Visualizza la versione completa : problema perdita tessuto
allora....
dopo un problemaccio avuto mesi fa dovuto ad un massiccio rilascio di uova da parte dei miei amati coralli che ha fatto impazzire i valori e la stabilita' della vasca con relativa perdita parziale o totale di alcune grandi colonie -20
mi trovo ora dopo aver ristabilito i giusti valori a scornarmi con un nuovo problema.....
molte colonie mi perdono tessuto dalla base in maniera illogica e apparentemente casuale pur crescendo molto nella parte superiore... magari si ferma una ed inizia un'altra -28d# ...l'unica cosa che credo sia comune a tutte e' che continuano a crescere sopra
da cosa depende?...cheddevo fa !!!
e come dico sempre.... MAREMMA CORALLINA !!!! :-))
ALGRANATI
28-11-2007, 09:03
asvanio, fai 1 foto da vicino agli sbiancamenti................tanti occhi vedono meglio di 2 ;-) #13
perdonate la qualita'...ma le ho fatte a corsa :-))
..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1118_809.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1117_799.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1114_208.jpg
.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1123_645.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1121_135.jpg
spero che riusciate a vedere -28d#
ALGRANATI
01-12-2007, 22:13
a me mi paiono turbe #24 #24
bene..mi fa molto piacere sta cosa........
io non ho mai pensato (o quasi) a loro, perche' non mi sembrava che agissero cosi' solo alla base #24
asvanio, Mi spiace ma mi sembra di inravedere bene anche la deposizione delle uova specialmente nell'ultima foto -28d#
ALGRANATI
02-12-2007, 09:38
la deposizione delle uova specialmente nell'ultima foto
esatto -28d# -28d#
ho un gran culo!!! si..si -04
a questo punto cerchero' di approfondire la mia conoscenza al riguardo....ma per quanto ne so fino ad ora non c'e' nessuna soluzione in vasca, vero??
temo che i famosi bagni fuori vasca siano un'attimino impossibili dato che le colonie hanno raggiunto ormai delle misure notevoli....e vorrebbe dire praticamente distruggere la vasca -20
ALGRANATI
02-12-2007, 14:31
asvanio, Prova a contattare Nando o Donatello ;-)
nell'ultima foto a me propio non mi sembrano di solito le bastarde depongono in zone non in vista e riparate da possibile predatori (quali boo)
guarda attenta mente dove sta lentamente sbbiancando il tessuto se noti che e come a macchie allora si sono turbellarie,se no si tratta di stn
in questo caso metterei un bel po di carbone circa 1 lx 150 litri di acqua x 3 giorni poi un cambiettino del 25#30 % magari cambiando anche sale
ti consiglio il red sea,il premium se non mi sbaglio
se le hai unica cosa sono i bagni
altroposito io ho fatto un bagnetto tempo fa ad un corallo da diametro di un pallone da calcio,con tutta la sua roccia mi eranbo serviti ben 30 litri ed un bel catino ;-) e un casino lo so ma si riesce aime pultroppo non ce soluzione si riesce a tamponare,ma non a debellare in modo definitivo e permanente
migliora le condizioni della vasca,poiche se le acro sono ataccate e segno di debolezza
ciao da blureff
blureff, e ovviamente anche tutti gli altri..date un'occhiata anche a queste e consigliatemi..
nella prima mi sembra di vedere bene uova di bastarde.....nelle altre mi sembra che il problema sia un'altro #24
o sbaglio ??!!? #28c
franklin
06-12-2007, 00:09
molto probabilmente c'è qualcosa che ha infastidito e che ha indebolito i coralli così le turbe han preso il sopravvento sulle acro mentre gli altri stan degenerando da soli...
asvanio, Una miriade di uova di turbellarie #23 #23 #23
Talea e butta la base -28d#
ALGRANATI
06-12-2007, 09:04
sei pieno .....ma pieno pieno....te lo avevo detto..............merda -28d# -28d#
e' Matteo me lo avevi detto lo so !!!...ma che c... vuoi che faccia, maremma turbellaria !!!!
il problema e' che devo capire bene prima di agire in maniera sbagliata, infatti come diceva franklin, credo anche io che oltre alla bastardacce che sono visibili esclusivamente su un corallo, ci sia qualche altro problema che mi fa degenerare e perdere tessuto alla base di molti coralli ormai da svariati mesi...e che contemporaneamente pero' dalle punte crescono come matti e veramente ad un ritmo molto alto, tanto che riesco a malapena a star dietro all'integrazione con un reattore lg2500...quindi un ci capisco na mazza #23 #23
ovviamente e' inutile che puntualizzo che tutti i valori sono ok e che non ci sono stati fenomeni particolari che posso aver indebolito i coralli #24
o non vi sprecate troppo con i consigli... e' ??!?! :-))
BLUPROFONDO
18-12-2007, 22:17
Ciao, purtroppo è triste dirlo ma secondo me è necessario taleare ed è meglio qualcosa in più che in meno. Ho avuto un attacco simile qualche mese fa e l'unica cosa da fare è quella, altrimenti rischi di buttare via tutto. I bagni di betadine non uccidono le uova e neanche la spazzolatura garantisce. Armati di pazienza e coraggio è l'unica cosa; anche se dispiace taleare un corallo che è cresciuto giorno dopo giorno.
betaturn
01-01-2008, 21:55
ma non esistono pesciolini granchi vermi alieni o simili che si nutrono de ste maledette?!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |