Nalfein
27-11-2007, 23:45
Ho notato che oggi alla prima somministrazione di pastiglie da fondo della jbl(ho tenuto due giornate i pescetti a digiuno, sicuro che sarebbero riusciti a procurarsi cibo da soli in un acquario stralercio di alghe e piccoli infusori) ... ne ho somministrate due intere, non spezzettate insieme... i miei 4 corydoras paleatus longfinn ci hanno messo quasi 20 minuti per eliminarne una...e quasi altra mezza giornata per finire (quasi) l'altra...
Il problema è che dopo questa colossale abbuffata (mi sa che avevo sopravvalutato la loro capacità intestinale) si sono piazzati sul fondo a vegetare...cosa che non avevano mai fatto, erano sempre stati molto,ma molto attivi! e ho dovuto aspettare circa le 20.00 per poter vedere il primo cory espletare le sue funzioni fecali... (si sono stato lì fino a quando non ho visto che la respirazione tornava regolare...)
Ora la mia domanda è una... in concomitanza con la somministrazione credo eccessiva delle pastiglie...e pensando anche al fatto che comunque i corydoras mangiano qualcosina dal fondo e dai vetri (li vedo raspare tipo otocinclus...(o mangiano già molto grazie al fondale? non so proprio... ammetto di essermi affezionato a questi pesci solo dopo averli inseriti in vasca, quindi non ho avuto tanto tempo per informarmi) , quante pastiglie devo somministrare?
Volevo inoltre segnalare che in giornata ho dovuto sdradicare un cespuglio di cabomba che stava marcendo ma non avevo calcolato l'enorme quantità di radici che mi ha sporcato un bel po' la vasca... ma ho messo dentro un depuratore con filtro microparticellare e nel giro di mezzora era limpida come prima! Ho anche un po' paura che possa essere stato questo a dargli fastidio! Ditemi voi!
I tre otocinclus vittatus che ho hanno appena assaggiato qualche briciolina delle pastiglie... ma non sembrano gradire più di tanto... otterrei un risultato migliore spalmando la loro porzione di pastiglia su un vetro e lasciando che la ripuliscano???
Non so... sennò che caspita dargli ai vittatus... mi hanno rifiutato ogni tipo di verdura... (anche i cory...) l'ultimo scoglio sono le zucchine.
Il problema è che dopo questa colossale abbuffata (mi sa che avevo sopravvalutato la loro capacità intestinale) si sono piazzati sul fondo a vegetare...cosa che non avevano mai fatto, erano sempre stati molto,ma molto attivi! e ho dovuto aspettare circa le 20.00 per poter vedere il primo cory espletare le sue funzioni fecali... (si sono stato lì fino a quando non ho visto che la respirazione tornava regolare...)
Ora la mia domanda è una... in concomitanza con la somministrazione credo eccessiva delle pastiglie...e pensando anche al fatto che comunque i corydoras mangiano qualcosina dal fondo e dai vetri (li vedo raspare tipo otocinclus...(o mangiano già molto grazie al fondale? non so proprio... ammetto di essermi affezionato a questi pesci solo dopo averli inseriti in vasca, quindi non ho avuto tanto tempo per informarmi) , quante pastiglie devo somministrare?
Volevo inoltre segnalare che in giornata ho dovuto sdradicare un cespuglio di cabomba che stava marcendo ma non avevo calcolato l'enorme quantità di radici che mi ha sporcato un bel po' la vasca... ma ho messo dentro un depuratore con filtro microparticellare e nel giro di mezzora era limpida come prima! Ho anche un po' paura che possa essere stato questo a dargli fastidio! Ditemi voi!
I tre otocinclus vittatus che ho hanno appena assaggiato qualche briciolina delle pastiglie... ma non sembrano gradire più di tanto... otterrei un risultato migliore spalmando la loro porzione di pastiglia su un vetro e lasciando che la ripuliscano???
Non so... sennò che caspita dargli ai vittatus... mi hanno rifiutato ogni tipo di verdura... (anche i cory...) l'ultimo scoglio sono le zucchine.