grazie!
Ciao la vasca la trovo carina ma riempirei un pò di più il fondo e soprattutto la parte centrale... c'è troppo nero e poco verde!!!
magari con della vallisneria gigantea... :-)
bettina s.
28-11-2007, 01:25
La valli c'e, aimeh è dietro l'egeria nell'angolo sinistro, ma stenta a decollare: l'ho sempre avuta in vasca e contavo sulle sue maestose foglie lanceolate che adoro.
Quando avevo i guppy e acqua dura andava alla grande. Ora invece è lì da oltre un mese, ma soffre.
Comunque ho un topic al riguardo nella sezione piante e aspetto delucidazioni al riguardo, per il resto aggiungerò ancora della bacopa che prelevo da un'altra vasca, se quella che ho al centro prende bene.
bettina s.
05-12-2007, 23:50
Ho aggiunto altre piante e 20 cardinali: mia figlia di 7 anni sono 3 anni che li aspetta! Alla fine ho ceduto, non mi piacevano li credevo un po' come mucche, privi di personalità, invece sono simpatici, soprattutto al momento del pasto sembrano piranha...
Che ne dite?
I valori sono nel profilo.
molto carina......ma stai aspettando che l'egeria esca fuori dall'acqua ed invada la casa? :-D
caspita quanto è cresciuta
bettina s.
06-12-2007, 16:20
Angel88, in realtà è ancora più intricata di quello che si vede, ma ho in vasca tre giovani scalari, uno dei quali le prende sempre (sto aspettando la maturazione di un'altra vasca per spostarlo) e tra l'egeria si nasconde e riesce per un po' a sfuggire alla furia del piccolo indemoniato suo collega #17 Sfoltire adesso la pianta sarebbe una vera carognata #18 .
Aspetterò il trasferimento del pesciotto tontolone, grazie per l'apprezzamento!
mike1966
06-12-2007, 18:25
Bettina, quando ho avviato il mio, la Vallisneria ci ha messo quasi 2 mesi prima di crescere bene, prima arrivava a 20cm di altezza massimo e poi le foglie marcivano...volevo toglierla invece mi hanno detto di aspettare e avevano ragione :-)) a quel punto è diventata infestante, le foglie diventavano lunghe 1.5mt #23 e coprivano tutto, alla fine l'ho tolta completamente -28d#
P.S. La vasca è molto bella, complimenti...io xrò metterei un bel legno con molti rami
bettina s.
06-12-2007, 19:38
mike1966, sarebbe proprio mia intenzione mettere un bel legno ramificato, se solo riuscissi a trovarlo... :-)
Grazie per l'apprezzamento. Però la tua è davvero notevole: non c'è paragone! #25
bettina s.
06-12-2007, 23:53
Sistemando la cantina questa mattina, mi sono capitate in mano le prime foto della vasca appena arrivata nel lontano novembre 2004, sembra un secolo, e mi hanno fatto lo stesso effetto di quando apro l'armadio in solaio dai miei e guardo i vestiti che mettevo da ragazzina: che orrore! #19
Tralasciando il discutibilissimo layout, questo era il secondo (sul primo col sughero a copertura del filtro interno stendo un pietoso velo), si possono notare due orrende colonne d'aria date da una pompa che faceva un rumore mostruoso, bambu che marciva sempre in punta e, ciliegina sulla torta, lo sfondo (esterno per fortuna) fatto con un pannello di sughero comprato al Castorama (piaceva solo a me, chiunque diceva che era brutto... ora capisco il perchè).
In quel primo mese mio marito ed io abbiamo ucciso nell'ordine: 7 guppy, 2 platy, 10 neon, 2 corydoras sterbay e 1 gnathonemus petersii , una strage!#07
Il tutto su consiglio del rivenditore, che ci ha venduto l'impossibile vedi areatore (indispensabile), pesci prima della maturazione del filtro. Risultato nitriti a 1000 e ph che schizzava oltre l'8,5!!!
I pesci che sono sopravvissuti e vivono tutt'ora, saranno di gomma: c'è uno sterbai, 2 splendidi ancistrus e un pleco che ho da poco ceduto, perchè superava i 35 cm...
mike1966
07-12-2007, 00:04
Dai che non era brutto, a mè piace :-)) per il resto lasciamo perdere, a quei negozianti sarebbero da bastonare -04
Per i legni, qui da mè c'è un negoziante che a volte ne riesce a recuperare di fantastici, purtroppo i più belli sono molto grandi, in ogni caso abiti un pò lontano, venire fino a Trento per prendere un legno sarebbe un troppo dispendioso #23
La mia vasca si stà riprendendo pian piano, quest'estate a causa del lavoro l'ho trascurata un pò troppo e ne ha risentito parecchio #07
bettina s.
03-01-2008, 19:29
Ecco come appare a distanza di un mese, con l'aggiunta di nuove piante, quelle in primo piano; grazie a Rgb, sono bellissime.
Ho eliminato l'egeria che stava migrando spontaneamente nella vasca a fianco... -28d#
lorenzomontecatini
03-01-2008, 19:42
Adesso che hai inserito molte piu' piante e alcune non proprio semplicissime, ti consiglio di cambiare i tuoi fertilizzanti PLANTA1 e PLANTA 2 con i nuovi sempre Elos EXTRA 1 e K40 e poi vedrai la differenza........
Complimenti per l'acquario!!
bettina s.
03-01-2008, 20:04
lorenzomontecatini, grazie per la dritta, ci stavo pensando anch'io guardando il sito della Elos, ma ora mi sono convinta: detto da te con la tua splendida vasca che davvero è spettacolare -11 ...
lorenzomontecatini
03-01-2008, 20:14
Grazie per i complimenti: il mio e' stato solo un suggerimento conoscendo entrambi le linee di fertilizzazione (1 un po' piu blanda per acquari meno esigenti e una veramente ottima per acquari piu' "spinti".) L'unico consiglio che mi sento di darti, se decidi di passare alla nuova linea di fertilizzazione di iniziare con dosi ridotte.
Se hai bisogno e posso esserti d'aiuto puoi contattarmi quando vuoi e sara' sempre un piacere poterti (dove posso) aiutare.
P.s. Se quello della foto e' il tuo cane: bellissimo!!!
markrava
03-01-2008, 23:39
non capisco come mai, hai messo in primo piano delle piante che crescono molto in altezza, per il resto l'acquario è molto ben piantumato #25
bettina s.
04-01-2008, 02:42
markrava, hai ragione, ma le piante mi sono arrivate oggi tramite corriere e ho cercato di metterle nelle zone più luminose per farle riprendere; la cabomba in particolare mi preoccupa, perché non ho abbastanza luce, ne ho da poco eliminato un gruppetto i cui internodi si erano allungati a dismisura, non vorrei che questa faccia la stessa fine.
Se le altre si ambientano le sposterò dietro. :-))
bettina s.
04-01-2008, 02:46
lorenzo, grazie per la disponibilità; si quello era il mio cane cioè del mio ragazzo (ora mio marito), purtroppo non c'è più da sette anni, ma è sempre nei nostri cuori perché era unico, grande blek!
lorenzomontecatini
04-01-2008, 08:11
Io invece non sposterei niente: le piante alte sul davanti danno molta piu' profondita' all'acquario.......poi i gusti sono assolutamente personali.
bettina s.
04-01-2008, 11:32
vedremo cosa ne uscirà: posterò nuova foto tra un mesetto, prima di fare modifiche così usufruirò dei vostri preziosi consigli ;-)
lorenzomontecatini
04-01-2008, 11:50
Sono solo opinioni personali..........................ma il bello dell'acquario e' che si puo cambiare quando si vuole.............al contrario di mariti e mogli............. #22 #22 #22 :-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |